15 Giugno
Jump to navigation
Jump to search
Giorno precedente: 14 Giugno
- 1664 - Francia: a Mazerny nasce Jean Meslier, filosofo e presbitero francese precursore dell'illuminismo radicale, materialista e ateo ed anche anticipatore di alcune tematiche socialiste ed anarchiche.
- 1871 - Francia: a Parigi nasce Emile Ernest Girault, antimilitarista e anarchico prima di divenire comunista.
- 1896 - Francia: a Monségur nasce Gérard Duvergé, conosciuto col nome di Fred Durtain, professore libertario e antifascista.
- 1898 - USA: a Bostonviene fondata l'Anti-Imperialist League che si batte contro la ventilata annessione delle Filippine.

Il 15 giugno del 1900 venne pubblicato a Parigi il primo numero de L'Education Libertaire - Rivista Mensile Internazionale - Organo delle Biblioteche di Educazione Libertaria. Dapprima stampata, venne poi prodotta con poligrafo. La sua pubblicazione si ricollegava al tentativo di creare, nel febbraio del 1899, una "scuola libertaria". La rivista si interruppe tra marzo e aprile 1902.
- 1900 - Francia: a Parigi viene pubblicato il primo numero de L'Education Libertaire.
- Belgio, compare il primo numero di Réveil des Travailleurs (Il Risveglio dei Lavoratori).
- 1902 - Messico: vengono arrestati i fratelli Jesús e Ricardo Flores Magón, entrambi accusati di aver scritto articoli ritenuti sovversivi.
- 1907 - Belgio: a Boitsfort esce il primo numero del mensile Le Communiste (Il comunista), vero e proprio organo della colonia libertaria L'Expérience.
- 1913 - Italia: sciopero generale a Milano, promosso dall'USI, contro l'indigenza in cui versano i lavoratori.
- 1917 - Francia: compare il giornale clandestino Libertaire di Pierre Jules Ruff (sarà per questo condannato al carcere).
- Spagna: a Fraga nasce Liberto Sarrau Royes.
- 1919 - Bulgaria: a Sofia si apre il congresso costitutivo della Federazione Anarco-Comunista di Bulgaria. Chiuderà il 17.
- 1923 - Argentina: un membro della Liga Patriotica Argentina uccide in carcere l'anarchico Kurt Gustav Wilckens (secondo altre fonti la morte sarebbe avvenuta il 17 giugno). Conosciuto in Argentina per aver vendicato l'eccidio della Patagonia Rebelde uccidendo il responsabile di quella strage.
- 1930 - Argentina: a Buenos Aires esce il giornale anarchico Libero Examen. Frutto di sostegno volontario e collettivo, in questo primo numero è pubblicata una lettera di Simón Radowitzky, che era stato appena liberato (in aprile) dal carcere di Ushuaia ed esiliato a Montevideo.
- 1942 - Russia: a Leningrado muore Vera Figner, elemento di spicco del populismo russo (membro di Volontà del Popolo), bakunista e socialista rivoluzionaria.
- 2001 - Svezia: a Göteborg si verificano scontri durante e dopo il summit dell'UE tra le forze dell'ordine e gli altermondialisti. La polizia spara sui manifestanti, che nel frattempo avevano eretto barricate contro le loro cariche, provocando 3 feriti, di cui almeno no grave.
- 2003 - Italia: a Vergiate muore Enrico Baj, pittore anarchico e controverso scultore e anarchico italiano.
Giorno seguente: 16 Giugno