Cipriano Mera: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ")
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Cipriano Mera.jpg|thumb|Cipriano Mera]]'''Cipriano Mera Sanz''' (Madrid, [[4 novembre]] [[1897]] – Saint-Cloud, [[24 ottobre]] [[1975]]) è stato un rivoluzionario e [[anarco-sindacalista]] spagnolo.  
[[File:Cipriano Mera.jpg|thumb|Cipriano Mera]]'''Cipriano Mera Sanz''' (Madrid, [[4 novembre]] [[1897]] – Saint-Cloud, [[24 ottobre]] [[1975]]) è stato un [[rivoluzionario]] e [[anarco-sindacalista]] spagnolo.  
==Biografia==
==Biografia==
Nato a Madrid da genitori trasferitisi dalla campagna in città alla ricerca di una vita più dignitosa, la sua infanzia è segnata dalla difficoltà dei genitori di sbarcare il lunario (il padre occasionalmente lavorava come muratore, ma il suo lavoro effettivo era quello di raccattare rifiuti e spazzatura dai quartieri ricchi, poi selezionarla e riciclarla). Cipriano non frequenta la [[scuola]], accompagna il padre nel suo lavoro e spesso anche nelle furtive battute di caccia nella riserva personale del re Alfonso XIII.
Nato a Madrid da genitori trasferitisi dalla campagna in città alla ricerca di una vita più dignitosa, la sua infanzia è segnata dalla difficoltà dei genitori di sbarcare il lunario (il padre occasionalmente lavorava come muratore, ma il suo lavoro effettivo era quello di raccattare rifiuti e spazzatura dai quartieri ricchi, poi selezionarla e riciclarla). Cipriano non frequenta la [[scuola]], accompagna il padre nel suo lavoro e spesso anche nelle furtive battute di caccia nella riserva personale del re Alfonso XIII.
64 364

contributi