1916: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 32: | Riga 32: | ||
*[[20 novembre]]: muore a Préfargier, in [[Svizzera]], lo scrittore e [[anarchico]] svizzero [[James Guillaume]]. | *[[20 novembre]]: muore a Préfargier, in [[Svizzera]], lo scrittore e [[anarchico]] svizzero [[James Guillaume]]. | ||
* [[12 dicembre]]: negli [[USA]] viene arrestato il Dr. [[Benjamin Reitman]]. L'accusa è di aver distribuito opuscoli (''Il controlla della natalità è nocivo? - una discussione sulla limitazione delle nascite''. ) per il [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]]. Rilasciato, il [[15 dicembre|15]] viene nuovamente arrestato. | * [[12 dicembre]]: negli [[USA]] viene arrestato il Dr. [[Benjamin Reitman]]. L'accusa è di aver distribuito opuscoli (''Il controlla della natalità è nocivo? - una discussione sulla limitazione delle nascite''. ) per il [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]]. Rilasciato, il [[15 dicembre|15]] viene nuovamente arrestato. | ||
* [[21 dicembre]]: in [[Australia]] viene promulgata una legge che mette fuori legge i ''Wobblies'' (militanti del [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato rivoluzionario]] | * [[21 dicembre]]: in [[Australia]] viene promulgata una legge che mette fuori legge i ''Wobblies'' (militanti del [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato rivoluzionario]] dell'''[[IWW|Industrial Workers of the World]]''). | ||
*[[27 dicembre]]: in Ohio, negli [[USA]], i lavoratori dell'acciaio [[sciopero|scioperano]] per reclamare le 8 ore lavorative. | *[[27 dicembre]]: in Ohio, negli [[USA]], i lavoratori dell'acciaio [[sciopero|scioperano]] per reclamare le 8 ore lavorative. | ||
*[[31 dicembre]]: per merito del "gruppo anarchico [[Emilio Covelli]]" nasce l'«Unione Anarchica Emiliano-Romagnola». | *[[31 dicembre]]: per merito del "gruppo anarchico [[Emilio Covelli]]" nasce l'«Unione Anarchica Emiliano-Romagnola». |
Versione delle 15:08, 22 mar 2019
Anno precedente: 1915
- 5 gennaio: negli USA, viene condannato all'ergastolo Matthew Schmidt. L'accusa è di complicità nel bombardamento del "times building" di Los Angeles (1910).
- 16 gennaio: a New York, negli USA, Emma Goldman tiene una conferenza sul diritto di non far nascere i bambini.
- 26 gennaio: esce ad Orlando, negli Francia, il primo numero del giornale par delà la mêlèe, sottotitolato acrate, individualiste, éclectique, inactuel.
- 30 gennaio: muore a Firenze, in Italia, il bakunista Giuseppe Scarlatti.
- 8 febbraio: nasce ad Osasuna, in Spagna, l'anarchico Cristóbal Pariente Ojeda.
- 28 febbraio: viene pubblicato il Manifesto dei Sedici, ovvero il manifesto degli anarchici favorevoli alla prima guerra mondiale. Promosso da Jean Grave e Kropotkin in particolare, è poi firmato da altri anarchici: Hussein Dey, Marc Pierrot, Paul Reclus, ecc.
- 9 marzo: nasce a Barcellona, in Spagna, l'anarchico Carles Fontserè.
- 2 aprile: a Parigi, in Francia, mentre è in corso il conflitto bellico, Sébastien Faure e Mauricius lanciano il giornale Ce qu'il faut dire (Quello che bisogna dire), che si scaglia contro il militarismo e il capitalismo di guerra.
- 14 aprile: muore il propagandista e militante anarchico Antonio Pellicer Parare.
- 22 aprile: muore a Chicago, negli USA, l'anarchico Oscar W. Neebe. Fu uno dei martiri di Chicago.
- 8 maggio : negli USA, il dottore anarchico Benjamin Reitman viene condannato a 2 mesi di carcere da scontare a Queens County Jail.
- 12 maggio: in Irlanda viene eseguita la condanna a morte per James Connolly, organizzatore dell'IWW e combattente per la libertà . La colpa è quella di aver partecipato all'Easter Rebellion di primavera.
- 17 maggio: nasce a Monegrillo (Saragozza), in Spagna, l'anarco-sindacalista e guerrigliero antifascista spagnolo José Borras Cascarosa (da non confondere con José Ester Borrás).
- 18 giugno: a Sydney, in Australia, 6000 persone manifestano contro la coscrizione militare obbligatoria.
- 25 giugno: in Italia, il governo illegalizza tutta l'opposizione antimilitarista. Un raggruppamento clandestino di tre del Consiglio generale dell'USI ha ugualmente luogo e riaffermano la propria contrarietà alla guerra.
- 14 luglio: a Zurigo, in Svizzera, Tristan Tzara consegna il primo manifesto dada.
- 22 luglio: esplode una bomba a San Francisco, negli Stati Uniti d'America, contro l'entrata in guerra degli USA (una dozzina di morti). Indicati come colpevoli alcuni sindacalisti e anarchici (Thomas Mooney e Warren Billings), saranno riconosciuti innocenti nel 1939.
- 6 agosto: muore a Parigi, in Francia, l'anarchico, antimilitarista e pacifista Pierre Martin.
- 13 agosto: a Sydney, in Australia, alcuni rappresentanti dell'IWW tengono un pubblico comizio contro la guerra.
- 16 agosto: nasce ad Amer, in Catalogna (Spagna), l'anarco-femminista spagnola Paquita Jolis Puig.
- 24 agosto: nasce a Monaco il poeta, anarchico e cantautore Léo Ferré.
- 3 settembre: nel quartiere ginevrino di Plainpalais, in Svizzera, durante una manifestazione vengono arrestati Giordano Ustori Federico, Emilio Emidio Leonardi, Enrico Arrigoni e Dario Fieramonte. L'accusa è di aver dato “scandalo e ribellione”.
- 6 settembre: nasce a Villana, in Spagna, l'anarchico Benito Milla Navarro.
- 8 settembre: muore in Gran Bretagna Walter Roberts. Roberts è il primo dei 73 obiettori di coscienza britannici della guerra mondiale. La morte è causa dei maltrattamenti subiti in prigione.
- 20 settembre: muore a Tunisi, in Tunisia, il militante anarchico e comunardo Jules Montels.
- 7 ottobre: a Ginevra, in Svizzera, viene pubblicato il primo numero della rivista mensile anarco-pacifista Les Tablettes.
- 11 ottobre: nasce ad Helsingfors, in Finlandia, il militante anarchica svizzera del CIRA Marie-Christine Soderhjelm.
- 20 ottobre: negli USA viene arrestata (sarà poi rilasciata) Emma Goldman; s'era presentata in tribunale per testimoniare in favore di Bolton Hall. L'accusa a suo carico é quella di aver distribuito il 20 maggio precedente del materiale informativo sul controllo delle nascite. Emma sarà poi liberata dietro cauzione di 500 $.
- 3 novembre: viene pubblicato a New York, negli USA, il primo numero del giornale in lingua italiana Il Martello.
- 16 novembre: a Brownsville (New York), negli USA, viene arrestata Margaret Sanger, .
- 20 novembre: muore a Préfargier, in Svizzera, lo scrittore e anarchico svizzero James Guillaume.
- 12 dicembre: negli USA viene arrestato il Dr. Benjamin Reitman. L'accusa è di aver distribuito opuscoli (Il controlla della natalità è nocivo? - una discussione sulla limitazione delle nascite. ) per il controllo delle nascite. Rilasciato, il 15 viene nuovamente arrestato.
- 21 dicembre: in Australia viene promulgata una legge che mette fuori legge i Wobblies (militanti del sindacato rivoluzionario dell'Industrial Workers of the World).
- 27 dicembre: in Ohio, negli USA, i lavoratori dell'acciaio scioperano per reclamare le 8 ore lavorative.
- 31 dicembre: per merito del "gruppo anarchico Emilio Covelli" nasce l'«Unione Anarchica Emiliano-Romagnola».
Durante l'anno...
- André Breton scrive il suo primo poema in prosa, à‚ge.
- In Norvegia viene costituita la Norsk Syndikalistik Forbund.
Anno seguente: 1917