66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{STUB}}" con "{{STUB0}}")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "{{vedi anche" con "{{approff")  | 
				||
| Riga 12: | Riga 12: | ||
== Critiche anarchiche al sistema parlamentare ==  | == Critiche anarchiche al sistema parlamentare ==  | ||
{{  | {{approff|Astensionismo elettorale anarchico}}  | ||
Gli anarchici storicamente hanno sempre portato feroci critiche alla [[democrazia]] parlamentare, che nacque e si sviluppò con caratteristiche profondamente [[autorità |autoritarie]] e [[repressione|repressive]]. Inoltre il meccanismo della [[delega]], su cui si impernia la [[democrazia]] rappresentativa, non fa altro che spogliare la stessa del suo reale significato: nella [[democrazia]] il potere è del popolo, ma nella forma rappresentativa esso viene delegato ai rappresentanti eletti e ai loro partiti di riferimento.  | Gli anarchici storicamente hanno sempre portato feroci critiche alla [[democrazia]] parlamentare, che nacque e si sviluppò con caratteristiche profondamente [[autorità |autoritarie]] e [[repressione|repressive]]. Inoltre il meccanismo della [[delega]], su cui si impernia la [[democrazia]] rappresentativa, non fa altro che spogliare la stessa del suo reale significato: nella [[democrazia]] il potere è del popolo, ma nella forma rappresentativa esso viene delegato ai rappresentanti eletti e ai loro partiti di riferimento.  | ||