Discriminazione: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "http://www.centopercentoanimalisti.com/index.php" con "http://www.centopercentoanimalisti.mobi/"
m (Sostituzione testo - "http://negotiationisover.com/2010/09/28/gary-l-francione-an-ethical-tax-evader/" con "http://archive.is/58a1Z")
m (Sostituzione testo - "http://www.centopercentoanimalisti.com/index.php" con "http://www.centopercentoanimalisti.mobi/")
Riga 39: Riga 39:
==== Speculazione e appropriazione dell'[[Neofascismo|estrema destra]] ====
==== Speculazione e appropriazione dell'[[Neofascismo|estrema destra]] ====


Facendo [[Antropocentrismo#Animalismo_e_antispecismo|confusione]] tra animalismo e antispecismo, e anche separando l'aspetto prettamente pratico di quest'ultimo (come l'attivismo) e il naturale pensiero di rifiuto di ogni discriminazione e dominazione che lo caratterizza, si presenta il rischio di fraintendimenti o manifestazioni da parte di individui e movimenti appartenenti a frange tutt'altro che antispeciste, anzi spesso di chiare tendenze [[neofascismo|neofasciste]], che agiscono per provocazione, tornaconto personale, politico e/o economico. Un'esempio possibile è l'associazione [[100% animalisti]] <ref>[http://www.centopercentoanimalisti.com/index.php Sito ufficiale]</ref>, che si autoproclama animalista, apolitica e indipendente, e dichiara che l'unico scopo perseguito dall'associazione è la liberazione animale, e non importa chi vi partecipi (anche se i membri fossero fascisti <ref>Si legga anche l'articolo ''[http://www.arivista.org/?nr=360&pag=65.htm Antispecisti di destra?]''</ref>). L'associazione e i dirigenti e fondatori hanno spesso dimostrato una politica totalitaria, hanno attaccato e diffamato attivisti che li criticavano e hanno mostrato spesso incongruenze, alcune delle quali riassumibili in questi punti:
Facendo [[Antropocentrismo#Animalismo_e_antispecismo|confusione]] tra animalismo e antispecismo, e anche separando l'aspetto prettamente pratico di quest'ultimo (come l'attivismo) e il naturale pensiero di rifiuto di ogni discriminazione e dominazione che lo caratterizza, si presenta il rischio di fraintendimenti o manifestazioni da parte di individui e movimenti appartenenti a frange tutt'altro che antispeciste, anzi spesso di chiare tendenze [[neofascismo|neofasciste]], che agiscono per provocazione, tornaconto personale, politico e/o economico. Un'esempio possibile è l'associazione [[100% animalisti]] <ref>[http://www.centopercentoanimalisti.mobi/ Sito ufficiale]</ref>, che si autoproclama animalista, apolitica e indipendente, e dichiara che l'unico scopo perseguito dall'associazione è la liberazione animale, e non importa chi vi partecipi (anche se i membri fossero fascisti <ref>Si legga anche l'articolo ''[http://www.arivista.org/?nr=360&pag=65.htm Antispecisti di destra?]''</ref>). L'associazione e i dirigenti e fondatori hanno spesso dimostrato una politica totalitaria, hanno attaccato e diffamato attivisti che li criticavano e hanno mostrato spesso incongruenze, alcune delle quali riassumibili in questi punti:
* il fondatore e guida del gruppo, Paolo Mocavero, è stato militante nelle liste di estrema destra, aderendo prima nel 1999 a ''Destra Veneta'', poi alla ''lista Cito'', ovvero la ''lega d'azione del meridione''<ref>[http://centopercentoanimalari.weebly.com/il-totalitarismo-di-paolo-mocavero.html Il totalitarismo di Paolo Mocavero]</ref>;
* il fondatore e guida del gruppo, Paolo Mocavero, è stato militante nelle liste di estrema destra, aderendo prima nel 1999 a ''Destra Veneta'', poi alla ''lista Cito'', ovvero la ''lega d'azione del meridione''<ref>[http://centopercentoanimalari.weebly.com/il-totalitarismo-di-paolo-mocavero.html Il totalitarismo di Paolo Mocavero]</ref>;
* alla pubblicazione di una nota su Facebook che criticava il modo di agire e svelava le incongruenze del gruppo, il gruppo stesso ha reagito accusanto l'autrice della nota di "essere una ladra e di speculare sugli animali" <ref>[http://centopercentoanimalari.weebly.com/le-veritagrave-irrompono-in-rete.html Le verità irrompono in rete]</ref>;
* alla pubblicazione di una nota su Facebook che criticava il modo di agire e svelava le incongruenze del gruppo, il gruppo stesso ha reagito accusanto l'autrice della nota di "essere una ladra e di speculare sugli animali" <ref>[http://centopercentoanimalari.weebly.com/le-veritagrave-irrompono-in-rete.html Le verità irrompono in rete]</ref>;
66 506

contributi