66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "à  " con "à ")  | 
				||
| Riga 12: | Riga 12: | ||
*[[1883]] - [[Francia]]: nasce [[Eugène Vigo]], conosciuto anche come [[Miguel Almereyda]], padre del [[cinema|cineasta]] surrealista e anarchico [[Jean Vigo]].    | *[[1883]] - [[Francia]]: nasce [[Eugène Vigo]], conosciuto anche come [[Miguel Almereyda]], padre del [[cinema|cineasta]] surrealista e anarchico [[Jean Vigo]].    | ||
*[[1886]] - [[Spagna]]: a Barcellona viene pubblicato il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] sociologica ''[[Acracia]]''. Fondata da [[Farga Pellicer]] ed [[Anselmo Lorenzo]], con la collaborazione di [[Tarrida del Marmol]], quest'importante mensile sarà   | *[[1886]] - [[Spagna]]: a Barcellona viene pubblicato il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] sociologica ''[[Acracia]]''. Fondata da [[Farga Pellicer]] ed [[Anselmo Lorenzo]], con la collaborazione di [[Tarrida del Marmol]], quest'importante mensile sarà pubblicato fino al giugno [[1888]] (da notare che i trenta numeri di questa pubblicazione saranno ristampati in facsimile nel [[1978]]). Il titolo ''Acracia'' riapparirà a Barcellona nel [[1908]]-[[1909|09]] poi anche in diverse città della [[Spagna]] negli anni venti e trenta.    | ||
*[[1895]] - [[Francia]]: il capitano [[Alfred Dreyfus]] è condannato per tradimento e pubblicamente degradato. Dreyfus fu vittima dell'antisemitismo dilagante allora nell'esercito e nel governo, alla ricerca di un comodo capro espiatorio che celasse i loro fallimenti. Dopo massicce proteste popolari, sarà   | *[[1895]] - [[Francia]]: il capitano [[Alfred Dreyfus]] è condannato per tradimento e pubblicamente degradato. Dreyfus fu vittima dell'antisemitismo dilagante allora nell'esercito e nel governo, alla ricerca di un comodo capro espiatorio che celasse i loro fallimenti. Dopo massicce proteste popolari, sarà più tardi scagionato, anche grazie alle iniziative di coraggiosi intellettuali come [[Emile Zola]], autore del celeberrimo articolo ''J'accuse''.     | ||
*[[1899]] - [[Stati Uniti]]: [[Emma Goldman]] contesta pubblicamente la [[Convegno anti-anarchico (Roma, 1898)|conferenza internazionale anti-anarchica]] che s'era svolta a Roma ([[24 novembre]]-[[21 dicembre]]).    | *[[1899]] - [[Stati Uniti]]: [[Emma Goldman]] contesta pubblicamente la [[Convegno anti-anarchico (Roma, 1898)|conferenza internazionale anti-anarchica]] che s'era svolta a Roma ([[24 novembre]]-[[21 dicembre]]).    | ||
| Riga 20: | Riga 20: | ||
*[[1911]] - [[Stati Uniti]]: a New York l'anarchica [[Emma Goldman]] parla in occasione dell'inaugurazione della nuova "scuola Ferrer".    | *[[1911]] - [[Stati Uniti]]: a New York l'anarchica [[Emma Goldman]] parla in occasione dell'inaugurazione della nuova "scuola Ferrer".    | ||
*[[1914]] - [[Stati Uniti]]: a Patterson si tiene un convegno organizzato dalla "Lega per la libertà   | *[[1914]] - [[Stati Uniti]]: a Patterson si tiene un convegno organizzato dalla "Lega per la libertà di espressione”: [[Emma Goldman]] si esprime veementemente contro la violazione della [[libertà]] d'espressione.    | ||
*[[1918]] - [[Russia]]: ultima riunione dell'Assemblea costitutiva. I bolscevichi, che erano in minoranza, la sopprimeranno definitivamente seguito.    | *[[1918]] - [[Russia]]: ultima riunione dell'Assemblea costitutiva. I bolscevichi, che erano in minoranza, la sopprimeranno definitivamente seguito.    | ||
*[[1919]] - [[Germania]]: [[rivolta spartachista]] guidata da [[Karl Liebknecht]] e [[Rosa Lussemburgo]] (leaders della [[Lega di Spartaco]]) con l'intento di dare seguito alla sommossa di novembre di Berlino, durata 6 giorni; la rivolta sarà   | *[[1919]] - [[Germania]]: [[rivolta spartachista]] guidata da [[Karl Liebknecht]] e [[Rosa Lussemburgo]] (leaders della [[Lega di Spartaco]]) con l'intento di dare seguito alla sommossa di novembre di Berlino, durata 6 giorni; la rivolta sarà duramente [[repressione|repressa]] dall'esercito e dai ''Freikorps'' (corpi paramilitari di estrema destra), su ordine del cancelliere, il socialdemocratico '''Friedrich Ebert'''. Centinaia di Spartachisti, compresi Liebknecht e la Luxemburg, saranno assassinati nelle settimane seguenti ad opera dei Freikorps.    | ||
*[[1936]] - [[Regno Unito|Inghilterra]]: [[Emma Goldman]] tiene un convegno alla" Società   | *[[1936]] - [[Regno Unito|Inghilterra]]: [[Emma Goldman]] tiene un convegno alla" Società secolare di Leicester" sui «commercianti di morte» (l'industria degli armamenti).  | ||
*[[1937]] - [[USA]]: nasce la "Brigata Abraham Lincoln", che si unirà   | *[[1937]] - [[USA]]: nasce la "Brigata Abraham Lincoln", che si unirà alle [[Brigate Internazionali]] impegnate nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]].  | ||
:[[Spagna]]: ad Algora, morte del comunista [[Guido Picelli]], [[antifascismo|antifascista]], comandante degli [[Arditi del Popolo]] e miliziano della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]].  | :[[Spagna]]: ad Algora, morte del comunista [[Guido Picelli]], [[antifascismo|antifascista]], comandante degli [[Arditi del Popolo]] e miliziano della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]].  | ||
| Riga 39: | Riga 39: | ||
*[[2002]]: muore [[Yves Peyrraut]]  | *[[2002]]: muore [[Yves Peyrraut]]  | ||
*[[2011]] - [[Tunisia]]: a Sidi Bouzid muore Mohamed Bouazizi, un giovane laureato tunisino che il [[17 dicembre]] si era dato fuoco perché gli era stato impedito di vendere frutta e verdura per le strade. Da quel giorno sono scoppiate nel paese diverse rivolte, intensficatesi dopo la morte del giovane. Rivolte, scioperi e manifestazioni si registrano nelle principali città   | *[[2011]] - [[Tunisia]]: a Sidi Bouzid muore Mohamed Bouazizi, un giovane laureato tunisino che il [[17 dicembre]] si era dato fuoco perché gli era stato impedito di vendere frutta e verdura per le strade. Da quel giorno sono scoppiate nel paese diverse rivolte, intensficatesi dopo la morte del giovane. Rivolte, scioperi e manifestazioni si registrano nelle principali città tunisine.  | ||
'''Giorno seguente''': [[6 Gennaio]]  | '''Giorno seguente''': [[6 Gennaio]]  | ||
[[Categoria:Gennaio]]  | [[Categoria:Gennaio]]  | ||