66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 73: | Riga 73: | ||
Sino all'epoca rinascimentale era conosciuto esclusivamente il termine «birro»; solo da quel momento in poi verrà aggiunta la esse, anche se lungamente si continuerà a preferire l'utilizzo del termine originario. Moltissimi anarchici hanno utilizzato la parola «birro» e «sbirro» in documenti e testi per definire le forze di polizia. Alcuni esempi: | Sino all'epoca rinascimentale era conosciuto esclusivamente il termine «birro»; solo da quel momento in poi verrà aggiunta la esse, anche se lungamente si continuerà a preferire l'utilizzo del termine originario. Moltissimi anarchici hanno utilizzato la parola «birro» e «sbirro» in documenti e testi per definire le forze di polizia. Alcuni esempi: | ||
: «[...] se si aggiunga il giudice ed il birro, che si forzano di ridurre al silenzio chi pensasse diversamente [...]» (''[[Anarchia (di Errico Malatesta)|Anarchia]]'', di [[Errico Malatesta]]). | : «[...] se si aggiunga il giudice ed il birro, che si forzano di ridurre al silenzio chi pensasse diversamente [...]» (da ''[[Anarchia (di Errico Malatesta)|Anarchia]]'', di [[Errico Malatesta]]). | ||
:«Sbirri, inorridite, se la dinamite<br /> | :«Sbirri, inorridite, se la dinamite<br /> | ||
Riga 79: | Riga 79: | ||
:abbiamo contro tutti, sbirri e farabutti,<br /> | :abbiamo contro tutti, sbirri e farabutti,<br /> | ||
:e uno contro tutti noi li sperderem».<br /> | :e uno contro tutti noi li sperderem».<br /> | ||
:(''[[Inno individualista]]'') | :(da ''[[Inno individualista]]'') | ||
== Citazioni == | == Citazioni == |