66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 49: | Riga 49: | ||
:«[...] ''l'organizzazione reale, la capacità effettiva (e non fittizia) di agire insieme, cioè di trovasi, studiare un approfondimento analitico e passare all'azione, è in relazione all'affinità raggiunta e non ha nulla a che fare con le sigle, i programmi, le piattaforme, le bandiere e i partiti più o meno camuffati''. | :«[...] ''l'organizzazione reale, la capacità effettiva (e non fittizia) di agire insieme, cioè di trovasi, studiare un approfondimento analitico e passare all'azione, è in relazione all'affinità raggiunta e non ha nulla a che fare con le sigle, i programmi, le piattaforme, le bandiere e i partiti più o meno camuffati''. | ||
:''L'organizzazione informale anarchica è quindi un'organizzazione specifica che si raccoglie intorno ad affinità comuni. Queste non possono essere identiche per tutti, ma i diversi compagni avranno infinite sfumature di affinità, tanto più varie quanto più ampio sarà lo sforzo di approfondimento analitico che si è raggiunto''». <ref>A. M. Bonanno, [https://sognodimillecose.noblogs.org/post/2013/03/30/affinita-e-organizzazione-informale-a-m-bonanno/ ''Affinità e organizzazione informale''] (da "''Anarchismo''", n. 45, 1985)</ref> | :''L'organizzazione informale anarchica è quindi un'organizzazione specifica che si raccoglie intorno ad affinità comuni. Queste non possono essere identiche per tutti, ma i diversi compagni avranno infinite sfumature di affinità, tanto più varie quanto più ampio sarà lo sforzo di approfondimento analitico che si è raggiunto''». <ref>A. M. Bonanno, [https://sognodimillecose.noblogs.org/post/2013/03/30/affinita-e-organizzazione-informale-a-m-bonanno/ ''Affinità e organizzazione informale''] (da "''Anarchismo''", n. 45, 1985)</ref> | ||
===Lo scontro di classe: ''inclusi'' ed ''esclusi''=== | ===Lo scontro di classe: ''inclusi'' ed ''esclusi''=== |