Omosessualità e anarchismo: differenze tra le versioni

Riga 16: Riga 16:
'''[[Otto Gross]]''', psicoterapeuta tedesco anarchico, scrisse anch'egli ampiamente sulla [[sessualità]] tra persone dello stesso sesso (sia uomini che donne), sostenendo con forza che dovesse essere abolita ogni forma di discriminazione nei confronti di chi la praticasse. <ref>[http://www.ottogross.org/english/documents/BiographicalSurvey.html Biografia di Otto Gross] (in iglese) su ottogross.org</ref>
'''[[Otto Gross]]''', psicoterapeuta tedesco anarchico, scrisse anch'egli ampiamente sulla [[sessualità]] tra persone dello stesso sesso (sia uomini che donne), sostenendo con forza che dovesse essere abolita ogni forma di discriminazione nei confronti di chi la praticasse. <ref>[http://www.ottogross.org/english/documents/BiographicalSurvey.html Biografia di Otto Gross] (in iglese) su ottogross.org</ref>


Anche il giornalista anarchico '''[[Robert Reitzel]]''', pur da eterosessuale, parlò positivamente dell'omosessualità, a partire almeno dai primi anni '90 dell'800, nella sua rivista "''Der arme Teufel''", pubblicata a Detroit, ove risiedeva.
Anche il giornalista anarchico '''[[Robert Reitzel]]''', pur da eterosessuale, parlò positivamente dell'omosessualità, a partire almeno dai primi anni '90 dell'800, nella sua rivista ''Der arme Teufel'', pubblicata a Detroit, ove risiedeva.


L'inglese '''[[John Henry Mackay]]''' <ref> «Nella storia della lotta di una persona contro l'intolleranza e la repressione durante il periodo di primo sviluppo del movimento di emancipazione omosessuale nel XX secolo in Germania Mackay è una figura molto interessante per entrambi, sia nei circoli anarchici che omosessuali» (Hubert Kennedy, [https://web.archive.org/web/20160304032544/http://www.williamapercy.com/wiki/images/Hubert_kennedy.pdf ''Anarchist of Love: The Secret Life of John Henry Mackay''], AK Press).</ref> fu un altro autore dell'[[anarco-individualismo]] associato all'omosessualità; noto nel movimento come uno dei primi e più importanti seguaci della filosofia di [[Max Stirner]]. <ref>[https://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=F50614F7395A15738DDDA90A94DC405B878CF1D3 ''Ideas of Max Stirner''] in ''The New York Times''</ref> [[John Henry Mackay|Mackay]] fu uno dei firmatari della petizione voluta da Magnus Hirschfeld e rivolta agli organi legislativi dell'impero tedesco per una revisione in senso libertario delle leggi anti-omosessuali allora in vigore: il suo nome appare nel primo elenco consegnato al Reichstag nel [[1899]] <ref name="williamapercy12">Hubert Kennedy, [https://web.archive.org/web/20160304032544/http://www.williamapercy.com/wiki/images/Hubert_kennedy.pdf ''Anarchist of Love: The Secret Life of John Henry Mackay'']</ref>, accanto ai nomi di [[Émile Zola]] e '''[[Lev Tolstoj]]'''. Mantenne sempre uno speciale interesse nei confronti della vicenda processuale di [[Oscar Wilde]] e s'indignò pubblicamente per la sua incarcerazione, avvenuta per il reato di «attività omosessuale». <ref name="williamapercy12"></ref> In seguito, tuttavia, [[John Henry Mackay|Mackay]] entrò in conflitto con Magnus Hirschfeld e il suo Comitato Scientifico Umanitario. <ref name="williamapercy12"></ref>
L'inglese '''[[John Henry Mackay]]''' <ref> «Nella storia della lotta di una persona contro l'intolleranza e la repressione durante il periodo di primo sviluppo del movimento di emancipazione omosessuale nel XX secolo in Germania Mackay è una figura molto interessante per entrambi, sia nei circoli anarchici che omosessuali» (Hubert Kennedy, [https://web.archive.org/web/20160304032544/http://www.williamapercy.com/wiki/images/Hubert_kennedy.pdf ''Anarchist of Love: The Secret Life of John Henry Mackay''], AK Press).</ref> fu un altro autore dell'[[anarco-individualismo]] associato all'omosessualità; noto nel movimento come uno dei primi e più importanti seguaci della filosofia di [[Max Stirner]]. <ref>[https://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=F50614F7395A15738DDDA90A94DC405B878CF1D3 ''Ideas of Max Stirner''] in ''The New York Times''</ref> [[John Henry Mackay|Mackay]] fu uno dei firmatari della petizione voluta da Magnus Hirschfeld e rivolta agli organi legislativi dell'impero tedesco per una revisione in senso libertario delle leggi anti-omosessuali allora in vigore: il suo nome appare nel primo elenco consegnato al Reichstag nel [[1899]] <ref name="williamapercy12">Hubert Kennedy, [https://web.archive.org/web/20160304032544/http://www.williamapercy.com/wiki/images/Hubert_kennedy.pdf ''Anarchist of Love: The Secret Life of John Henry Mackay'']</ref>, accanto ai nomi di [[Émile Zola]] e '''[[Lev Tolstoj]]'''. Mantenne sempre uno speciale interesse nei confronti della vicenda processuale di [[Oscar Wilde]] e s'indignò pubblicamente per la sua incarcerazione, avvenuta per il reato di «attività omosessuale». <ref name="williamapercy12"></ref> In seguito, tuttavia, [[John Henry Mackay|Mackay]] entrò in conflitto con Magnus Hirschfeld e il suo Comitato Scientifico Umanitario. <ref name="williamapercy12"></ref>
64 364

contributi