Pietro Gori: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
Riga 36: Riga 36:
Ormai ben conosciuto dalla polizia - una nota riservata del Ministero degli interni del [[22 novembre]] [[1891]] diretta a tutti i prefetti del Regno chiedeva che venisse sottoposto a "speciale sorveglianza - all'approssimarsi del primo maggio veniva sistematicamente arrestato per motivi cautelari. Durante una di queste detenzioni, proprio nel [[1892]], scrisse nel carcere di San Vittore il testo di una delle sue canzoni più note: ''[[Inno del primo maggio]]''. La sue prime opere poetiche - "[[Alla conquista dell'Avvenire]]" e "[[Prigioni e Battaglie]]" - pubblicate nei mesi successivi andarono ben presto esaurite nonostante la tiratura fosse di ben 9000 copie.
Ormai ben conosciuto dalla polizia - una nota riservata del Ministero degli interni del [[22 novembre]] [[1891]] diretta a tutti i prefetti del Regno chiedeva che venisse sottoposto a "speciale sorveglianza - all'approssimarsi del primo maggio veniva sistematicamente arrestato per motivi cautelari. Durante una di queste detenzioni, proprio nel [[1892]], scrisse nel carcere di San Vittore il testo di una delle sue canzoni più note: ''[[Inno del primo maggio]]''. La sue prime opere poetiche - "[[Alla conquista dell'Avvenire]]" e "[[Prigioni e Battaglie]]" - pubblicate nei mesi successivi andarono ben presto esaurite nonostante la tiratura fosse di ben 9000 copie.


La sua attività  di avvocato a difesa dei compagni e di conferenziere proseguì intanto senza sosta. In questo periodo partecipò anche, nell'agosto [[1893]], al Congresso socialista di Zurigo dal quale venne espulso e fondò la [[stampa anarchcia|rivista]] «La Lotta Sociale» che ebbe breve vita a causa dei continui sequestri disposti dall'[[autorità ]].
La sua attività  di avvocato a difesa dei compagni e di conferenziere proseguì intanto senza sosta. In questo periodo partecipò anche, nell'agosto [[1893]], al Congresso socialista di Zurigo dal quale venne espulso e fondò la [[stampa anarchcia|rivista]] «La Lotta Sociale» che ebbe breve vita a causa dei continui sequestri disposti dall'[[autorità]].


===Il primo esilio: Stati Uniti e Canada===
===Il primo esilio: Stati Uniti e Canada===
66 552

contributi