66 514
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
||
Riga 51: | Riga 51: | ||
Durante questo periodo è sempre più attivo in difesa della natura (dal [[1850]] è membro della ''Society of Natural History'') e della dignità umana, tanto che nel [[1851]] prende parte alle proteste contro le leggi in favore della [[schiavismo|schiavitù]], aiutando inoltre molti schiavi a fuggire in [[Canada]]. Il [[4 luglio]] [[1854]], durante una conferenza, presenta altri suoi due libri, ''La schiavitù nel Massachussets'' <ref> Maurice Gonnaud, « Le transcendantalisme contre les pouvoirs », p. 202.</ref> e ''Vita senza principi'', nei quali viene ancor più esplicata la sua posizione contro lo schiavismo e l'[[autorità |autoritarismo]] in genere. | Durante questo periodo è sempre più attivo in difesa della natura (dal [[1850]] è membro della ''Society of Natural History'') e della dignità umana, tanto che nel [[1851]] prende parte alle proteste contro le leggi in favore della [[schiavismo|schiavitù]], aiutando inoltre molti schiavi a fuggire in [[Canada]]. Il [[4 luglio]] [[1854]], durante una conferenza, presenta altri suoi due libri, ''La schiavitù nel Massachussets'' <ref> Maurice Gonnaud, « Le transcendantalisme contre les pouvoirs », p. 202.</ref> e ''Vita senza principi'', nei quali viene ancor più esplicata la sua posizione contro lo schiavismo e l'[[autorità |autoritarismo]] in genere. | ||
Interessatosi al [[buddismo]] e alla cultura degli Indiani d'America, Thoreau sale alla ribalta delle cronache nel [[1859]] per la sua pubblica difesa dell'antischiavista [[John Brown]] attraverso il saggio ''In difesa del Capitano John Brown''. Questi, che insieme a 21 seguaci aveva assaltato l' arsenale federale di ''Harper' s Ferry'' per procurarsi le armi con cui innescare una ribellione degli schiavi neri, è da lui descritto come un «personaggio dotato di nobilissime virtù non meritevole certo della condanna a morte per impiccagione».<ref> Nel dicembre del 1859 a Charles Town, in Virginia, John Brown viene impiccato, colpevole di «omicidio, tradimento e istigazione alla rivolta».</ref> | Interessatosi al [[buddismo]] e alla cultura degli Indiani d'America, Thoreau sale alla ribalta delle cronache nel [[1859]] per la sua pubblica difesa dell'antischiavista [[John Brown]] attraverso il saggio ''In difesa del Capitano John Brown''. Questi, che insieme a 21 seguaci aveva assaltato l'arsenale federale di ''Harper' s Ferry'' per procurarsi le armi con cui innescare una ribellione degli schiavi neri, è da lui descritto come un «personaggio dotato di nobilissime virtù non meritevole certo della condanna a morte per impiccagione».<ref> Nel dicembre del 1859 a Charles Town, in Virginia, John Brown viene impiccato, colpevole di «omicidio, tradimento e istigazione alla rivolta».</ref> | ||
===Gli ultimi anni=== | ===Gli ultimi anni=== |