66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
[[Image:Mincedetrognes.jpg|thumb|left|Copertina della raccolta di caricature di Jossot ''Mince de trognes'' del 1897]] | [[Image:Mincedetrognes.jpg|thumb|left|Copertina della raccolta di caricature di Jossot ''Mince de trognes'' del 1897]] | ||
'''Gustave-Henri Jossot''' nacque a Dijon (Digione) da famiglia agiata, suo padre era un agente assicurativo, sua madre morì quando egli aveva tre anni. Jossot non andò mai d'accordo né con suo padre né con la donna con cui questi si risposò, tanto da attribuire in un suo scritto autobiografico, ''Le | '''Gustave-Henri Jossot''' nacque a Dijon (Digione) da famiglia agiata, suo padre era un agente assicurativo, sua madre morì quando egli aveva tre anni. Jossot non andò mai d'accordo né con suo padre né con la donna con cui questi si risposò, tanto da attribuire loro, in un suo scritto autobiografico, ''Le foetus récalcitrant'' (''Il feto recalcitrante''), una spinta decisiva alle sue pulsioni [[autorità |antiautoritarie]]: «Non ci si improvvisa caricaturista: per esserlo occorre forse anche esser stati repressi da genitori autoritari, affinché la rivolta repressa trovi, più tardi, uno sfogo nelle opere». | ||
Molti dati biografici di Jossot non sono noti per cui essi devono essere collocati tra due date in cui possano essersi verificati. | Molti dati biografici di Jossot non sono noti per cui essi devono essere collocati tra due date in cui possano essersi verificati. | ||
=== La passione per l'arte e la pittura === | === La passione per l'arte e la pittura === | ||
Dopo un breve periodo in una [[scuola]] religiosa, Jossot passa al Liceo. La sua passione per il [[arti figurative|disegno]] si manifesta presto anche se osteggiata dal genitore che lo vorrebbe indirizzare alla carriera nella marina militare. Nel [[1881]] si trasferisce a Parigi sposato e padre di una bambina, il suo matrimonio è avversato dal padre perché sua moglie non è ritenuta dell'estrazione sociale giusta. Nella capitale Jossot svolge per due anni lo stesso mestiere del padre ma la sua mania per le caricature con cui bersaglia i suoi colleghi pongono fine al lavoro tanto odiato. Grazie ad una piccola eredità che amministra con saggezza, Jossot può permettersi di dedicarsi alla pittura e frequentare gli ambienti artistici e letterari parigini, mostra di preferire il [[simbolismo|movimento simbolista]] e si forma presso i pittori [[Jean Paul Laurens]] ([[1838-1921]]) e [[Eugène Carrière]] ([[1849]]-[[1906]]), grazie a loro Jossot acquisterà uno stile personale e una certa sicurezza di esecuzione anche se nella sua produzione artistica la pittura occuperà sempre un piccolo posto dal momento che la sua passione resta il disegno. | Dopo un breve periodo in una [[scuola]] religiosa, Jossot passa al Liceo. La sua passione per il [[arti figurative|disegno]] si manifesta presto anche se osteggiata dal genitore che lo vorrebbe indirizzare alla carriera nella marina militare. Nel [[1881]] si trasferisce a Parigi sposato e padre di una bambina, il suo matrimonio è avversato dal padre perché sua moglie non è ritenuta dell'estrazione sociale giusta. Nella capitale Jossot svolge per due anni lo stesso mestiere del padre ma la sua mania per le caricature con cui bersaglia i suoi colleghi pongono fine al lavoro tanto odiato. Grazie ad una piccola eredità che amministra con saggezza, Jossot può permettersi di dedicarsi alla pittura e frequentare gli ambienti artistici e letterari parigini, mostra di preferire il [[simbolismo|movimento simbolista]] e si forma presso i pittori [[Jean Paul Laurens]] ([[1838-1921]]) e [[Eugène Carrière]] ([[1849]]-[[1906]]), grazie a loro Jossot acquisterà uno stile personale e una certa sicurezza di esecuzione anche se nella sua produzione artistica la pittura occuperà sempre un piccolo posto dal momento che la sua passione resta il disegno. | ||
[[Image:Rats_couverture.jpg|thumb|Copertina di ''Rats'', 1895 raccolta di poesie di Heinrich Heine illustrate da Jossot.]] | [[Image:Rats_couverture.jpg|thumb|Copertina di ''Rats'', 1895 raccolta di poesie di Heinrich Heine illustrate da Jossot.]] |