14 Luglio: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "http://ita.anarchopedia.org/" con "https://www.anarcopedia.org/index.php/")
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 1: Riga 1:
'''Giorno seguente''': [[13 Luglio]]
'''Giorno seguente''': [[13 Luglio]]


* [[1764]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Jean-François Varlet]], rivoluzionario, [[I precursori dell'Anarchismo|precursore dell'anarchismo]] e membro degli [[Enragés]]. Varlet era assai prossimo alle idee di [[Jacques Roux]] (autore del manifesto degli [[Enragés]]). Denunciò la dittatura di Robespierre durante la [[rivoluzione francese]], così come il governo reazionario successivo della borghesia. Varlet è l’autore di numerosi proclami, considerati tra i primi slogan anarchici.  
* [[1764]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Jean-François Varlet]], rivoluzionario, [[I precursori dell'Anarchismo|precursore dell'anarchismo]] e membro degli [[Enragés]]. Varlet era assai prossimo alle idee di [[Jacques Roux]] (autore del manifesto degli [[Enragés]]). Denunciò la dittatura di Robespierre durante la [[rivoluzione francese]], così come il governo reazionario successivo della borghesia. Varlet è l'autore di numerosi proclami, considerati tra i primi slogan anarchici.  


* [[1789]] - [[Francia]]: a Parigi i rivoltosi prendono la Bastiglia, simbolo del potere assolutista del re. Da questa data si fa cominciare la [[rivoluzione francese]].
* [[1789]] - [[Francia]]: a Parigi i rivoltosi prendono la Bastiglia, simbolo del potere assolutista del re. Da questa data si fa cominciare la [[rivoluzione francese]].
Riga 11: Riga 11:
* [[1878]] - [[Messico]]: pubblicato il 2° numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''La Internacional'', diretto da [[Francisco Zalacosta]], messicano internazionalista. Altri collaboratori furono: [[Plotino Rhodakanaty]], [[Félix Riquelme]], [[José Rico]] e [[Francisco Tijera]].
* [[1878]] - [[Messico]]: pubblicato il 2° numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''La Internacional'', diretto da [[Francisco Zalacosta]], messicano internazionalista. Altri collaboratori furono: [[Plotino Rhodakanaty]], [[Félix Riquelme]], [[José Rico]] e [[Francisco Tijera]].


* [[1881]] - [[Regno Unito|Inghilterra]]: a Londra si tiene il congresso anarchico (fino al [[20 luglio]]) a cui partecipano 30 delegati che si propongono lo scopo di creare un’[[Internazionale antiautoritaria]]. Al termine adotteranno la [[propaganda col fatto]] come mezzo d’azione, dando inizio ad un'era di attentati.
* [[1881]] - [[Regno Unito|Inghilterra]]: a Londra si tiene il congresso anarchico (fino al [[20 luglio]]) a cui partecipano 30 delegati che si propongono lo scopo di creare un'[[Internazionale antiautoritaria]]. Al termine adotteranno la [[propaganda col fatto]] come mezzo d'azione, dando inizio ad un'era di attentati.
   
   
* [[1889]] - [[Francia]]: a Parigi si tiene il congresso costitutivo della [[II Internazionale]] socialista e dei "possibilisti" partigiani di [[Paul Brousse]]. Gli anarchici assisteranno ad entrambi i congressi.
* [[1889]] - [[Francia]]: a Parigi si tiene il congresso costitutivo della [[II Internazionale]] socialista e dei "possibilisti" partigiani di [[Paul Brousse]]. Gli anarchici assisteranno ad entrambi i congressi.
Riga 26: Riga 26:
* [[1935]] - [[Regno Unito|Inghilterra]]: a Londra 7000 militanti di ''Peace Pledgers'' ("[[pacifismo|pacifisti]]") manifestano ad Albert Hall.
* [[1935]] - [[Regno Unito|Inghilterra]]: a Londra 7000 militanti di ''Peace Pledgers'' ("[[pacifismo|pacifisti]]") manifestano ad Albert Hall.
   
   
* [[1937]]: viene pubblicata una nuova edizione del testo ''ABC dell’[[anarchismo]]'' di [[Alexander Berkman]]. L'opera è stata rivista da [[Emma Goldman]].  
* [[1937]]: viene pubblicata una nuova edizione del testo ''ABC dell'[[anarchismo]]'' di [[Alexander Berkman]]. L'opera è stata rivista da [[Emma Goldman]].  


:[[Spagna]]: il battaglione Lincoln e il battaglione Washington, impegnati nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |rivoluzione spagnola]], si uniscono per tentare di fronteggiare l'avanzata dei [[franchisti]].
:[[Spagna]]: il battaglione Lincoln e il battaglione Washington, impegnati nella [[la Rivoluzione spagnola (1936-39) |rivoluzione spagnola]], si uniscono per tentare di fronteggiare l'avanzata dei [[franchisti]].

Versione delle 16:22, 22 mar 2019

Giorno seguente: 13 Luglio

Francia: a Parigi arriva Man Ray. Pittore, fotografo e attore, nella capitale francese Marcel Duchamp lo introdurrà  nell'ambiente dei dadaisti.
Spagna: il battaglione Lincoln e il battaglione Washington, impegnati nella rivoluzione spagnola, si uniscono per tentare di fronteggiare l'avanzata dei franchisti.
  • 1948 - Italia: in molte città  italiane (Genova, Roma, Napoli, Livorno...), rivolte ed incidenti vedono coinvolte le forze dell'ordine e i dimostranti che protestano contro l'attentato a Palmiro Togliatti.
  • 1970 - Italia: a Reggio Calabria, violenti scontri tra forze di polizia e popolazione alla notizia che è stata prescelta la città  di Catanzaro come capoluogo di regione. Nel corso degli scontri, per lo più strumentalizzati dalla destra fascista del MSI, la polizia uccide il ferroviere Bruno Labate.

Giorno seguente: 15 Luglio