66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
La sera dello stesso giorno, poliziotti e carabinieri procedono allo sgombero dell'[[Asilo Occupato]] di via Alessandria e [[l'Alcova]] di corso S. Maurizio, entrambi di Torino, distruggono ogni cosa, rompono vetri, impianti igienici e tutto ciò che gli capita sotto mano (L'Asilo viene rioccupato in serata). | La sera dello stesso giorno, poliziotti e carabinieri procedono allo sgombero dell'[[Asilo Occupato]] di via Alessandria e [[l'Alcova]] di corso S. Maurizio, entrambi di Torino, distruggono ogni cosa, rompono vetri, impianti igienici e tutto ciò che gli capita sotto mano (L'Asilo viene rioccupato in serata). | ||
I tre [[squat | squatters]] (cioè "occupanti") vengono posti in isolamento senza che alcuno gli comunichi la gravità delle accuse che pende sul loro capo: associazione sovversiva con finalità di terrorismo, secondo l' '''art. 270 bis''' del codice penale. | I tre [[squat | squatters]] (cioè "occupanti") vengono posti in isolamento senza che alcuno gli comunichi la gravità delle accuse che pende sul loro capo: associazione sovversiva con finalità di terrorismo, secondo l''''art. 270 bis''' del codice penale. | ||
Il [[7 marzo]] il giudice per le indagini preliminari Fabrizia Pironti conferma l'arresto con l'accusa di associazione sovversiva con finalità di terrorismo (art. 270 bis c.p.) | Il [[7 marzo]] il giudice per le indagini preliminari Fabrizia Pironti conferma l'arresto con l'accusa di associazione sovversiva con finalità di terrorismo (art. 270 bis c.p.) |