1987: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " : " con ": ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " ... " con "... ")  | 
				||
| Riga 17: | Riga 17: | ||
*[[1° dicembre]]: muore a Vence, in [[Francia]], lo scrittore e attivista per i diritti umani [[James Baldwin]].  | *[[1° dicembre]]: muore a Vence, in [[Francia]], lo scrittore e attivista per i diritti umani [[James Baldwin]].  | ||
*[[23 novembre]]: muore a Salt Lake City, negli [[USA]], l'anarchico italo-americano [[Max sartin]].  | *[[23 novembre]]: muore a Salt Lake City, negli [[USA]], l'anarchico italo-americano [[Max sartin]].  | ||
=== Durante l'anno ... ===  | === Durante l'anno... ===  | ||
*Si svolge un congresso della [[Federazione Anarchica Coreana]].  | *Si svolge un congresso della [[Federazione Anarchica Coreana]].  | ||
*In [[Gran Bretagna]] [[Barry Horne]], insieme altri [[antispecismo|animalisti]], tenta inutilmente di liberare a Morecambe un delfino imprigionato in un acquario.  | *In [[Gran Bretagna]] [[Barry Horne]], insieme altri [[antispecismo|animalisti]], tenta inutilmente di liberare a Morecambe un delfino imprigionato in un acquario.  | ||
Versione delle 02:07, 24 mar 2019
Anno precedente: 1986
- 12 gennaio: viene pubblicato il mensile di controinformazione Provocazione, curato tra gli altri da Alfredo Maria Bonanno.
 - 27 gennaio: muore a Nizza, in Francia, l'ex-comunista svizzera divenuta poi anarchica Clara Ensner, meglio conosciuta come Clara Thalmann-Ensner (cognome conseguito dopo il matrimonio con Pavel Thalman).
 - 4 febbraio: muore a Lisbona, in Portogallo, l'anarchico Francisco Quintal.
 - 16 febbraio: nasce a Spoleto, in Italia, l'anarchico Michele Fabiani.
 - 10 marzo: muore a Rennes, in Francia, l'anarco-sindacalista catalano Andrés Capdevila Puig.
 - 22 marzo: muore a Montevideo, in Uruguay, il militante e teorico pacifista libertario Eugen Relgis (Eugen Siegler Watchel).
 - 5 giugno: a Chelles (Ile-de-France), in Francia, la sezione locale della "Fédération anarchiste" pubblica il primo numero della rivista Itinéraire.
 - 25 giugno: condanna a Salonicco, in Grecia, per l'obiettore di coscienza Michaelis Maraggakis.
 - 9 luglio: un milione di manifestanti coreani del sud scendono in strada contro il regime di Chun Doo Hwan.
 - 20 luglio: muore a Béziers, in Francia, l'anarco-femminista Matilde Oliete.
 - 3 agosto: Radio libertaire riceve finalmente dalle istituzioni francesi la licenza di trasmissione dopo una lotta durata 6 anni.
 - 24 agosto: muore negli Stati Uniti il militante per i diritti civili Bayard Rustin.
 - 9 ottobre: a Washington militanti anti-omofobia marciano in favore dei diritti dei gay e delle lesbiche. Due giorni dopo ci sarà una nuova amnifestazione.
 - 23 ottobre: gli abitanti dell'isola di Papeete (Tahiti) insorgono violentemente saccheggiando e dando alle fiamme le zone affaristiche e turistiche della capitale.
 - 1° dicembre: muore a Vence, in Francia, lo scrittore e attivista per i diritti umani James Baldwin.
 - 23 novembre: muore a Salt Lake City, negli USA, l'anarchico italo-americano Max sartin.
 
Durante l'anno...
- Si svolge un congresso della Federazione Anarchica Coreana.
 - In Gran Bretagna Barry Horne, insieme altri animalisti, tenta inutilmente di liberare a Morecambe un delfino imprigionato in un acquario.
 - La scrittrice Riane Eisler pubblica il libro Il calice e la spada. Vengono così rivelate le verità storiche rispetto alle società gilaniche.
 
Anno seguente: 1988