66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Porfirio Díaz" con "Porfirio Díaz") |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
Insieme a [[Elisa Acuña]] e [[Sara Estela Ramírez]] prosegue la pubblicazione di ''Vesper''; con la stessa [[Elisa Acuña|Acuña]] pubblica il giornale di tendenza [[socialista]] ''Fiat Lux''. Nel [[1905]] ritorna in [[Messico]] e fonda ''Socialismo Mexicano'', un'organizzazione operaia messicana dotata di un organo propagandistico: ''Anáhuac''. Contemporaneamente collabora col giornale ''Excélsior''. | Insieme a [[Elisa Acuña]] e [[Sara Estela Ramírez]] prosegue la pubblicazione di ''Vesper''; con la stessa [[Elisa Acuña|Acuña]] pubblica il giornale di tendenza [[socialista]] ''Fiat Lux''. Nel [[1905]] ritorna in [[Messico]] e fonda ''Socialismo Mexicano'', un'organizzazione operaia messicana dotata di un organo propagandistico: ''Anáhuac''. Contemporaneamente collabora col giornale ''Excélsior''. | ||
[[File:Acuna.jpg|thumb|left|270 px|[[Elisa Acuña]] (al centro)]] | [[File:Acuna.jpg|thumb|left|270 px|[[Elisa Acuña]] (al centro)]] | ||
Nel [[1907]] fonda inoltre ''Las Hijas de Anáhuac'', gruppo formato da circa 300 donne libertarie che attraverso lo [[sciopero]] e l'[[azione diretta]] chiedevano condizioni lavorative migliori per le donne. Il dittatore | Nel [[1907]] fonda inoltre ''Las Hijas de Anáhuac'', gruppo formato da circa 300 donne libertarie che attraverso lo [[sciopero]] e l'[[azione diretta]] chiedevano condizioni lavorative migliori per le donne. Il dittatore Porfirio Díaz, infastidito dal suo attivismo, ne ordina la deportazione negli [[USA]]. | ||
Nel [[1909]] aderisce al maderismo e fonda il circolo femminista ''Amigas del Pueblo'' (Amiche del Popolo), frequentato anche da [[Dolores Arana]], [[Manuela Peláez|Manuela]] e [[Delfina Peláez]], [[Manuela Gutiérrez]], [[Dolores Jiménez]] e Muro, [[María Trejo]], [[Rosa G. de Maciel]], [[Laura Mendoza]], [[Dolores Medina]] e [[Jacoba González]]. Dopo un fallito tentativo di insurrezione patrocinato dal ''Círculo Ponciano Arriaga'', viene arrestata e condannata a tre anni di [[carcere]] da scontare a San Juan de Ulúa. Con lei subiscono la stessa sorte [[Dolores Jiménez]], [[María Dolores Malvaes]] e [[Elisa Acuña]]. | Nel [[1909]] aderisce al maderismo e fonda il circolo femminista ''Amigas del Pueblo'' (Amiche del Popolo), frequentato anche da [[Dolores Arana]], [[Manuela Peláez|Manuela]] e [[Delfina Peláez]], [[Manuela Gutiérrez]], [[Dolores Jiménez]] e Muro, [[María Trejo]], [[Rosa G. de Maciel]], [[Laura Mendoza]], [[Dolores Medina]] e [[Jacoba González]]. Dopo un fallito tentativo di insurrezione patrocinato dal ''Círculo Ponciano Arriaga'', viene arrestata e condannata a tre anni di [[carcere]] da scontare a San Juan de Ulúa. Con lei subiscono la stessa sorte [[Dolores Jiménez]], [[María Dolores Malvaes]] e [[Elisa Acuña]]. |