66 514
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[es:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Confederacion Nacional del Trabajo" con "Confederación Nacional del Trabajo") |
||
(18 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[1872]] - [[Russia]]: a San Pietroburgo nasce [[Alexandra Kollontai]], bolscevica [[femminista]] russa. | *[[1872]] - [[Russia]]: a San Pietroburgo nasce [[Alexandra Kollontai]], bolscevica [[femminista]] russa. | ||
*[[1882]] - [[Egitto]]: a Port Said va in scena il primo [[sciopero]] della storia del paese. Organizzato dai lavoratori del carbone, fu fomentato dagli [[Anarchismo in Egitto|anarchici residenti in città ]] (soprattutto lavoratori greci e italiani). | *[[1882]] - [[Egitto]]: a Port Said va in scena il primo [[sciopero]] della storia del paese. Organizzato dai lavoratori del carbone, fu fomentato dagli [[Anarchismo in Egitto|anarchici residenti in città ]] (soprattutto lavoratori greci e italiani). | ||
*[[1883]] - [[Francia]]: a Saint-Lazare inizia la detenzione di [[Louise Michel]] nel locale [[carcere]]. | *[[1883]] - [[Francia]]: a Saint-Lazare inizia la detenzione di [[Louise Michel]] nel locale [[carcere]]. | ||
Riga 14: | Riga 16: | ||
*[[1896]] - [[USA]]: a New York, durante questo mese, [[Emma Goldman]] risiede con Edward Brady nei pressi di Eleventh Street. Emma si guadagna da vivere facendo l'ostetrica. | *[[1896]] - [[USA]]: a New York, durante questo mese, [[Emma Goldman]] risiede con Edward Brady nei pressi di Eleventh Street. Emma si guadagna da vivere facendo l'ostetrica. | ||
*[[1901]] - [[Spagna]]: ad Almudevar nasce [[Francisco Ascaso]], anarchico, compagno di [[Buenaventura Durruti]], membro di ''Los Justicieros'', ''Los Solidarios'' e della [[ | *[[1901]] - [[Spagna]]: ad Almudevar nasce [[Francisco Ascaso]], anarchico, compagno di [[Buenaventura Durruti]], membro di ''Los Justicieros'', ''Los Solidarios'' e della [[Confederación Nacional del Trabajo]]. | ||
*[[1907]]: nasce [[Anna Bondestam]], scrittrice di poemi e libri sulla classe lavoratrice. | *[[1907]]: nasce [[Anna Bondestam]], scrittrice di poemi e libri sulla classe lavoratrice. | ||
*[[1912]] - [[Francia]]: a Neuilly-sur-Marne muore [[Paul Brousse]], membro della [[Federazione anarchica del Giura]], anarchico e poi socialista riformista. | *[[1912]] - [[Francia]]: a Neuilly-sur-Marne muore [[Paul Brousse]], membro della [[Federazione anarchica del Giura]], anarchico e poi [[socialista]] riformista. | ||
*[[1914]] - [[Francia]]: a Lilas (vicino a Parigi) esce il primo numero del | *[[1914]] - [[Francia]]: a Lilas (vicino a Parigi) esce il primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Le Réveil Anarchiste'' (La sveglia anarchica), che succede a ''Réveil Anarchiste Ouvrier'' (La svegli anarchica operaia), che era stato stampato per la prima volta il [[15 novembre]] [[1912]]. | ||
*[[1917]] - [[USA]]: a New York, durante questo mese, [[Emma Goldman]] tiene conferenze alla New York Art Students League. Le conferenze sono presiedute da John Sloan. | *[[1917]] - [[USA]]: a New York, durante questo mese, [[Emma Goldman]] tiene conferenze alla New York Art Students League. Le conferenze sono presiedute da John Sloan. | ||
Riga 28: | Riga 30: | ||
*[[1924]] - [[Germania]]: [[Adolf Hitler]], in [[carcere]] per un tentato [[colpo di Stato]], inizia a dettare il ''Mein Kampf''. | *[[1924]] - [[Germania]]: [[Adolf Hitler]], in [[carcere]] per un tentato [[colpo di Stato]], inizia a dettare il ''Mein Kampf''. | ||
*[[1926]] - [[Francia]]: a Criquetot-sur-Ouville | *[[1926]] - [[Francia]]: a Criquetot-sur-Ouville muore [[Charles Angrand]], pittore impressionista e illustratore anarchico (collaborò con [[Jean Grave]] in ''[[Les Temps Nouveaux]]''). | ||
:[[USA]]: a Chicago si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|periodico anarchico]] ''[[Germinal]]'', prima mensile poi bimensile. | |||
*[[1927]] - [[Spagna]]: a Barcellona esce il primo numero di ''Etica'', «Rivista di Educazione Individuale, Filosofia, Letteratura, Arte e Naturismo.» Eclettica, conterà della collaborazione di [[Isaac Puente]], [[ | *[[1927]] - [[Spagna]]: a Barcellona esce il primo numero di ''Etica'', «Rivista di Educazione Individuale, Filosofia, Letteratura, Arte e Naturismo.» Eclettica, conterà della collaborazione di [[Isaac Puente]], [[Émile Armand]], [[Federica Montseny]], [[Han Ryner]] ed [[Emma Goldman]], solo per citare i più famosi. Cessate le pubblicazioni nel gennaio [[1929]], lascerà il posto a ''Iniciales'', anche se una [[stampa anarchica|rivista]] col titolo "Etica" ricomparirà a Valencia tra il [[1935]] e il [[1936]]. | ||
*[[1936]] - [[Gran Bretagna]]: durante questo mese [[Emma Goldman]] si trasferisce a Londra. | *[[1936]] - [[Gran Bretagna]]: durante questo mese [[Emma Goldman]] si trasferisce a Londra. | ||
*[[1937]] - [[USA]]: [[Abe Bluestein]] e [[Selma Cohen]], anarchici americani, | *[[1937]] - [[USA]]: [[Abe Bluestein]] e [[Selma Cohen]], anarchici americani, partono in direzione della [[Spagna]] per unirsi agli anarchici nella [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]] e la lotta contro i franchisti. | ||
*[[1939]] - [[Spagna]]: [[Francisco Franco]] dichiara terminata la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|guerra civile]]. Inizia la dittatura del [[franchismo]]. | *[[1939]] - [[Spagna]]: [[Francisco Franco]] dichiara terminata la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|guerra civile]]. Inizia la dittatura del [[franchismo]]. | ||
: | :[[Spagna]]: ad Alicante si suicidano, per non cadere nelle mani dei franchisti, [[Evaristo Viñuales Larroy]] e [[Máximo Franco Cavero]]. | ||
*[[1940]] - [[Canada]]: [[Emma Goldman]] ritorna al suo appartamento di Toronto, nonostante soffra ancora di gravi problemi fisici a causa di una grave emorragia che | *[[1940]] - [[Canada]]: [[Emma Goldman]] ritorna al suo appartamento di Toronto, nonostante soffra ancora di gravi problemi fisici a causa di una grave emorragia che l'aveva colpita qualche tempo prima. Avrà una seconda emorragia il [[6 maggio]]. | ||
*[[1954]]: viene sganciata la prima Bomba-H testata della storia nell'atollo Bikini. [[Bertrand Russell]], tra gli altri, prenderà posizione contro questo genere di esperimenti. | *[[1954]] - [[Isole Marshall]]: viene sganciata la prima Bomba-H testata della storia nell'atollo Bikini. [[Bertrand Russell]], tra gli altri, prenderà posizione contro questo genere di esperimenti. | ||
*[[1966]] - [[Cina]]: inizia la rivoluzione culturale; molti funzionari vengono allontanati dalle funzioni dirigenziali del partito. | *[[1966]] - [[Cina]]: inizia la rivoluzione culturale; molti funzionari vengono allontanati dalle funzioni dirigenziali del partito. | ||
Riga 56: | Riga 58: | ||
*[[2001]] - [[Bangladesh]]: terzo giorno di [[sciopero generale]] contro il governo locale. | *[[2001]] - [[Bangladesh]]: terzo giorno di [[sciopero generale]] contro il governo locale. | ||
:[[Regno Unito]]: in Scozia [[Greenpeace]] protesta e occupa a Conoco un sito di esplorazione di idrocarburi. | :[[Regno Unito]]: in Scozia [[Greenpeace]] protesta e occupa a Conoco un sito di esplorazione di idrocarburi. | ||
:[[Spagna]]: a Madrid chiude il convegno, aperto il [[1° aprile|giorno prima]], organizzato dalla [[Confederación General del Trabajo]]che sancisce la nascita di [[Solidarietà Internazionale Libertaria]]. | :[[Spagna]]: a Madrid chiude il convegno, aperto il [[1° aprile|giorno prima]], organizzato dalla [[Confederación General del Trabajo]] che sancisce la nascita di [[Solidarietà Internazionale Libertaria]]. | ||
*[[2004]] - [[Turchia]]: arresto di tre leader del [[Anti-imperialist Camp]] e di due militanti del [[DHKC]] con l'accusa di appartenere ad alcuni gruppi terroristici. | *[[2004]] - [[Turchia]]: arresto di tre leader del [[Anti-imperialist Camp]] e di due militanti del [[DHKC]] con l'accusa di appartenere ad alcuni gruppi terroristici. | ||
*[[2009]] - [[Gran Bretagna]]: in una Londra blindata iniziano le proteste contro il G20 che inizierà il giorno seguente. Durante gli scontri muore Ian Tomlinson, un passante che rientrava a casa dopo il lavoro, a causa di una violenta spinta ricevuta da un poliziotto. | *[[2009]] - [[Gran Bretagna]]: in una Londra blindata iniziano le proteste contro il G20 che inizierà il giorno seguente. Durante gli scontri muore Ian Tomlinson, un passante che rientrava a casa dopo il lavoro, a causa di una violenta spinta ricevuta da un poliziotto. | ||
'''Giorno seguente''': [[2 Aprile]] | '''Giorno seguente''': [[2 Aprile]] | ||
[[Categoria:Aprile]] | [[Categoria:Aprile]] | ||