2 Novembre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ")
m (Sostituzione testo - "http://ita.anarchopedia.org/" con "https://www.anarcopedia.org/index.php/")
Riga 23: Riga 23:
* [[1969]] - [[Italia]]: si svolge un importante congresso della [[Federazione Anarchica Italiana]]. Nascono profonde divergenze tra gli anarchici e l’[[Internazionale Situazionista]]. Molti libertari erano entusiasti dell'IS, tuttavia altri, la maggioranza, non condividendo le idee situazioniste, accusò i primi di essere infiltrati e per questo li estromisero dall’organizzazione.
* [[1969]] - [[Italia]]: si svolge un importante congresso della [[Federazione Anarchica Italiana]]. Nascono profonde divergenze tra gli anarchici e l’[[Internazionale Situazionista]]. Molti libertari erano entusiasti dell'IS, tuttavia altri, la maggioranza, non condividendo le idee situazioniste, accusò i primi di essere infiltrati e per questo li estromisero dall’organizzazione.


* [[1975]] -  [[Italia]]: a Roma viene assassinato  [[Pier Paolo Pasolini]], poeta, scrittore e regista italiano di matrice [[Karl Marx|marxista]]-gramsciana. Ufficialmente assassinato da Giuseppe Pelosi la sua morte è in realtà  assai [http://ita.anarchopedia.org/Pier_Paolo_Pasolini#Il_mistero_della_morte misteriosa] e non si esclude affatto la complicità  di elementi dell'area [[Fascismo|fascista]].
* [[1975]] -  [[Italia]]: a Roma viene assassinato  [[Pier Paolo Pasolini]], poeta, scrittore e regista italiano di matrice [[Karl Marx|marxista]]-gramsciana. Ufficialmente assassinato da Giuseppe Pelosi la sua morte è in realtà  assai [https://www.anarcopedia.org/index.php/Pier_Paolo_Pasolini#Il_mistero_della_morte misteriosa] e non si esclude affatto la complicità  di elementi dell'area [[Fascismo|fascista]].


* [[1979]] -  [[Francia]]: a Parigi viene assassinato [[Jacques Mesrine]], considerato un nemico pubblico dello [[Stato]] perché rapinatore di banche.
* [[1979]] -  [[Francia]]: a Parigi viene assassinato [[Jacques Mesrine]], considerato un nemico pubblico dello [[Stato]] perché rapinatore di banche.

Versione delle 15:38, 9 mar 2019

Giorno precedente: 1 Novembre

  • 1811 - Gran Bretagna: a Sutton e Ashfield alcuni luddisti distruggono i macchinari che avrebbero dovuto sostituirli nel posto di lavoro.
  • 1928 - Australia: a Melbourne la polizia apre il fuoco sugli operai portuali in sciopero causando un morto.
  • 1975 - Italia: a Roma viene assassinato Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore e regista italiano di matrice marxista-gramsciana. Ufficialmente assassinato da Giuseppe Pelosi la sua morte è in realtà  assai misteriosa e non si esclude affatto la complicità  di elementi dell'area fascista.

Giorno seguente: 3 Novembre