1954: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato  | 
				||
| Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[18 giugno]]: inizia in [[Guatemala]] l'invasione militare del paese. Alla guida delle truppe militari vi è il generale Carlos Castillo Armas, sostenuto direttamente dalla [[CIA]].    | *[[18 giugno]]: inizia in [[Guatemala]] l'invasione militare del paese. Alla guida delle truppe militari vi è il generale Carlos Castillo Armas, sostenuto direttamente dalla [[CIA]].    | ||
*[[27 giugno]]: a Obninsk (vicino a Mosca), in [[Russia]], viene attivita la prima centrale di [[energia nucleare]].    | *[[27 giugno]]: a Obninsk (vicino a Mosca), in [[Russia]], viene attivita la prima centrale di [[energia nucleare]].    | ||
*[[24 agosto]]: muore a Sartrouville, in [[Francia]], operaio e militante anarchico [[Pierre Le Meillour]].    | *[[24 agosto]]: muore a Sartrouville, in [[Francia]], operaio e militante [[anarchico]] [[Pierre Le Meillour]].    | ||
:Negli [[Stati Uniti]], in piena fobia [[anticomunismo|anticomunista]], il congresso americano adotta la ''Communist Control Act'', firmato dal presidente Dwight D. Eisenhower.    | :Negli [[Stati Uniti]], in piena fobia [[anticomunismo|anticomunista]], il congresso americano adotta la ''Communist Control Act'', firmato dal presidente Dwight D. Eisenhower.    | ||
*[[28 agosto]]: muore a [[Reuilly]], in [[Francia]], l'anarchico [[Alexandre Marius Jacob]].  | *[[28 agosto]]: muore a [[Reuilly]], in [[Francia]], l'anarchico [[Alexandre Marius Jacob]].  | ||
Versione delle 13:53, 30 giu 2021
Anno precedente: 1953
- 17 febbraio: muore a Bruxelles, in Belgio, il teorico belga del socialismo libertario Ernest Tanrez, detto Ernestan.
 - 1° aprile: viene sganciata la prima Bomba-H testata nell'atollo Bikini. Bertrand Russell, tra gli altri, prenderà posizione contro questo genere di esperimenti.
 - 5-6-7 giugno: organizzato dalla Fédération communiste libertaire, si svolge a Parigi il congresso dell'Internazionale Comunista Libertaria.
 - 18 giugno: inizia in Guatemala l'invasione militare del paese. Alla guida delle truppe militari vi è il generale Carlos Castillo Armas, sostenuto direttamente dalla CIA.
 - 27 giugno: a Obninsk (vicino a Mosca), in Russia, viene attivita la prima centrale di energia nucleare.
 - 24 agosto: muore a Sartrouville, in Francia, operaio e militante anarchico Pierre Le Meillour.
 
- Negli Stati Uniti, in piena fobia anticomunista, il congresso americano adotta la Communist Control Act, firmato dal presidente Dwight D. Eisenhower.
 
- 28 agosto: muore a Reuilly, in Francia, l'anarchico Alexandre Marius Jacob.
 - 28 ottobre: muore a Città del Messico, in Messico, il rivoluzionario Enrique Flores Magón, fratello del più conosciuto Ricardo:.
 - 1° novembre: in Algeria scoppia una rivolta contro le leggi coloniali francesi da cui scaturirà una sanguinosa guerra per l'indipendenza dal dominio francese.
 - 4 novembre: muore a Danderyd, in Svezia, il drammaturgo, poeta e anarco-sindacalista svedese Stig Dagerman.
 - 23 dicembre: Bertrand Russell, nella trasmissione radiofonica "Man's Peril", denuncia il pericolo della bomba atomica.
 
Durante l'anno...
- Esce in Italia Mezzo secolo di anarchia (1898-1945), scritto da Armando Borghi.
 
Anno seguente: 1955