66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "  b" con " b")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  i" con " i")  | 
				||
| Riga 111: | Riga 111: | ||
==Bibliografia==  | ==Bibliografia==  | ||
*AA.VV., ''Dietro le barricate, Parma 1922'', testi immagini e documenti della mostra (30 aprile - 30 maggio 1983), edizione a cura del Comune e della Provincia di Parma e dell'Istituto storico della Resistenza per la Provincia di Parma  | *AA.VV., ''Dietro le barricate, Parma 1922'', testi immagini e documenti della mostra (30 aprile - 30 maggio 1983), edizione a cura del Comune e della Provincia di Parma e dell'Istituto storico della Resistenza per la Provincia di Parma  | ||
*AA.VV., ''Pro Memoria. La città, le barricate, il monumento'', scritti in occasione della posa del monumento   | *AA.VV., ''Pro Memoria. La città, le barricate, il monumento'', scritti in occasione della posa del monumento in ricordo alle barricate del 1922, edizione a cura del Comune di Parma, Parma, 1997  | ||
* Alberghi, Pietro, ''Il fascismo in Emilia-Romagna: dalle origini alla marcia su Roma'', Modena, Mucchi, 1989.  | * Alberghi, Pietro, ''Il fascismo in Emilia-Romagna: dalle origini alla marcia su Roma'', Modena, Mucchi, 1989.  | ||
* ''Le Barricate a Parma 1/5 agosto 1922'', numero monografico di “PR. Parma Realtà ”, n. 15, dicembre 1972.  | * ''Le Barricate a Parma 1/5 agosto 1922'', numero monografico di “PR. Parma Realtà ”, n. 15, dicembre 1972.  | ||