66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ".<ref>" con ". <ref>") | K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 2: | Riga 2: | ||
| [[File:CGT02.png|thumb|200px|Confédération générale du travail]] | [[File:CGT02.png|thumb|200px|Confédération générale du travail]] | ||
| La '''Confédération générale du travail''' (o CGT) è una confederazione sindacale francese fondata nel [[1895]] durante il congresso di Limoges tenutosi dal [[23 settembre|23]] al [[28 settembre]] a Limoges. | La '''''Confédération générale du travail''''' (o CGT) è una confederazione sindacale francese fondata nel [[1895]] durante il congresso di Limoges tenutosi dal [[23 settembre|23]] al [[28 settembre]] a Limoges. | ||
| Originariamente vicina all'[[anarco-sindacalismo]] e al [[sindacalismo rivoluzionario]], propugnava l'organizzazione volontaria della società  dai sindacati, in seguito cambiò indirizzo assumendo posizioni prossime al riformismo. | Originariamente vicina all'[[anarco-sindacalismo]] e al [[sindacalismo rivoluzionario]], propugnava l'organizzazione volontaria della società  dai sindacati, in seguito cambiò indirizzo assumendo posizioni prossime al riformismo. | ||