23 Ottobre: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ]]" con "]]")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  [[" con " [[")  | 
				||
| Riga 4: | Riga 4: | ||
* [[1775]] - [[America]]:  nelle colonie britanniche il Congresso Continentale interdisce l'arruolamento dei neri nell'esercito.    | * [[1775]] - [[America]]:  nelle colonie britanniche il Congresso Continentale interdisce l'arruolamento dei neri nell'esercito.    | ||
*   | * [[1850]] - [[Stati Uniti]]: a Worcester (Massachusetts) si svolge la prima convenzione nazionale per i [[femminismo|diritti delle donne]].    | ||
*[[1874]] - [[Germania]]: a Großschirma nasce [[Otto Ruhle]], [[marxismo libertario|marxista]] tedesco vicno alle [[Rosa Luxemburg|idee luxemburghiste]].  | *[[1874]] - [[Germania]]: a Großschirma nasce [[Otto Ruhle]], [[marxismo libertario|marxista]] tedesco vicno alle [[Rosa Luxemburg|idee luxemburghiste]].  | ||
* [[1885]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[André Lorulot]] (detto André Giorgio Roulot), libero-pensatore, [[anarco-individualismo|individualista anarchico]], conferenziere e propagandista francese.    | * [[1885]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[André Lorulot]] (detto André Giorgio Roulot), libero-pensatore, [[anarco-individualismo|individualista anarchico]], conferenziere e propagandista francese.    | ||
| Riga 17: | Riga 17: | ||
* [[1905]] - [[Italia]]: l'anarchico [[Armando Borghi]] evade durante il trasferimento da Castel Bolognese (città  natale) alle [[carcere|carceri]] di Faenza.  | * [[1905]] - [[Italia]]: l'anarchico [[Armando Borghi]] evade durante il trasferimento da Castel Bolognese (città  natale) alle [[carcere|carceri]] di Faenza.  | ||
*   | * [[1909]] - [[Stati Uniti]]: [[Emma Goldman]] partecipa ad una manifestazione di 600 anarchici e socialisti a New York per protestare contro l'esecuzione di [[Francisco Ferrer y Guardia]] ([[13 ottobre]] in [[Spagna]]).    | ||
* [[1915]] - [[Stati Uniti]]: a New York 25.000 donne manifestano in favore al diritto di voto.  | * [[1915]] - [[Stati Uniti]]: a New York 25.000 donne manifestano in favore al diritto di voto.  | ||
| Riga 23: | Riga 23: | ||
* [[1920]] - [[Spagna]]: a Badalona molti militanti della [[CNT-AIT (Spagna)|CNT]] sono fermati(e) durante una manifestazione quando arrivano alla stazione Nord, fra loro: [[Joan Manent y Pesas]], [[Guillermo Martí Texier]] e [[Vicens Soler Juan]].  | * [[1920]] - [[Spagna]]: a Badalona molti militanti della [[CNT-AIT (Spagna)|CNT]] sono fermati(e) durante una manifestazione quando arrivano alla stazione Nord, fra loro: [[Joan Manent y Pesas]], [[Guillermo Martí Texier]] e [[Vicens Soler Juan]].  | ||
*   | * [[1921]] - [[Francia]]: a Parigi si svolge un'imponente manifestazione in sostegno a [[Sacco e Vanzetti]], tenutasi sotto il rigido controllo di 10000 poliziotti e 18000 militari. In molte altre capitali del mondo ci saranno analoghe manifestazioni.  | ||
* [[1927]] - [[Stati Uniti]]: a San Francisco nasce [[Philip Lamantia]], poeta anarchico surrealista.    | * [[1927]] - [[Stati Uniti]]: a San Francisco nasce [[Philip Lamantia]], poeta anarchico surrealista.    | ||
Versione delle 12:57, 28 mar 2019
Giorno precedente: 22 Ottobre
- 1734 - Francia: nasce Restif della Bretonne, autore francese e teorico precursore del comunismo.
 
- 1775 - America: nelle colonie britanniche il Congresso Continentale interdisce l'arruolamento dei neri nell'esercito.
 
- 1850 - Stati Uniti: a Worcester (Massachusetts) si svolge la prima convenzione nazionale per i diritti delle donne.
 - 1874 - Germania: a Großschirma nasce Otto Ruhle, marxista tedesco vicno alle idee luxemburghiste.
 - 1885 - Francia: a Parigi nasce André Lorulot (detto André Giorgio Roulot), libero-pensatore, individualista anarchico, conferenziere e propagandista francese.
 
- 1893 - Belgio: a Bruxelles compare il primo numero del bimensile Le Libertaire (IL Libertario), organe socialista-rivoluzionario dei gruppi di St-Josse-ten-Noode (sobborgo di Bruxelles). Due le epigrafi che compaiono: «Il patriottismo è l'ultimo rifugio delle canaglie» di Albert Spies e «Nostro nemico e il nostro padrone» di La Fontaine.
 
- 1894 - Francia: a Limoges nasce Jean Alexandre Body (detto Marcel Body), tipografo, comunista poi libertario francese.
 
- Isole della Salute (nell'oceano atlantico): muore Edouard Marpeaux, anarchico francese che scontava l'ergastolo nell'isola.
 
- 1899 - Olanda: ad Utrecht nasce Arthur Lehning, militante anarco-sindacalista tedesco ma anche archivista e storico del movimento libertario internazionale.
 
- 1905 - Italia: l'anarchico Armando Borghi evade durante il trasferimento da Castel Bolognese (città natale) alle carceri di Faenza.
 
- 1909 - Stati Uniti: Emma Goldman partecipa ad una manifestazione di 600 anarchici e socialisti a New York per protestare contro l'esecuzione di Francisco Ferrer y Guardia (13 ottobre in Spagna).
 
- 1915 - Stati Uniti: a New York 25.000 donne manifestano in favore al diritto di voto.
 
- 1920 - Spagna: a Badalona molti militanti della CNT sono fermati(e) durante una manifestazione quando arrivano alla stazione Nord, fra loro: Joan Manent y Pesas, Guillermo Martí Texier e Vicens Soler Juan.
 
- 1921 - Francia: a Parigi si svolge un'imponente manifestazione in sostegno a Sacco e Vanzetti, tenutasi sotto il rigido controllo di 10000 poliziotti e 18000 militari. In molte altre capitali del mondo ci saranno analoghe manifestazioni.
 
- 1927 - Stati Uniti: a San Francisco nasce Philip Lamantia, poeta anarchico surrealista.
 - 1944 - Italia: a Barcis muore Mario Betto, anarchico, comunista e antifascista.
 - 1956 - Ungheria: inizia la rivoluzione e l'insurrezione antistalinista (già dal giorno precedente i tanks sovietici avevano iniziato l'avanzata verso la capitale). Si formano consigli operai spontanei, il capitalismo di Stato è molte minacce sono rivolte ai carroarmati russi. Durante la rivoluzione, un programma minimo dichiara l'eguaglianza dei salari.
 
- 1987 - Tahiti: gli abitanti dell'isola di Papeete insorgono violenzaviolentemente saccheggiando e dando alle fiamme le zone affaristiche e turistiche della capitale. Questa iniziativa romperà l'immagine di Tahiti come "paradiso pacifico", immagine falsa costruita principalmente dalle multinazionali occidentali operanti nel settore turistico.
 
- 1990 - Stati Uniti: manifestazioni contro la guerra del golfo si svolgono in 22 città .
 
- 2007 - Italia: a Spoleto un'imponente retata dei ROS (Reparti Operativi Speciali), nell'ambito della cosiddetta “Operazione Brushwood” (Operazione Boscaglia), porta i seguenti "risultati": l'anarchico Michele Fabiani e quattro suoi amici (Andrea Di Nucci, Dario Polinori, Damiano Corrias e Fabrizio Reali Roscini) sono arrestati con l'accusa di far parte di una fantomatica cellula anarco-insurrezionalista denominata COOP-FAI (Contro ogni ordine politico – Federazione Anarchica Informale).
 
Giorno seguente: 24 Ottobre