12 Giugno: differenze tra le versioni

Da Anarcopedia.
Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,")
Etichetta: Annullato
Riga 9: Riga 9:


* [[1931]] - [[Argentina]]: ad Avellaneda il gruppo [[anarchico]] guidato da [[Juan Antonio Moran]] uccide il maggiore Rosasco, considerato un lacchè del dittatore Uriburu e il responsabile della [[repressione]] di molti anarchici.  
* [[1931]] - [[Argentina]]: ad Avellaneda il gruppo [[anarchico]] guidato da [[Juan Antonio Moran]] uccide il maggiore Rosasco, considerato un lacchè del dittatore Uriburu e il responsabile della [[repressione]] di molti anarchici.  
*[[1936]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Bruno Misefari]], anarchico, ingegnere e poeta italiano.
*[[1936]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Bruno Misefari]], [[anarchico]], ingegnere e poeta italiano.
* [[1963]] - [[Francia]]: muore [[Antoine Gauzy]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] implicato nelle vicende della [[Banda Bonnot]].
* [[1963]] - [[Francia]]: muore [[Antoine Gauzy]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] implicato nelle vicende della [[Banda Bonnot]].



Versione delle 15:43, 30 giu 2021

Giorno precedente: 11 Giugno

  • 1912 - Gran Bretagna: a Londra si svolge una manifestazione popolare contro la condanna, del 12 maggio precedente, per l'anarchico Errico Malatesta a 3 mesi di reclusione. La manifestazione avrà successo e la condanna sarà ritirata.
  • 1968 - Francia: a Parigi il governo scioglie per decreto il Movimento 22 Marzo, di tendenza anarchica, considerato il gruppo responsabile delle rivolte stidentesche.
In Gran Bretagna, a Stonegrave, morte di Herbert Read, scrittore anarchico britannico.

Giorno seguente: 13 Giugno