Octave Garnier: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "e\o" con "e/o")
 
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 3: Riga 3:


== Biografia ==
== Biografia ==
Octave Garnier nasce a Fontainebleau il [[25 dicembre|giorno di Natale]] del [[1889]], figlio dell'operaio Elie Germain Garnier e di Frances Anastasia Desmurs. Avendo iniziato a lavorare in tenera età come macellaio e panettiere, ben presto nasce in lui una spontanea ribellione contro tutte le ingiustizie della vita. Arrestato per la prima volta all'età di 17 anni, racconterà in seguito che la «prigione mi ha fatto ancora più ribelle».
Octave Garnier nasce a Fontainebleau il [[25 dicembre|giorno di Natale]] del [[1889]], figlio dell'operaio Elie Germain Garnier e di Frances Anastasia Desmurs. Avendo iniziato a lavorare in tenera età come macellaio e panettiere, ben presto nasce in lui una spontanea ribellione contro tutte le ingiustizie della vita. Arrestato per la prima volta all'età di 17 anni, racconterà in seguito che la «prigione mi ha fatto ancora più ribelle».


Deluso dal [[sindacalismo]] e dalle altre idee rivoluzionarie, si avvicina all'[[anarchismo]] di matrice [[anarco-individualismo|individualista]]. Dopo alcune nuove condanne (tra cui una per aggressione), per evitare la [[militarismo|leva militare]] nel [[1910]] si rifugia in [[Belgio]]. Qui impara l'arte del furto con scasso e della contraffazione, conosce la sua compagna - [[Marie Vuillemin]] - ed altri anarchici con cui si ritroverà poi in [[Francia]].  
Deluso dal [[sindacalismo]] e dalle altre idee rivoluzionarie, si avvicina all'[[anarchismo]] di matrice [[anarco-individualismo|individualista]]. Dopo alcune nuove condanne (tra cui una per aggressione), per evitare la [[militarismo|leva militare]] nel [[1910]] si rifugia in [[Belgio]]. Qui impara l'arte del furto con scasso e della contraffazione, conosce la sua compagna - [[Marie Vuillemin]] - ed altri anarchici con cui si ritroverà poi in [[Francia]].  
===La comunità anarchica di Romainville===
===La comunità anarchica di Romainville===
[[File:Marie Vuillemin.jpg|thumb|left|250 px|[[Marie Vuillemin]]]]
[[File:Marie Vuillemin.jpg|thumb|left|250 px|[[Marie Vuillemin]]]]
Nell'aprile [[1911]], Garnier e la [[Marie Vuillemin| sua compagna]] si trasferiscono a Romainville ([[Francia]]), dove frequenta gli ambienti del giornale ''[[l'Anarchie]]'' (diretto da [[Victor Serge]]). Conosce [[Jules Bonnot]] e ritrova altri anarchici con cui era entrato in contatto in [[Belgio]] e con i quali andrà a formare in futuro quella che sarà conosciuta come [[Banda Bonnot]]: [[Raymond Callemin]], [[Jean De Boe]] ed [[Edouard Carouy]]. La comunità di Romainville si indirizza rapidamente verso l'[[illegalismo]], caratterizzandosi inoltre per l'atteggiamento rigorosamente scientifico che comportava l'adozione di una "dieta scientifica" che aboliva dalla loro vita carne, alcol ed altri vizi. [[Victor Serge]] nel suo ''Memorie di un rivoluzionario'' lo descrive come un «..bel ragazzo, abbronzato, silenzioso dagli occhi neri straordinariamente duri e ardenti [...] respingeva la discussione con gli intellettuali. “Frasi, frasi”, diceva...» <ref>[[Victor Serge]], ''Memorie di un rivoluzionario'', Edizioni e\o, pag 43</ref>
Nell'aprile [[1911]], Garnier e la [[Marie Vuillemin| sua compagna]] si trasferiscono a Romainville ([[Francia]]), dove frequenta gli ambienti del giornale ''[[l'Anarchie]]'' (diretto da [[Victor Serge]]). Conosce [[Jules Bonnot]] e ritrova altri anarchici con cui era entrato in contatto in [[Belgio]] e con i quali andrà a formare in futuro quella che sarà conosciuta come [[Banda Bonnot]]: [[Raymond Callemin]], [[Jean De Boe]] ed [[Edouard Carouy]]. La comunità di Romainville si indirizza rapidamente verso l'[[illegalismo]], caratterizzandosi inoltre per l'atteggiamento rigorosamente scientifico che comportava l'adozione di una "dieta scientifica" che aboliva dalla loro vita carne, alcol ed altri vizi. [[Victor Serge]] nel suo ''Memorie di un rivoluzionario'' lo descrive come un «..bel ragazzo, abbronzato, silenzioso dagli occhi neri straordinariamente duri e ardenti [...] respingeva la discussione con gli intellettuali. “Frasi, frasi”, diceva...» <ref>[[Victor Serge]], ''Memorie di un rivoluzionario'', Edizioni e/o, pag. 43</ref>


A causa di una frattura ideologica con [[Victor Serge]], direttore de ''l'Anarchie'', che portava avanti una linea editoriale totalmente ostile all'[[individualismo]] [[illegalista]], Garnier e Vuillemin si trasferiscono a Parigi. Dopo aver lavorato come operaio ed aver partecipato attivamente agli scioperi di Chars e Cergy, per sbarcare il lunario riprende la sua attività di ladro. Garnier sognava il grande salto illegalista e per questo stringe nuovamente i contatti con [[Raymond Callemin]], [[Jules Bonnot]] e tutto il gruppo di Romainville che s'era allontanato da [[Victor Serge]]. La Banda, a cui [[media]] e [[polizia]] attribuiranno il nome di [[Banda Bonnot]], s'era strutturata senza alcuna [[Gerarchia|gerarchia]] o formalità d'altro tipo (ognuno era libero di volta in volta di scegliere se partecipare o meno ad un colpo) e si era riproposta di [[esproprio|espropriare]] le [[banche]] utilizzando automobili di grossa cilindrata, opportunamente rubate prima di ogni previsto "colpo", potendosi avvalere dell'abilità di guidatore di [[Jules Bonnot]].  
A causa di una frattura ideologica con [[Victor Serge]], direttore de ''l'Anarchie'', che portava avanti una linea editoriale totalmente ostile all'[[individualismo]] [[illegalista]], Garnier e Vuillemin si trasferiscono a Parigi. Dopo aver lavorato come operaio ed aver partecipato attivamente agli scioperi di Chars e Cergy, per sbarcare il lunario riprende la sua attività di ladro. Garnier sognava il grande salto illegalista e per questo stringe nuovamente i contatti con [[Raymond Callemin]], [[Jules Bonnot]] e tutto il gruppo di Romainville che s'era allontanato da [[Victor Serge]]. La Banda, a cui [[media]] e [[polizia]] attribuiranno il nome di [[Banda Bonnot]], s'era strutturata senza alcuna [[Gerarchia|gerarchia]] o formalità d'altro tipo (ognuno era libero di volta in volta di scegliere se partecipare o meno ad un colpo) e si era riproposta di [[esproprio|espropriare]] le [[banche]] utilizzando automobili di grossa cilindrata, opportunamente rubate prima di ogni previsto "colpo", potendosi avvalere dell'abilità di guidatore di [[Jules Bonnot]].  
===I colpi della Banda Bonnot===
===I colpi della Banda Bonnot===
[[File:Ataque chantilly bonnot.jpg|thumb|180 px|La rapina alla succursale della banca "Société générale" di Chantilly (marzo 1912) vista dal giornale francese «Le Petit Journal»]]
[[File:Ataque chantilly bonnot.jpg|thumb|180 px|La rapina alla succursale della banca "Société générale" di Chantilly (marzo 1912) vista dal giornale francese «Le Petit Journal»]]


A partire dal dicembre [[1911]] la [[banda Bonnot|banda]] mette a segno un'[[Banda_Bonnot#Azioni_della_Banda_Bonnot|infinità di colpi]], quelli più significativi in cui compare anche Garnier sono i seguenti:
A partire dal dicembre [[1911]] la [[banda Bonnot|banda]] mette a segno un'[[Banda_Bonnot#Azioni_della_Banda_Bonnot|infinità di colpi]], quelli più significativi in cui compare anche Garnier sono i seguenti:
*Il [[21 dicembre]] [[1911]], alle 9:00 della mattina, Octave Garnier, [[Raymond Callemin]] e [[Jules Bonnot]] assaltano in automobile i portavalori della banca Société Générale, in via Ordener a Parigi.  
*Il [[21 dicembre]] [[1911]], alle 9:00 della mattina, Octave Garnier, [[Raymond Callemin]] e [[Jules Bonnot]] assaltano in automobile i portavalori della banca Société Générale, in via Ordener a Parigi.  
*Il [[27 febbraio]] [[1912]], a Saint-Madé, [[Raymond Callemin]], [[Octave Garnier]] e [[Jules Bonnot]] tentano l'ennesimo furto di automobile, ma un poliziotto, che di cognome faceva incredibilmente Garnier, reagisce e viene freddato proprio da Octave Garnier. Il giorno seguente i tre assaltano la casa d'un notaio e ne nasce un'ennesima sparatoria.  
*Il [[27 febbraio]] [[1912]], a Saint-Madé, [[Raymond Callemin]], [[Octave Garnier]] e [[Jules Bonnot]] tentano l'ennesimo furto di automobile, ma un poliziotto, che di cognome faceva incredibilmente Garnier, reagisce e viene freddato proprio da Octave Garnier. Il giorno seguente i tre assaltano la casa d'un notaio e ne nasce un'ennesima sparatoria.  
Riga 21: Riga 21:
===Epilogo della Banda Bonnot===
===Epilogo della Banda Bonnot===


Dopo le ultime rapine, le maglie della [[polizia]] si stringono sempre più intorno alla banda. [[Jules Bonnot]], in fuga, viene assassinato dalle forze dell'ordine francese durante un violentissimo scontro a fuoco, ma anche per gli altri il destino è segnato. Il [[15 maggio]] [[1912]], [[Octave Garnier]] e [[René Valet]] perdono la vita durante il violento assalto della [[polizia]] e dell'[[esercito]] (a suon di bombe e cariche di dinamite) alla casa in cui i due si nascondevano (sembrerebbe che la [[polizia]] sia stata indirizzata al rifugio dei due da una delazione della stessa compagna di Garnier)<ref>[[Marie Vuillemin]] [http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/2512.html era stata arrestata una prima volta] il [[21 gennaio]] [[1912]] ma non aveva collaborato con la [[polizia]]. Dopo un secondo interrogatorio in maggio, si sarebbe mostrata più collaborativa con le forze dell'ordine.</ref>. Tutti gli altri illegalisti della [[banda Bonnot|banda]] saranno in seguito [[Banda_Bonnot#Il_processo|arrestati]] ed alcuni riceveranno la [[Banda_Bonnot#Le_esecuzioni|condanna a morte]].
Dopo le ultime rapine, le maglie della [[polizia]] si stringono sempre più intorno alla banda. [[Jules Bonnot]], in fuga, viene assassinato dalle forze dell'ordine francese durante un violentissimo scontro a fuoco, ma anche per gli altri il destino è segnato. Il [[15 maggio]] [[1912]], [[Octave Garnier]] e [[René Valet]] perdono la vita durante il violento assalto della [[polizia]] e dell'[[esercito]] (a suon di bombe e cariche di dinamite) alla casa in cui i due si nascondevano (sembrerebbe che la [[polizia]] sia stata indirizzata al rifugio dei due da una delazione della stessa compagna di Garnier) <ref>[[Marie Vuillemin]] [http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/2512.html era stata arrestata una prima volta] il [[21 gennaio]] [[1912]] ma non aveva collaborato con la [[polizia]]. Dopo un secondo interrogatorio in maggio, si sarebbe mostrata più collaborativa con le forze dell'ordine.</ref>. Tutti gli altri illegalisti della [[banda Bonnot|banda]] saranno in seguito [[Banda_Bonnot#Il_processo|arrestati]] ed alcuni riceveranno la [[Banda_Bonnot#Le_esecuzioni|condanna a morte]].


In una lettera del [[19 marzo]] [[1912]] indirizzata al prefetto aveva scritto:
In una lettera del [[19 marzo]] [[1912]] indirizzata al prefetto aveva scritto:
:«Io sono consapevole che questa lotta ingaggiata tra il formidabile arsenale di cui dispone la società ed io avrà una fine, io so che sarà battuto ma spero di farvi pagare a caro prezzo la vostra vittoria.»<ref>[http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/2512.html Anarcoefemèrides del 25 de desembre]</ref>
:«Io sono consapevole che questa lotta ingaggiata tra il formidabile arsenale di cui dispone la società ed io avrà una fine, io so che sarà battuto ma spero di farvi pagare a caro prezzo la vostra vittoria.» <ref>[http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/2512.html Anarcoefemèrides del 25 de desembre]</ref>


== Note ==
== Note ==
Riga 31: Riga 31:
==Bibliografia==
==Bibliografia==
*[[Pino Cacucci]], ''In ogni caso nessun rimorso'', Feltrinelli, 1994 (romanzo ispirato alla vita di Jules Bonnot).
*[[Pino Cacucci]], ''In ogni caso nessun rimorso'', Feltrinelli, 1994 (romanzo ispirato alla vita di Jules Bonnot).
*[[Victor Serge]], ''Memorie di un rivoluzionario'', Edizioni e\o, 2001
*[[Victor Serge]], ''Memorie di un rivoluzionario'', Edizioni e/o, 2001
*[[Paolo Valera]], ''I clamorosi rossi dell'automobile grigia. Memorie di Giulio Bonnot'', Milano, La Folla, 1921  
*[[Paolo Valera]], ''I clamorosi rossi dell'automobile grigia. Memorie di Giulio Bonnot'', Milano, La Folla, 1921  
*[[Bernard Thomas]], ''La banda Bonnot'', Milano, Forum Editoriale, 1968
*[[Bernard Thomas]], ''La banda Bonnot'', Milano, Forum Editoriale, 1968
Riga 40: Riga 40:
*[[Horst Fantazzini]]
*[[Horst Fantazzini]]
*[[Alexandre Marius Jacob]]
*[[Alexandre Marius Jacob]]


[[Categoria:Anarchici|Garnier, Octave]]
[[Categoria:Anarchici|Garnier, Octave]]
[[Categoria:Anarchici francesi|Garnier, Octave]]
[[Categoria:Anarchici francesi|Garnier, Octave]]
[[Categoria:Individualisti|Garnier, Octave]]
[[Categoria:Illegalisti]]

Versione attuale delle 08:10, 19 lug 2020

Octave Garnier (Fontainebleau, Francia, 25 dicembre 1889 - Nogent-sur-Marne, Francia, 15 maggio 1912) è stato un anarchico francese membro della Banda Bonnot.

Biografia

Octave Garnier nasce a Fontainebleau il giorno di Natale del 1889, figlio dell'operaio Elie Germain Garnier e di Frances Anastasia Desmurs. Avendo iniziato a lavorare in tenera età come macellaio e panettiere, ben presto nasce in lui una spontanea ribellione contro tutte le ingiustizie della vita. Arrestato per la prima volta all'età di 17 anni, racconterà in seguito che la «prigione mi ha fatto ancora più ribelle».

Deluso dal sindacalismo e dalle altre idee rivoluzionarie, si avvicina all'anarchismo di matrice individualista. Dopo alcune nuove condanne (tra cui una per aggressione), per evitare la leva militare nel 1910 si rifugia in Belgio. Qui impara l'arte del furto con scasso e della contraffazione, conosce la sua compagna - Marie Vuillemin - ed altri anarchici con cui si ritroverà poi in Francia.

La comunità anarchica di Romainville

Nell'aprile 1911, Garnier e la sua compagna si trasferiscono a Romainville (Francia), dove frequenta gli ambienti del giornale l'Anarchie (diretto da Victor Serge). Conosce Jules Bonnot e ritrova altri anarchici con cui era entrato in contatto in Belgio e con i quali andrà a formare in futuro quella che sarà conosciuta come Banda Bonnot: Raymond Callemin, Jean De Boe ed Edouard Carouy. La comunità di Romainville si indirizza rapidamente verso l'illegalismo, caratterizzandosi inoltre per l'atteggiamento rigorosamente scientifico che comportava l'adozione di una "dieta scientifica" che aboliva dalla loro vita carne, alcol ed altri vizi. Victor Serge nel suo Memorie di un rivoluzionario lo descrive come un «..bel ragazzo, abbronzato, silenzioso dagli occhi neri straordinariamente duri e ardenti [...] respingeva la discussione con gli intellettuali. “Frasi, frasi”, diceva...» [1]

A causa di una frattura ideologica con Victor Serge, direttore de l'Anarchie, che portava avanti una linea editoriale totalmente ostile all'individualismo illegalista, Garnier e Vuillemin si trasferiscono a Parigi. Dopo aver lavorato come operaio ed aver partecipato attivamente agli scioperi di Chars e Cergy, per sbarcare il lunario riprende la sua attività di ladro. Garnier sognava il grande salto illegalista e per questo stringe nuovamente i contatti con Raymond Callemin, Jules Bonnot e tutto il gruppo di Romainville che s'era allontanato da Victor Serge. La Banda, a cui media e polizia attribuiranno il nome di Banda Bonnot, s'era strutturata senza alcuna gerarchia o formalità d'altro tipo (ognuno era libero di volta in volta di scegliere se partecipare o meno ad un colpo) e si era riproposta di espropriare le banche utilizzando automobili di grossa cilindrata, opportunamente rubate prima di ogni previsto "colpo", potendosi avvalere dell'abilità di guidatore di Jules Bonnot.

I colpi della Banda Bonnot

La rapina alla succursale della banca "Société générale" di Chantilly (marzo 1912) vista dal giornale francese «Le Petit Journal»

A partire dal dicembre 1911 la banda mette a segno un'infinità di colpi, quelli più significativi in cui compare anche Garnier sono i seguenti:

  • Il 21 dicembre 1911, alle 9:00 della mattina, Octave Garnier, Raymond Callemin e Jules Bonnot assaltano in automobile i portavalori della banca Société Générale, in via Ordener a Parigi.
  • Il 27 febbraio 1912, a Saint-Madé, Raymond Callemin, Octave Garnier e Jules Bonnot tentano l'ennesimo furto di automobile, ma un poliziotto, che di cognome faceva incredibilmente Garnier, reagisce e viene freddato proprio da Octave Garnier. Il giorno seguente i tre assaltano la casa d'un notaio e ne nasce un'ennesima sparatoria.
  • Il 25 marzo 1912, Octave Garnier, René Valet, Etienne Monier, André Soudy, Jules Bonnot e Raymond Callemin, mentre erano diretti a Chantilly, rubano una Limousine Dion-Bouton. Uno dei due occupanti viene assassinato per aver cercato di respingere gli assalitori. Lo stesso giorno, con l'automobile rubata, la banda rapina locale succursale della Société Générale di Parigi: quarantanovemila franchi il bottino ottenuto, oltre a due impiegati morti (uno seriamente ferito) durante la sparatoria scatenatasi dentro e fuori la sede della Banca (Soudy era l'unico del gruppo rimasto fuori nella Piazza a tenere a bada la folla con il suo fucile).

Epilogo della Banda Bonnot

Dopo le ultime rapine, le maglie della polizia si stringono sempre più intorno alla banda. Jules Bonnot, in fuga, viene assassinato dalle forze dell'ordine francese durante un violentissimo scontro a fuoco, ma anche per gli altri il destino è segnato. Il 15 maggio 1912, Octave Garnier e René Valet perdono la vita durante il violento assalto della polizia e dell'esercito (a suon di bombe e cariche di dinamite) alla casa in cui i due si nascondevano (sembrerebbe che la polizia sia stata indirizzata al rifugio dei due da una delazione della stessa compagna di Garnier) [2]. Tutti gli altri illegalisti della banda saranno in seguito arrestati ed alcuni riceveranno la condanna a morte.

In una lettera del 19 marzo 1912 indirizzata al prefetto aveva scritto:

«Io sono consapevole che questa lotta ingaggiata tra il formidabile arsenale di cui dispone la società ed io avrà una fine, io so che sarà battuto ma spero di farvi pagare a caro prezzo la vostra vittoria.» [3]

Note

  1. Victor Serge, Memorie di un rivoluzionario, Edizioni e/o, pag. 43
  2. Marie Vuillemin era stata arrestata una prima volta il 21 gennaio 1912 ma non aveva collaborato con la polizia. Dopo un secondo interrogatorio in maggio, si sarebbe mostrata più collaborativa con le forze dell'ordine.
  3. Anarcoefemèrides del 25 de desembre

Bibliografia

  • Pino Cacucci, In ogni caso nessun rimorso, Feltrinelli, 1994 (romanzo ispirato alla vita di Jules Bonnot).
  • Victor Serge, Memorie di un rivoluzionario, Edizioni e/o, 2001
  • Paolo Valera, I clamorosi rossi dell'automobile grigia. Memorie di Giulio Bonnot, Milano, La Folla, 1921
  • Bernard Thomas, La banda Bonnot, Milano, Forum Editoriale, 1968

Voci correlate