5 Maggio: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 21: Riga 21:
* [[1934]] - [[Spagna]]: a Barcellona si pubblica il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[Tiempos Nuevos]]''. Rivista di [[sociologia]], [[arte]] ed [[economia]] diretta da [[Diego Abad de Santillán]].
* [[1934]] - [[Spagna]]: a Barcellona si pubblica il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[Tiempos Nuevos]]''. Rivista di [[sociologia]], [[arte]] ed [[economia]] diretta da [[Diego Abad de Santillán]].


* [[1937]] - [[Spagna]]: a Barcellona vengono assassinati dagli [[stalinisti]] gli anarchici [[Francesco Barbieri]] e [[Camillo Berneri]]. Quest'ultimo fu un grande animatore della [[rivoluzione spagnola]]; professore, studioso, scrittore, pubblicista, fu un teorico dell'[[anarchismo]].
* [[1937]] - [[Spagna]]: a Barcellona vengono assassinati dagli stalinisti gli anarchici [[Francesco Barbieri]] e [[Camillo Berneri]]. Quest'ultimo fu un grande animatore della [[rivoluzione spagnola]]; professore, studioso, scrittore, pubblicista, fu un teorico dell'[[anarchismo]].


* [[1937]] - [[Spagna]]: a Barcellona gli stalinisti arrestano (nella notte tra il '''5''' e il [[6 maggio|6]]) [[Camillo Berneri]] e [[Francesco Barbieri]]. I loro corpi saranno poi ritrovati crivellati di proiettili. (vedi: [[Giornate del maggio 1937 (Barcellona)|Giornate del maggio 1937]])
* [[1937]] - [[Spagna]]: a Barcellona gli stalinisti arrestano (nella notte tra il '''5''' e il [[6 maggio|6]]) [[Camillo Berneri]] e [[Francesco Barbieri]]. I loro corpi saranno poi ritrovati crivellati di proiettili. (vedi: [[Giornate del maggio 1937 (Barcellona)|Giornate del maggio 1937]])

Versione attuale delle 10:12, 7 lug 2021

Giorno precedente: 4 Maggio

USA: a Boston vengono arrestati su un tram Sacco e Vanzetti. I due anarchici saranno poi accusati ingiustamente di rapina e omicidio.
  • 2010 - Grecia: sciopero generale contro la crisi economica e le misure restrittive adottate dal governo ellenico su imposizione del Fondo Monetario Internazionale. Ad Atene la folla prova ad assaltare il Parlamento. Nella stessa capitale ignoti danno fuoco ad una banca: muoiono tre dipendenti. Il quartiere di Exarchia (Atene), in mano agli anarchici, viene messo a ferro e fuoco dalla polizia greca che dà inizio ad una vera e propria caccia all'uomo. Scontri anche a Salonicco e in altre città.

Giorno seguente: 6 Maggio