66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Ecocentrismo-Vs-antropocentrismo.jpg|thumb|270 px|A sinistra (''WRONG'', cioè «sbagliato») la visione antropocentrica che vede l'uomo al vertice della piramide; a destra (''RIGHT'', «giusto») la visione ecocentrica della natura]]L''''antropocentrismo''' (dal greco | [[File:Ecocentrismo-Vs-antropocentrismo.jpg|thumb|270 px|A sinistra (''WRONG'', cioè «sbagliato») la visione antropocentrica che vede l'uomo al vertice della piramide; a destra (''RIGHT'', «giusto») la visione ecocentrica della natura]]L''''antropocentrismo''' (dal greco άνθρωπος, anthropos, "uomo, essere umano", κέντρον, kentron, "centro") è quel pensiero che tende a porre la specie umana al centro dell'Universo e, ad un livello più pratico, a considerarla superiore rispetto alle altre entità presenti sulla Terra quali gli [[specismo|animali]] e la loro natura, la [[biocentrismo|natura]] in sé e la Terra stessa; enti i quali, a loro volta, vengono visti e trattati come "sacrificabili" al benessere umano. | ||
L'antropocentrismo si è affermato nel corso della storia grazie a diverse basi nelle quali affonda le radici: essenzialmente ''scientifiche'', ossia da un'errata interpretazione del darwinismo, dal pensiero di [[Cartesio]] ("anima come coscienza") ecc., ''[[filosofia|filosofiche]]'' e ''religiose'' (soprattutto presenti nel cristianesimo<ref name=crist>[http://www.luigiboschi.it/?q=node/3001 I pionieri dell'antropocentrismo cristiano]</ref>). | L'antropocentrismo si è affermato nel corso della storia grazie a diverse basi nelle quali affonda le radici: essenzialmente ''scientifiche'', ossia da un'errata interpretazione del darwinismo, dal pensiero di [[Cartesio]] ("anima come coscienza") ecc., ''[[filosofia|filosofiche]]'' e ''religiose'' (soprattutto presenti nel cristianesimo<ref name=crist>[http://www.luigiboschi.it/?q=node/3001 I pionieri dell'antropocentrismo cristiano]</ref>). | ||