28 Ottobre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "Enrique Flores Magon" con "Enrique Flores Magón")
m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ")
Etichetta: Annullato
Riga 14: Riga 14:
* [[1910]] - [[Russia]]: [[Lev Tolstoj]] abbandona la casa familiare per gravi dissidi interni. Il [[31 ottobre]] è costretto a fermarsi alla stazione d'Astapovo, città dove poi muore il [[20 novembre]] [[1910]].
* [[1910]] - [[Russia]]: [[Lev Tolstoj]] abbandona la casa familiare per gravi dissidi interni. Il [[31 ottobre]] è costretto a fermarsi alla stazione d'Astapovo, città dove poi muore il [[20 novembre]] [[1910]].


* [[1913]] - [[Francia]]: a Parigi nasce il ''[[Cinéma du Peuple]]'' (Cinema del Popolo), una cooperativa cinefila fondata da un gruppo di anarchici francesi. Attraverso il [[cinema]] cercheranno di diffondere la cultura anarchica e rivoluzionaria.
* [[1913]] - [[Francia]]: a Parigi nasce il ''[[Cinéma du Peuple]]'' (Cinema del Popolo), una cooperativa cinefila fondata da un gruppo di [[anarchici]] francesi. Attraverso il [[cinema]] cercheranno di diffondere la cultura anarchica e rivoluzionaria.


* [[1921]] - [[Argentina]]: rivolta contro l'offensiva repressiva dello [[Stato]]: vengono issati [[simbolismo anarchico|drappi rossi e neri]], ma poi la repressione avrà il netto sopravvento e molti lavoratori e lavoratrici vennero arrestati. La rivolta passata alla storia come [[Patagonia Rebelde del 1921/1922|Patagonia Rebelde]] provocò almeno 1500 i morti.
* [[1921]] - [[Argentina]]: rivolta contro l'offensiva repressiva dello [[Stato]]: vengono issati [[simbolismo anarchico|drappi rossi e neri]], ma poi la repressione avrà il netto sopravvento e molti lavoratori e lavoratrici vennero arrestati. La rivolta passata alla storia come [[Patagonia Rebelde del 1921/1922|Patagonia Rebelde]] provocò almeno 1500 i morti.

Versione delle 12:41, 30 giu 2021

Giorno precedente: 27 Ottobre

Porto Rico: ad Arecibo nasce Luisa Capetillo, attivista del lavoro, scrittrice e anarco-femminista.
Francia: le edizioni Prolétaire pubblicano La propriété collective et les services publics anche per merito di Paul Brousse.
  • 1913 - Francia: a Parigi nasce il Cinéma du Peuple (Cinema del Popolo), una cooperativa cinefila fondata da un gruppo di anarchici francesi. Attraverso il cinema cercheranno di diffondere la cultura anarchica e rivoluzionaria.
  • 1921 - Argentina: rivolta contro l'offensiva repressiva dello Stato: vengono issati drappi rossi e neri, ma poi la repressione avrà il netto sopravvento e molti lavoratori e lavoratrici vennero arrestati. La rivolta passata alla storia come Patagonia Rebelde provocò almeno 1500 i morti.
  • 1922 - Italia: a Roma si svolge la cosiddetta "marcia su Roma" fascista. Mussolini attende gli esiti in prossimità del confine italo-svizzero, pronto a scappare nel caso le cose dovessero mettersi male. Per fortuna sua e sfortuna degli italiani, le passive autorità italiane si piegano alle violenze fasciste e concederanno il governo ai fascisti.

Giorno seguente: 29 Ottobre