2 Maggio: differenze tra le versioni

1 byte rimosso ,  18:36, 28 mar 2019
m
Sostituzione testo - " u" con " u"
m (Sostituzione testo - " [[ " con " [[")
m (Sostituzione testo - " u" con " u")
Riga 22: Riga 22:
*[[1933]] - [[Spagna]]: a Azuaga esce il numero 51 del giornale ''[[El Amigo del Pueblo]]'', al suo quarto anno di pubblicazione.  
*[[1933]] - [[Spagna]]: a Azuaga esce il numero 51 del giornale ''[[El Amigo del Pueblo]]'', al suo quarto anno di pubblicazione.  


*[[1936]] - [[Francia]]: a Bordeaux inizia il processo detto degli "Sterilizzati di Bordeaux". Il dottor austriaco [[Norbert Bartosek]] è accusato di aver praticato delle vasectomie volontarie su pazienti che lo richiedevano. Personaggi come [[Aristide Lapeyre]], André e [[Andree Prévotel]] sono accusati di complicità . Il dott. Bartosek è prima condannato a 3 anni di [[carcere]], pena poi ridotta ad un anno e 4 mesi.
*[[1936]] - [[Francia]]: a Bordeaux inizia il processo detto degli "Sterilizzati di Bordeaux". Il dottor austriaco [[Norbert Bartosek]] è accusato di aver praticato delle vasectomie volontarie su pazienti che lo richiedevano. Personaggi come [[Aristide Lapeyre]], André e [[Andree Prévotel]] sono accusati di complicità . Il dott. Bartosek è prima condannato a 3 anni di [[carcere]], pena poi ridotta ad un anno e 4 mesi.


*[[1938]]: all'inizio del mese [[Emma Goldman]] promuove la [[rivoluzione spagnola]] e si espone criticamente nei confronti del bolscevismo: legge ''L'hommage d'Orwell à  la Catalogne'' (''Omaggio alla Catalogna'', di [[George Orwell]]) e scrive alcuni articoli sulla [[ribellione]] di [[Kronstadt]], apparsi nel giornale trotzkista ''Nouvelle internationale'' di New York ([[Lev Trotskij]], in quanto “capo” dell'Armata Rossa, fu il responsabile primo della [[repressione]] di [[Kronstadt]]).
*[[1938]]: all'inizio del mese [[Emma Goldman]] promuove la [[rivoluzione spagnola]] e si espone criticamente nei confronti del bolscevismo: legge ''L'hommage d'Orwell à  la Catalogne'' (''Omaggio alla Catalogna'', di [[George Orwell]]) e scrive alcuni articoli sulla [[ribellione]] di [[Kronstadt]], apparsi nel giornale trotzkista ''Nouvelle internationale'' di New York ([[Lev Trotskij]], in quanto “capo” dell'Armata Rossa, fu il responsabile primo della [[repressione]] di [[Kronstadt]]).
64 369

contributi