14 Settembre: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici")
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:


*[[1930]] - [[USA]]: nell'Imperial Valley (California) più di 1000 lavoratori agricoli messicani e filippini sono arrestati per attività sindacali.
*[[1930]] - [[USA]]: nell'Imperial Valley (California) più di 1000 lavoratori agricoli messicani e filippini sono arrestati per attività sindacali.
*[[1943]] - [[Grecia]]: i partigiani comunisti uccidono l'anarchico [[Constantinos Speras]] con l'accusa di collaborazionismo con gli occupanti nazisti.
*[[1943]] - [[Grecia]]: i partigiani comunisti uccidono l'anarchico [[Constantinos Speras]] con l'accusa di collaborazionismo con gli occupanti nazisti.
*[[1944]] - [[Italia]]: a Carrara, in Toscana, muore [[Galileo Palla]], anarchico protagonista dell'[[insurrezione in Lunigiana]].
*[[1944]] - [[Italia]]: a Carrara, in Toscana, muore [[Galileo Palla]], anarchico protagonista dell'[[insurrezione in Lunigiana]].
*[[1968]] - [[Vietnam]]: durante questa giornata più di 4000 vietnamiti vengono uccisi nel conflitto contro gli statunitensi.
*[[1968]] - [[Vietnam]]: durante questa giornata più di 4000 vietnamiti vengono uccisi nel conflitto contro gli statunitensi.


Riga 20: Riga 23:


*[[1990]] - [[USA]]: il Pentagono annuncia la vendita di armamenti all'Arabia Saudita per una cifra dei 20 miliardi di dollari.
*[[1990]] - [[USA]]: il Pentagono annuncia la vendita di armamenti all'Arabia Saudita per una cifra dei 20 miliardi di dollari.
*[[2012]] - [[Italia]]: a Torino, un'operazione repressiva organizzata dalla procura di Genova in merito al ferimento dell'amministratore delegato di Ansaldo Nucleare ([[11 maggio]]), Roberto Adinolfi, porta a diverse perquisizioni e all'arresto degli anarchici N.G e A.C, ritenuti militanti della [[Federazione Anarchica Informale]] e direttamente responsabili dell'azzoppamento di Adinolfi.
*[[2012]] - [[Italia]]: a Torino, un'operazione repressiva organizzata dalla procura di Genova in merito al ferimento dell'amministratore delegato di Ansaldo Nucleare ([[11 maggio]]), Roberto Adinolfi, porta a diverse perquisizioni e all'arresto degli anarchici N.G e A.C, ritenuti militanti della [[Federazione Anarchica Informale]] e direttamente responsabili dell'azzoppamento di Adinolfi.
*[[2014]] - [[Italia]]: a Bari si chiude il primo meeting della [[Clown Army Italia]]. I lavori si erano aperti il [[12 settembre]].
*[[2014]] - [[Italia]]: a Bari si chiude il primo meeting della [[Clown Army Italia]]. I lavori si erano aperti il [[12 settembre]].


*[[2019]] - [[Grecia]]: ad Atene oltre settemila anarchici e antiautoritari rispondono all'appello di "NO PASARAN!" e manifestano contro l'occupazione della polizia e delle mafie della droga in [[Exarchia]], contro il pogrom dei rifugiati e degli immigrati e il loro allontanamento dal quartiere, contro la repressione degli [[squat]], degli spazi auto-organizzati di lotta e per la resistenza sociale e di classe. Subito dopo la fine della manifestazione avviene un brutale attacco della polizia (quattro giovani vengono arrestati in modo casuale e, successivamente, denunciati con accuse per fatti inventati e non sostanziali).
*[[2019]] - [[Grecia]]: ad Atene oltre settemila anarchici e antiautoritari rispondono all'appello di "NO PASARAN!" e manifestano contro l'occupazione della polizia e delle mafie della droga in [[Exarchia]], contro il pogrom dei rifugiati e degli immigrati e il loro allontanamento dal quartiere, contro la repressione degli [[squat]], degli spazi auto-organizzati di lotta e per la resistenza sociale e di classe. Subito dopo la fine della manifestazione avviene un brutale attacco della polizia (quattro giovani vengono arrestati in modo casuale e, successivamente, denunciati con accuse per fatti inventati e non sostanziali).
*[[2021]] - [[Italia]]: a Rapallo muore il pittore anarchico [[Pietro Spica]].
   
   
'''Giorno seguente''': [[15 Settembre]]
'''Giorno seguente''': [[15 Settembre]]
[[Categoria:Settembre]]
[[Categoria:Settembre]]

Versione delle 22:27, 8 set 2024

Giorno precedente: 13 Settembre

USA: Eugene Debs subisce una condanna a 10 anni di carcere. L'accusa è di aver pubblicamente parlato contro l'entrata in guerra degli Stati Uniti nella Prima guerra mondiale.
  • 1930 - USA: nell'Imperial Valley (California) più di 1000 lavoratori agricoli messicani e filippini sono arrestati per attività sindacali.
  • 1968 - Vietnam: durante questa giornata più di 4000 vietnamiti vengono uccisi nel conflitto contro gli statunitensi.
  • 1973 - Regno Unito: Dafydd Ladd e Michael Tristram sono arrestati con l'accusa di aver attaccato il consolato portoghese a Bristol e Cardiff (Galles), oltre al British Army Officers Club ad Aldershot, tutte azioni rivendicate dal" Freedom Fighters for All". nel febbraio seguente (1974), Ladd sarà condannato a 7 anni di prigione e Tristram a sei.
  • 1990 - USA: il Pentagono annuncia la vendita di armamenti all'Arabia Saudita per una cifra dei 20 miliardi di dollari.
  • 2012 - Italia: a Torino, un'operazione repressiva organizzata dalla procura di Genova in merito al ferimento dell'amministratore delegato di Ansaldo Nucleare (11 maggio), Roberto Adinolfi, porta a diverse perquisizioni e all'arresto degli anarchici N.G e A.C, ritenuti militanti della Federazione Anarchica Informale e direttamente responsabili dell'azzoppamento di Adinolfi.
  • 2019 - Grecia: ad Atene oltre settemila anarchici e antiautoritari rispondono all'appello di "NO PASARAN!" e manifestano contro l'occupazione della polizia e delle mafie della droga in Exarchia, contro il pogrom dei rifugiati e degli immigrati e il loro allontanamento dal quartiere, contro la repressione degli squat, degli spazi auto-organizzati di lotta e per la resistenza sociale e di classe. Subito dopo la fine della manifestazione avviene un brutale attacco della polizia (quattro giovani vengono arrestati in modo casuale e, successivamente, denunciati con accuse per fatti inventati e non sostanziali).

Giorno seguente: 15 Settembre