Seme Anarchico: differenze tra le versioni

Riga 26: Riga 26:
Dal [[2010]], a Carrara, la redazione del giornale venne affidata ai compagni [[Antonietta Catale]] e [[Guido Durante]]. Nel maggio dello stesso anno, dopo la scomparsa di [[Ivan Guerrini]], [[Antonietta Catale]] assunse la responsabilità della direzione.  
Dal [[2010]], a Carrara, la redazione del giornale venne affidata ai compagni [[Antonietta Catale]] e [[Guido Durante]]. Nel maggio dello stesso anno, dopo la scomparsa di [[Ivan Guerrini]], [[Antonietta Catale]] assunse la responsabilità della direzione.  


La presente redazione, nonostante la difficile situazione sociale contingente, si sforza di mantenere le pubblicazioni libere da censure e preconcetti, mantenendo un atteggiamento fortemente critico verso ogni livello di "pratiche autoritarie", senza estendere e perpetuare tuttavia le antiche polemiche o contrapposizioni, ma concentrandosi e pubblicando liberamente proposte ed analisi delle molteplici "[[individualità]]" ed associazioni anarchiche per un anarchismo senza 'troppi' [[Anarchismo_senza_aggettivi|aggettivi]]. Come scriveva [[Malatesta]]:
La presente redazione, nonostante la difficile situazione sociale contingente, si sforza di mantenere le pubblicazioni libere da censure e preconcetti, mantenendo un atteggiamento fortemente critico verso ogni livello di "pratiche autoritarie", senza estendere e perpetuare tuttavia le antiche polemiche o contrapposizioni, ma concentrandosi e pubblicando liberamente proposte ed analisi delle molteplici "[[individualità]]" ed associazioni [[anarchiche]] per un [[anarchismo]] senza "troppi" [[Anarchismo_senza_aggettivi|aggettivi]]. Come scriveva [[Malatesta]]:
:«Per conto mio non vi è differenza sostanziale, differenza di principi tra “[[anarco-individualismo|individualisti]]” e “[[anarco-comunismo|comunisti anarchici]]”, tra [[Correnti_anarchiche#Organizzatori_e_antiorganizzatori|“organizzatori” e “antiorganizzatori”]]; e si tratta più che altro di questioni di parole e di malintesi, inaspriti ed ingigantiti da questioni personali. (...) Ed in quanto all'organizzazione o alle organizzazioni nel senso del partito, vi è forse chi vorrebbe che gli anarchici restassero isolati gli uni dagli altri? Certamente che no. (...) Io dissi che “nei loro moventi morali e nei loro fini ultimi anarchismo individualista e anarchismo comunista sono la stessa cosa o quasi”. La questione, secondo me, non è dunque tra “comunisti” e “individualisti”, ma tra anarchici e non anarchici».
:«Per conto mio non vi è differenza sostanziale, differenza di principi tra “[[anarco-individualismo|individualisti]]” e “[[anarco-comunismo|comunisti anarchici]]”, tra [[Correnti_anarchiche#Organizzatori_e_antiorganizzatori|“organizzatori” e “antiorganizzatori”]]; e si tratta più che altro di questioni di parole e di malintesi, inaspriti ed ingigantiti da questioni personali. (...) Ed in quanto all'organizzazione o alle organizzazioni nel senso del partito, vi è forse chi vorrebbe che gli anarchici restassero isolati gli uni dagli altri? Certamente che no. (...) Io dissi che “nei loro moventi morali e nei loro fini ultimi anarchismo individualista e anarchismo comunista sono la stessa cosa o quasi”. La questione, secondo me, non è dunque tra “comunisti” e “individualisti”, ma tra anarchici e non anarchici».


66 514

contributi