15 Dicembre: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported: 1) |
(Nessuna differenza)
|
Versione delle 21:54, 23 ott 2017
Giorno precedente: 14 Dicembre
- 1866 - Italia: a Crema nasce Luigi Molinari, avvocato, pedagogista libertario e anarchico italiano.
- 1870 - Francia: a Bancel (Gard) nasce Achille Daude, detto Daude-Bancel, militante anarchico, sindacalista e soprattutto cooperatore.
- 1890 - USA: nel sud Dakota viene assassinato il capo Sioux Toro Seduto (Tatanka Iyotake). La sua colpa è di non rispettare le imposizioni delle autorità americane.
- 1893 - Francia: a Parigi esce il primo numero di La Revue Libertaire (La Rivista Libertaria), che prende il posto di La Revue Anarchiste (La Rivista Anarchica, pubblicata tra agosto e dicembre 1893). I responsabili sono Charles Chatel, Henri Gauche ed Henri Guerin. Vittime delle «leggi scellerate», la rivista smette di essere editata il 20 febbraio 1894, dopo aver pubblicato solo 5 numeri. Nell'epigrafe del numero 1 (che cambierà ad ogni pubblicazione): Lo Stato è la maledizione dell'Individuo" - Erik Ibsen.
- 1916 - USA: viene arrestato il Dr. Benjamin Reitman. L'accusa è di aver distribuito opuscoli per il controllo delle nascite.
- 1917 - USA: a Chicago si svolge un incontro-dibattito benefit in favore di Alexander Berkman.
- 1921 - Russia: giungono a Mosca, direttamente dagli USA, gli anarchici Mollie Steimer, Jacob Abrams, Samuel Lipman e Hyman Lachowsky. Negli States erano stati espulsi con l'accusa di "comunismo". In Russia non riusciranno ad incontrare Emma Goldman e Alexander Berkman che nel frattempo erano ripartiti verso l'occidente, delusi dalle pieghe che stava prendendo la rivoluzione russa. Il 23 agosto 1918 Mollie Steimer, insieme ad altri suoi compagni (uno dei quali morì per le botte ricevute in carcere) fu arrestato per aver distribuito volantini contro l'invasione della Russia ad opera degli USA.
- 1933 - Spagna: termina l'insurrezione comunista-anarchica iniziata l' 8. Extremadura, Andalucia e Catalogna sono state le regioni in cui maggiormente aveva attecchito la rivolta.
- In Canada: arriva a Toronto, direttamente dalla Francia, l'anarchica Emma Goldman.
- 1936: George Orwell invia il suo ultimo libro, Road to Wigan Pier, a svariate case editrici e parte per la rivoluzione Spagnola, dove combatterà nelle fila del POUM (Partito trotzkista).
- 1944 - Italia: a Catania si svolge il secondo giorno (14-15 dicembre) di manifestazioni contro il richiamo alle armi con conseguenti tumulti e devastazione del Municipio, della sede del Banco di Sicilia e degli uffici dell'esattoria comunale. In seguito i manifestanti si spingeranno fino alla sede del Distretto militare, ma i militari aprono il fuoco e cade morto Antonio Spampinato. Ne consegue l'arresto di 53 manifestanti, fra questi vi sono militanti conosciuti del movimento separatista siciliano quali Egidio Di Mauro, Salvatore Padova da Ispica, Giuseppe La Spina mentre Concetto Gallo, i fratelli Gullotta, Michele Guzzardi, Giuseppe Galli, Isidoro Avola, Guglielmo Paternò Castello vengono denunciati a piede libero.
- 1980 - Francia: un gruppo di estrema destra attacca gli studenti universitari del campus di Nanterre. Gli studenti però reagiscono e inseguono gli aggressori per i sotterranei dell'Università .
- Giappone: pubblicato il 131° numero del bimensile Il libertario giapponese.
- 1989 - Salvador: 70000 salvadoregni manifestano in favore della democrazia e contro la dittatura.
Giorno seguente: 16 Dicembre de:15. Dezember en:December 15 fr:15 décembre es:15 de diciembre