1962: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico")
Riga 3: Riga 3:
*[[15 gennaio]]: a Washington, negli [[USA]], si tiene una manifestazione contro il [[energia nucleare|nucleare]]. Vi partecipano 1700 donne giunte con il treno della pace.  
*[[15 gennaio]]: a Washington, negli [[USA]], si tiene una manifestazione contro il [[energia nucleare|nucleare]]. Vi partecipano 1700 donne giunte con il treno della pace.  


*[[29 gennaio]]: esce in [[Messico]] il film ''El ángel exterminador'' (L'angelo sterminatore), del regista [[anarchico]] [[Luis Bunuel]].  
*[[29 gennaio]]: esce in [[Messico]] il film ''El ángel exterminador'' (L'angelo sterminatore), del regista anarchico [[Luis Bunuel]].  
*[[31 gennaio]]: muore a Roma l'anarchico [[Attilio Paolinelli]].
*[[31 gennaio]]: muore a Roma l'anarchico [[Attilio Paolinelli]].
*[[1° febbraio]]: pubblicazione negli [[USA]] di ''Vol au-dessus d'un nid de coucou'' (Volo sul nido del cuculo), un libro contro la [[psichiatria]] dell'anarchico [[Ken Kesey]].
*[[1° febbraio]]: pubblicazione negli [[USA]] di ''Vol au-dessus d'un nid de coucou'' (Volo sul nido del cuculo), un libro contro la [[psichiatria]] dell'anarchico [[Ken Kesey]].


*[[19 febbraio]]: muore a Rouen, in [[Francia]], l'[[anarchico]] [[Émile Armand]].
*[[19 febbraio]]: muore a Rouen, in [[Francia]], l'anarchico [[Émile Armand]].


* [[3 marzo]]: a Parigi, mentre la guerra d' Algeria volge al termine, la sede sociale di ''Monde Libertaire'' e la sua libreria sita a ''3 rue Ternaux'', sono interamente distrutte da un attentato dell'O.A.S. (L'Organizzazione dell'Esercito Segreto). L'OAS è stata creata da ultra-nazionalisti con l'intenzione di colpire tutti coloro che si oppongono alla prosecuzione della guerra in Algeria e che parteggiano per la sua indipendenza. Quest'attentato si realizza un mese dopo il massacro (metropolitana Charonne) dell'[[8 febbraio]] [[1962]], dove nove dimostranti sono uccisi dalla [[polizia]] allorché partecipavano ad una manifestazione di denuncia dei crimini e degli affari sporchi dell'O.A.S.  
* [[3 marzo]]: a Parigi, mentre la guerra d' Algeria volge al termine, la sede sociale di ''Monde Libertaire'' e la sua libreria sita a ''3 rue Ternaux'', sono interamente distrutte da un attentato dell'O.A.S. (L'Organizzazione dell'Esercito Segreto). L'OAS è stata creata da ultra-nazionalisti con l'intenzione di colpire tutti coloro che si oppongono alla prosecuzione della guerra in Algeria e che parteggiano per la sua indipendenza. Quest'attentato si realizza un mese dopo il massacro (metropolitana Charonne) dell'[[8 febbraio]] [[1962]], dove nove dimostranti sono uccisi dalla [[polizia]] allorché partecipavano ad una manifestazione di denuncia dei crimini e degli affari sporchi dell'O.A.S.  
Riga 15: Riga 15:
   
   
* [[8 maggio]]: si svolge in [[Belgio]] uno [[sciopero]] di 10 minuti per protesta contro le armi nucleari. Aderiscono almeno 9 milioni di persone.  
* [[8 maggio]]: si svolge in [[Belgio]] uno [[sciopero]] di 10 minuti per protesta contro le armi nucleari. Aderiscono almeno 9 milioni di persone.  
*[[26 maggio]]: muore a Limoges, in [[Francia]], il militante e propagandista [[anarchico]] francese [[René Darsouze]].
*[[26 maggio]]: muore a Limoges, in [[Francia]], il militante e propagandista anarchico francese [[René Darsouze]].
*[[18 agosto]]: vengono arrestati a Groton (Connecticut), negli [[USA]],  5 [[Antimilitarismo|antimilitaristi]] accusati di aver voluto ostacolare il lancio del sotto-marino Polaris.
*[[18 agosto]]: vengono arrestati a Groton (Connecticut), negli [[USA]],  5 [[Antimilitarismo|antimilitaristi]] accusati di aver voluto ostacolare il lancio del sotto-marino Polaris.
*[[28 settembre]]: un gruppo formato da quattro [[anarchici]] ([[Amedeo Bertolo]], [[Luigi Gerli]], [[Gianfranco Pedron]] e [[Aimone Fornaciari]]) e quattro [[socialisti rivoluzionari]] della sinistra extraparlamentare (Alberto Tomiolo, Vittorio De Tassis, Giorgio Bertani e Giambattista Novello-Paglianti) rapiscono a Milano il vice-console spagnolo [[Isu Elias]]. Si tratta del primo rapimento politico del secondo dopoguerra e viene compiuto per salvare la vita all'anarchico e antifranchista [[Jorge Conill]], condannato a morte in [[Spagna]] dal [[Franchismo|regime franchista]]. Isu Elias viene liberato il [[2 ottobre]]. Gli implicati nel processo vengono arrestati e processati a Varese a partire a partire dal [[13 novembre]]. Il [[21 novembre|21]] fu emessa la sentenza che di fatto condannava ala pena minima tutti gli imputati, che furono immediatamente rimessi in [[libertà ]] con la condizionale.
*[[28 settembre]]: un gruppo formato da quattro [[anarchici]] ([[Amedeo Bertolo]], [[Luigi Gerli]], [[Gianfranco Pedron]] e [[Aimone Fornaciari]]) e quattro [[socialisti rivoluzionari]] della sinistra extraparlamentare (Alberto Tomiolo, Vittorio De Tassis, Giorgio Bertani e Giambattista Novello-Paglianti) rapiscono a Milano il vice-console spagnolo [[Isu Elias]]. Si tratta del primo rapimento politico del secondo dopoguerra e viene compiuto per salvare la vita all'anarchico e antifranchista [[Jorge Conill]], condannato a morte in [[Spagna]] dal [[Franchismo|regime franchista]]. Isu Elias viene liberato il [[2 ottobre]]. Gli implicati nel processo vengono arrestati e processati a Varese a partire a partire dal [[13 novembre]]. Il [[21 novembre|21]] fu emessa la sentenza che di fatto condannava ala pena minima tutti gli imputati, che furono immediatamente rimessi in [[libertà ]] con la condizionale.
* [[27 ottobre]]: nasce a Vallechiara di Menconico, in [[Italia]], il cantautore [[anarchico]] [[Oliviero Malaspina]].  
* [[27 ottobre]]: nasce a Vallechiara di Menconico, in [[Italia]], il cantautore anarchico [[Oliviero Malaspina]].  
*[[25 dicembre]]: muore [[Serge Gregoire]]. Autore, [[pacifismo|pacifiste]] (fondatore del Partito Pacifista Internazionalista), libero pensatore (presidente della Libre Pensée) e propagandista [[anarchico]] (''[[L'unique]]'', ''[[Ce qu'il faut dire]]'', ''[[Défense de l'homme]]''ecc..).
*[[25 dicembre]]: muore [[Serge Gregoire]]. Autore, [[pacifismo|pacifiste]] (fondatore del Partito Pacifista Internazionalista), libero pensatore (presidente della Libre Pensée) e propagandista anarchico (''[[L'unique]]'', ''[[Ce qu'il faut dire]]'', ''[[Défense de l'homme]]''ecc..).
=== Durante l'anno... ===
=== Durante l'anno... ===
*A maggio, giugno, luglio ed ottobre si registrano [[Cronologia_delle_rivolte_e_dei_morti_dalla_caduta_del_fascismo_ai_giorni_nostri#1962|numerosi scontri]] tra lavoratori e forze dell'ordine.
*A maggio, giugno, luglio ed ottobre si registrano [[Cronologia_delle_rivolte_e_dei_morti_dalla_caduta_del_fascismo_ai_giorni_nostri#1962|numerosi scontri]] tra lavoratori e forze dell'ordine.

Versione delle 16:11, 30 giu 2021

Anno precedente: 1961

  • 3 marzo: a Parigi, mentre la guerra d' Algeria volge al termine, la sede sociale di Monde Libertaire e la sua libreria sita a 3 rue Ternaux, sono interamente distrutte da un attentato dell'O.A.S. (L'Organizzazione dell'Esercito Segreto). L'OAS è stata creata da ultra-nazionalisti con l'intenzione di colpire tutti coloro che si oppongono alla prosecuzione della guerra in Algeria e che parteggiano per la sua indipendenza. Quest'attentato si realizza un mese dopo il massacro (metropolitana Charonne) dell'8 febbraio 1962, dove nove dimostranti sono uccisi dalla polizia allorché partecipavano ad una manifestazione di denuncia dei crimini e degli affari sporchi dell'O.A.S.
  • 4 marzo: viene inaugurato nell'Antartico un reattore nucleare americano.
  • 14 marzo: muore a Genova, in Italia, la libertaria madre di Camillo Berneri Giovanna Caleffi.
  • 16 marzo: nasce nell'allora Berlino est, in Germania, la militante anarchica e moglie di Erich Muhsam Zenzl Muhsam (Creszentia Elfinger era il suo nome di nascita).

Durante l'anno...

  • A maggio, giugno, luglio ed ottobre si registrano numerosi scontri tra lavoratori e forze dell'ordine.

Anno seguente: 1963