Ettore Aguggini: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Ettore Aguggini.jpg|thumb|170 px|Ettore Aguggini]]'''Ettore Aguggini''' (Milano, [[23 marzo]] [[1902]] - Alghero (penitenziario), [[3 marzo]] [[1929]]) è stato un [[anarco-individualista]] italiano. Insieme a [[Giuseppe Mariani]] e [[Giuseppe Boldrini]] fu coinvolto nella [[Strage del Teatro Diana]] di Milano del [[23 marzo]] [[1921]]. <ref>[http://militants-anarchistes.info/spip.php?article1171 Principale fonte dell'articolo]
[[File:Ettore Aguggini.jpg|thumb|170 px|Ettore Aguggini]]'''Ettore Aguggini''' (Milano, [[23 marzo]] [[1902]] - Alghero (penitenziario), [[3 marzo]] [[1929]]) è stato un [[anarco-individualista]] italiano. Insieme a [[Giuseppe Mariani]] e [[Giuseppe Boldrini]] fu coinvolto nella [[Strage del Teatro Diana]] di Milano del [[23 marzo]] [[1921]].  
</ref>


== Biografia ==
== Biografia <ref>Fonte: ''[http://militants-anarchistes.info/spip.php?article1171 Dictionnaire des militants anarchistes]''</ref> ==
Ettore Aguggini nasce a Milano il [[23 marzo]] [[1902]] da Carlo e Giuseppina Ferrari. Rimasto orfano di madre a cinque anni, dopo aver abbandonato la [[scuola]] dell'obbligo inizia a lavorare come operaio in un'azienda meccanica e, contemporaneamente, ad interessarsi al pensiero di [[Max Stirner]] leggendo ''L'Unico e la sua proprietà ''.
Ettore Aguggini nasce a Milano il [[23 marzo]] [[1902]] da Carlo e Giuseppina Ferrari. Rimasto orfano di madre a cinque anni, dopo aver abbandonato la [[scuola]] dell'obbligo inizia a lavorare come operaio in un'azienda meccanica e, contemporaneamente, ad interessarsi al pensiero di [[Max Stirner]] leggendo ''L'Unico e la sua proprietà ''.


Riga 46: Riga 45:
[[Categoria:Anarchici|Aguggini, Ettore]]
[[Categoria:Anarchici|Aguggini, Ettore]]
[[Categoria:Anarchici italiani|Aguggini, Ettore]]
[[Categoria:Anarchici italiani|Aguggini, Ettore]]
[[Categoria:Individualisti|Aguggini, Ettore]]
[[Categoria:Propagandisti del fatto|Aguggini, Ettore]]
[[Categoria:Propagandisti del fatto|Aguggini, Ettore]]
66 675

contributi