66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "movimento anarchico  " con "movimento anarchico ") Etichetta: Annullato  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " anarchico  " con " anarchico ") Etichetta: Annullato  | 
				||
| Riga 3: | Riga 3: | ||
*[[8 gennaio]]: a Parigi, in [[Francia]], alcuni dissidenti dell'"Unione Anarchica Comunista" fondano "L'Associazione delle federazioni Anarchiche". Il principale fautore di questa nuova organizzazione è [[Sébastien Faure]], che nell'ambito di quest'attività editerà a partire dal [[1° maggio]] anche «La Voix Libertarie» (La Voce Libertaria).  | *[[8 gennaio]]: a Parigi, in [[Francia]], alcuni dissidenti dell'"Unione Anarchica Comunista" fondano "L'Associazione delle federazioni Anarchiche". Il principale fautore di questa nuova organizzazione è [[Sébastien Faure]], che nell'ambito di quest'attività editerà a partire dal [[1° maggio]] anche «La Voix Libertarie» (La Voce Libertaria).  | ||
* [[9 febbraio]]: arriva a Montreal, in [[Canada]], l'anarchica [[Emma Goldman]]. Deve partecipare ad un giro di conferenze.  | * [[9 febbraio]]: arriva a Montreal, in [[Canada]], l'anarchica [[Emma Goldman]]. Deve partecipare ad un giro di conferenze.  | ||
* [[13 marzo]]: a San Sebastian (Paesi Baschi) nasce il cantautore   | * [[13 marzo]]: a San Sebastian (Paesi Baschi) nasce il cantautore anarchico francese [[René-Louis Lafforgue]].  | ||
* [[30 marzo]]: a Vigo (Galizia), in [[Spagna]], la federazione marittima aderente alla [[CNT]] pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[¡despertad!]]'' (risvegliati!).  | * [[30 marzo]]: a Vigo (Galizia), in [[Spagna]], la federazione marittima aderente alla [[CNT]] pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''[[¡despertad!]]'' (risvegliati!).  | ||
*[[7 aprile]]: muore a Esquelbecq, in [[Francia]], il [[socialismo libertario|socialista libertario]] [[Marcel Wullens]].  | *[[7 aprile]]: muore a Esquelbecq, in [[Francia]], il [[socialismo libertario|socialista libertario]] [[Marcel Wullens]].  | ||
| Riga 9: | Riga 9: | ||
*[[1° maggio]]: esce a Parigi, in [[Francia]], il primo numero de ''[[La Voix libertaire]]'', organo de [[L'Association des Fédération Anarchistes]].  | *[[1° maggio]]: esce a Parigi, in [[Francia]], il primo numero de ''[[La Voix libertaire]]'', organo de [[L'Association des Fédération Anarchistes]].  | ||
*[[3 maggio]]: a Buenos Aires, in [[Argentina]], il consolato italiano subisce un attentato ad opera probabilmente della banda di [[Severino Di Giovanni]] che intendeva solidarizzare con gli [[antifascismo|antifascisti]] italiani. Bilancio: 9 morti e 34 feriti.  | *[[3 maggio]]: a Buenos Aires, in [[Argentina]], il consolato italiano subisce un attentato ad opera probabilmente della banda di [[Severino Di Giovanni]] che intendeva solidarizzare con gli [[antifascismo|antifascisti]] italiani. Bilancio: 9 morti e 34 feriti.  | ||
*[[18 maggio]]: muore a Mosca, negli [[USA]], lo statunitense   | *[[18 maggio]]: muore a Mosca, negli [[USA]], lo statunitense anarchico ''[[IWW|wobblie]]'' [[William Haywood]].  | ||
*[[25 maggio]]: (in questi giorni...) a Buenos Aires, in [[Argentina]], il Comitato di sostegno ai prigionieri pubblica il terzo numero di ''[[El Preso Social]]'' (Il prigioniero Sociale).    | *[[25 maggio]]: (in questi giorni...) a Buenos Aires, in [[Argentina]], il Comitato di sostegno ai prigionieri pubblica il terzo numero di ''[[El Preso Social]]'' (Il prigioniero Sociale).    | ||
* [[5 agosto]]: muore a Firenze, in [[Italia]], l'anarchico [[AIT|internazionalista]] [[Gaetano Grassi]].  | * [[5 agosto]]: muore a Firenze, in [[Italia]], l'anarchico [[AIT|internazionalista]] [[Gaetano Grassi]].  | ||