66 663
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 14: | Riga 14: | ||
* [[1906]] - [[USA]]: a Cincinnati muore [[Johann Most]], propagandista anarchico tedesco ed editore di ''[[Freiheit]]''. | * [[1906]] - [[USA]]: a Cincinnati muore [[Johann Most]], propagandista anarchico tedesco ed editore di ''[[Freiheit]]''. | ||
* [[1921]] - [[Russia]]: a [[Kronstadt]] finisce (tra il | * [[1921]] - [[Russia]]: a [[Kronstadt]] finisce (tra il 17 e il [[18 febbraio|18]]) della comune di [[Kronstadt]] (un isolotto che fa parte di San Pietroburgo), che perisce sotto la violenta [[repressione]] bolscevica. I comunisti proseguirono nell'esecuzione di centinaia di prigionieri e semplici cittadini. | ||
:«Tutto il potere ai Soviet e non ai partiti!», fu lo slogan che contraddistinse gli insorti libertari dell'isola e questo fu il motivo che portò alla loro [[repressione]]. | :«Tutto il potere ai Soviet e non ai partiti!», fu lo slogan che contraddistinse gli insorti libertari dell'isola e questo fu il motivo che portò alla loro [[repressione]]. | ||
* [[1934]] - [[USA]]: a New York [[Emma Goldman]] tiene una conferenza al City Club di Rochester. ''Emma la Rossa'' viveva in [[Canada]] in quanto gli [[USA]] non le concedevano il visto d'ingresso, tuttavia nel febbraio [[1934]] le fu concesso un permesso di 90 giorni, che sfruttò al massimo per svolgere quante più conferenze possibili. | * [[1934]] - [[USA]]: a New York [[Emma Goldman]] tiene una conferenza al City Club di Rochester. ''Emma la Rossa'' viveva in [[Canada]] in quanto gli [[USA]] non le concedevano il visto d'ingresso, tuttavia nel febbraio [[1934]] le fu concesso un permesso di 90 giorni, che sfruttò al massimo per svolgere quante più conferenze possibili. | ||
* [[1941]] - [[Francia]]: a Argenteuil muore [[Jules Sellenet]] (detto [[Francis Boudoux]]), | * [[1941]] - [[Francia]]: a Argenteuil muore [[Jules Sellenet]] (detto [[Francis Boudoux]]), anarchico, [[Antimilitarismo|antimilitarista]] e [[Sindacalismo|sindacalista]] francese. | ||
* [[1942]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Argo Secondari]], odontotecnico, [[antifascismo | antifascista]] di chiara tendenza anarchica e tenente degli Arditi assaltatori "Fiamme Nere". Fu elemento di spicco degli [[Arditi del Popolo]], gruppo [[antifascismo|antifascista]] della prima ora. | * [[1942]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Argo Secondari]], odontotecnico, [[antifascismo | antifascista]] di chiara tendenza anarchica e tenente degli Arditi assaltatori "Fiamme Nere". Fu elemento di spicco degli [[Arditi del Popolo]], gruppo [[antifascismo|antifascista]] della prima ora. |