1890: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "30 000" con "30.000") |
||
(20 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1889]] | '''Anno precedente''': [[1889]] | ||
*[[2 gennaio]]: [[Johann Most]] invita [[Emma Goldman]] per un tour di conferenze da tenersi negli [[USA]] (Rochester, Buffalo e Cleveland) a sostegno del [[movimento operaio]] impegnato nella battaglia per le 8 ore lavorative. | *[[2 gennaio]]: [[Johann Most]] invita [[Emma Goldman]] per un tour di conferenze da tenersi negli [[USA]] (Rochester, Buffalo e Cleveland) a sostegno del [[movimento operaio]] impegnato nella battaglia per le 8 ore lavorative. | ||
*[[24 gennaio]]: nasce a Romans, in [[Francia]], l' [[anarcopacifismo|anarco-pacifista]], [[naturismo|naturista]] e [[neomalthusianesimo|neomalthusiano]] [[Jeanne Humbert]]. | *[[24 gennaio]]: nasce a Romans, in [[Francia]], l'[[anarcopacifismo|anarco-pacifista]], [[naturismo|naturista]] e [[neomalthusianesimo|neomalthusiano]] [[Jeanne Humbert]]. | ||
* [[9 febbraio]]: esce a Roubaix, in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] ''Le Bandit du Nord'', Organo Anarchico. | * [[9 febbraio]]: esce a Roubaix, in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] ''Le Bandit du Nord'', Organo Anarchico. | ||
*[[20 febbraio]]: partenza dall'[[Italia]] della nave | *[[20 febbraio]]: partenza dall'[[Italia]] della nave “Città di Genova” verso il [[Brasile]]. A bordo vi erano numerosi anarchici e socialisti, tra cui [[Giovanni Rossi]], desiderosi di realizzare una [[La Cecilia|comune]] anarchica. | ||
* [[1° marzo]]: viene pubblicato a Brisbane, in [[Australia]], il primo [[stampa anarchica|giornale]] dei lavoratori del paese: ''L'operaio''. | * [[1° marzo]]: viene pubblicato a Brisbane, in [[Australia]], il primo [[stampa anarchica|giornale]] dei lavoratori del paese: ''L'operaio''. | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
*[[18 aprile]]: nasce a Werbowitz, in [[Austria]], l'attore con simpatie libertarie [[Alexander Granach]]. | *[[18 aprile]]: nasce a Werbowitz, in [[Austria]], l'attore con simpatie libertarie [[Alexander Granach]]. | ||
: Viene pubblicato a Troyes, in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] [[anarco-comunismo|comunista-anarchico]] ''Niveleur'' (Livellatrice). | : Viene pubblicato a Troyes, in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] [[anarco-comunismo|comunista-anarchico]] ''Niveleur'' (Livellatrice). | ||
*[[1° maggio]]: negli [[USA]], a Chicago, una marcia di 30 000 manifestanti chiede le 8 ore lavorative. Altre manifestazioni si tengono in 13 paesi (es. [[Australia]], [[Polonia]] - 9 organizzatori sono arrestati ed esiliati in [[Russia]] - | *[[1° maggio]]: negli [[USA]], a Chicago, una marcia di 30.000 manifestanti chiede le 8 ore lavorative. Altre manifestazioni si tengono in 13 paesi (es. [[Australia]], [[Polonia]] - 9 organizzatori sono arrestati ed esiliati in [[Russia]] - [[Austria]], [[Argentina]] - l'anarchica [[Virginia Bolten]] tiene un comizio sventolando una [[bandiera nera]] recante la scritta rossa: «[[1° maggio]]: Fratellanza Universale» - ecc.). | ||
* [[10 maggio]]: a Londra esce il bimensile clandestino (in francese) ''L'International''. | * [[10 maggio]]: a Londra esce il bimensile clandestino (in francese) ''L'International''. | ||
*[[12 maggio]]: nasce ad Arcola (La Spezia) l'[[anarco-individualista]] [[Renzo Novatore]]. | *[[12 maggio]]: nasce ad Arcola (La Spezia) l'[[anarco-individualista]] [[Renzo Novatore]]. | ||
*[[18 maggio]]: viene pubblicato in [[Argentina]] il giornale anarchico del gruppo "[[Los Desherados]]" (I Diseredati) intitolato ''[[El Perseguido]]''. | *[[18 maggio]]: viene pubblicato in [[Argentina]] il [[giornale anarchico]] del gruppo "[[Los Desherados]]" (I Diseredati) intitolato ''[[El Perseguido]]''. | ||
*[[27 maggio]]: nasce a Verdun, in | *[[27 maggio]]: nasce a Verdun, in [[Francia]], l'[[illegalismo|anarchico illegalista]] e membro della [[banda Bonnot]] [[René André Valet]]. | ||
* [[27 giugno]]: nasce a Marsiglia, in | * [[27 giugno]]: nasce a Marsiglia, in [[Francia]], il militante anarchico [[Jacques Long]], detto ''Jacklon''. | ||
*[[4 luglio]]: a New York si pubblica il [[stampa anarchica|giornale]] in lingua yiddish ''[[Freie Arbeiter Stimme]]''. | *[[4 luglio]]: a New York si pubblica il [[stampa anarchica|giornale]] in lingua yiddish ''[[Freie Arbeiter Stimme]]''. | ||
*[[6 luglio]]: in tutta la [[Gran Bretagna]] si tengono manifestazioni di giubilo. Almeno 25 000 festeggiano la vittoria degli scioperanti | *[[6 luglio]]: in tutta la [[Gran Bretagna]] si tengono manifestazioni di giubilo. Almeno 25 000 festeggiano la vittoria degli scioperanti dell'industria del gas. | ||
* [[7 luglio]]: nasce a Teil, in [[Francia]], l' [[Anarco-individualismo|anarchico-individualista]] ed [[Illegalismo|illegalista]] membro della [[Jules Bonnot|Bande Bonnot]] [[Marius Paul Metge]]. | * [[7 luglio]]: nasce a Teil, in [[Francia]], l'[[Anarco-individualismo|anarchico-individualista]] ed [[Illegalismo|illegalista]] membro della [[Jules Bonnot|Bande Bonnot]] [[Marius Paul Metge]]. | ||
*[[29 luglio]]: [[Louise Michel]] fugge dalla [[Francia]] in direzione Londra. Il suo timore era quello di essere internata come folle. | *[[29 luglio]]: [[Louise Michel]] fugge dalla [[Francia]] in direzione Londra. Il suo timore era quello di essere internata come folle. | ||
* [[5 agosto]]: nasce negli [[USA]] l'utopista cristiano e [[pacifismo|pacifista]] [[Adin Ballou]]. | * [[5 agosto]]: nasce negli [[USA]] l'utopista cristiano e [[pacifismo|pacifista]] [[Adin Ballou]]. | ||
* [[12 agosto]]: in Mississipi ([[USA]]) i neri vengono costituzionalmente esclusi dalla politica. | * [[12 agosto]]: in Mississipi ([[USA]]) i neri vengono costituzionalmente esclusi dalla politica. | ||
* [[13 agosto]]: | * [[13 agosto]]: nasce a Mayenne, in [[Francia]], il militante anarchico francese [[Lucien Barbedette]]. | ||
* [[14 agosto]]: muore a Barcellona il tipografo anarchico, cooperativista e [[federalismo|federalista]] [[Rafael Farga Pellicer]]. | * [[14 agosto]]: muore a Barcellona il tipografo anarchico, cooperativista e [[federalismo|federalista]] [[Rafael Farga Pellicer]]. | ||
* [[16 agosto]]: | * [[16 agosto]]: a Madrid compare il primo numero di ''[[La Anarquía]]''. | ||
*[[27 agosto]]: nasce a Filadelfia, negli [[USA]], il pittore, regista, artista [[dadaismo|dadaista]] e anarchico americano [[Emmanuel Rudnitzky]] detto [[Man Ray]]. | *[[27 agosto]]: nasce a Filadelfia, negli [[USA]], il pittore, regista, artista [[dadaismo|dadaista]] e anarchico americano [[Emmanuel Rudnitzky]] detto [[Man Ray]]. | ||
* [[13 dicembre]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], il militante anarchico, [[antimilitarismo|antimilitarista]] e giornalista [[Jean Goldschild]] (o "Goldsky", o "Jacques Guerrier"). | * [[13 dicembre]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], il militante anarchico, [[antimilitarismo|antimilitarista]] e giornalista [[Jean Goldschild]] (o "Goldsky", o "Jacques Guerrier"). | ||
* [[15 dicembre]]: nel sud Dakota ( [[USA]]) viene assassinato il capo Sioux Toro Seduto (Tatanka Iyotake). La sua colpa è di non rispettare le imposizioni delle [[ | * [[15 dicembre]]: nel sud Dakota ([[USA]]) viene assassinato il capo Sioux Toro Seduto (Tatanka Iyotake). La sua colpa è di non rispettare le imposizioni delle [[autorità]] americane. | ||
* [[17 dicembre]]: nasce a Parigi il militante anarchico [[Pierre Lentengre]] (Pierre Lentente). | * [[17 dicembre]]: nasce a Parigi il militante anarchico [[Pierre Lentengre]] (Pierre Lentente). | ||
* [[23 dicembre]]: nasce a Lerida, in | * [[23 dicembre]]: nasce a Lerida, in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo [[Salvador Segui|Salvador Segui Rubinat]]. | ||
*[[30 dicembre]]: nasce a Bruxelles, in [[Belgio]], l' | *[[30 dicembre]]: nasce a Bruxelles, in [[Belgio]], l'anarchico e [[marxista]] [[Victor Serge]]. | ||
=== Durante l'anno ... === | === Durante l'anno... === | ||
*L'anarchico russo [[Pëtr Kropotkin]] pubblica ''La morale anarchica''. | *L'anarchico russo [[Pëtr Kropotkin]] pubblica ''La morale anarchica''. | ||
'''Anno seguente''': [[1891]] | '''Anno seguente''': [[1891]] | ||
[[Categoria: Anni del XIX secolo]] | [[Categoria: Anni del XIX secolo]] |
Versione attuale delle 23:43, 30 giu 2021
Anno precedente: 1889
- 2 gennaio: Johann Most invita Emma Goldman per un tour di conferenze da tenersi negli USA (Rochester, Buffalo e Cleveland) a sostegno del movimento operaio impegnato nella battaglia per le 8 ore lavorative.
- 24 gennaio: nasce a Romans, in Francia, l'anarco-pacifista, naturista e neomalthusiano Jeanne Humbert.
- 9 febbraio: esce a Roubaix, in Francia, il primo numero del settimanale Le Bandit du Nord, Organo Anarchico.
- 20 febbraio: partenza dall'Italia della nave “Città di Genova” verso il Brasile. A bordo vi erano numerosi anarchici e socialisti, tra cui Giovanni Rossi, desiderosi di realizzare una comune anarchica.
- 1° marzo: viene pubblicato a Brisbane, in Australia, il primo giornale dei lavoratori del paese: L'operaio.
- 26 marzo: nasce a Bruxelles, in Belgio, l'anarchico membro della Banda Bonnot Raymond Callemin.
- 18 aprile: nasce a Werbowitz, in Austria, l'attore con simpatie libertarie Alexander Granach.
- Viene pubblicato a Troyes, in Francia, il primo numero del settimanale comunista-anarchico Niveleur (Livellatrice).
- 1° maggio: negli USA, a Chicago, una marcia di 30.000 manifestanti chiede le 8 ore lavorative. Altre manifestazioni si tengono in 13 paesi (es. Australia, Polonia - 9 organizzatori sono arrestati ed esiliati in Russia - Austria, Argentina - l'anarchica Virginia Bolten tiene un comizio sventolando una bandiera nera recante la scritta rossa: «1° maggio: Fratellanza Universale» - ecc.).
- 10 maggio: a Londra esce il bimensile clandestino (in francese) L'International.
- 12 maggio: nasce ad Arcola (La Spezia) l'anarco-individualista Renzo Novatore.
- 18 maggio: viene pubblicato in Argentina il giornale anarchico del gruppo "Los Desherados" (I Diseredati) intitolato El Perseguido.
- 27 maggio: nasce a Verdun, in Francia, l'anarchico illegalista e membro della banda Bonnot René André Valet.
- 27 giugno: nasce a Marsiglia, in Francia, il militante anarchico Jacques Long, detto Jacklon.
- 4 luglio: a New York si pubblica il giornale in lingua yiddish Freie Arbeiter Stimme.
- 6 luglio: in tutta la Gran Bretagna si tengono manifestazioni di giubilo. Almeno 25 000 festeggiano la vittoria degli scioperanti dell'industria del gas.
- 7 luglio: nasce a Teil, in Francia, l'anarchico-individualista ed illegalista membro della Bande Bonnot Marius Paul Metge.
- 29 luglio: Louise Michel fugge dalla Francia in direzione Londra. Il suo timore era quello di essere internata come folle.
- 5 agosto: nasce negli USA l'utopista cristiano e pacifista Adin Ballou.
- 12 agosto: in Mississipi (USA) i neri vengono costituzionalmente esclusi dalla politica.
- 13 agosto: nasce a Mayenne, in Francia, il militante anarchico francese Lucien Barbedette.
- 14 agosto: muore a Barcellona il tipografo anarchico, cooperativista e federalista Rafael Farga Pellicer.
- 16 agosto: a Madrid compare il primo numero di La Anarquía.
- 27 agosto: nasce a Filadelfia, negli USA, il pittore, regista, artista dadaista e anarchico americano Emmanuel Rudnitzky detto Man Ray.
- 13 dicembre: nasce a Parigi, in Francia, il militante anarchico, antimilitarista e giornalista Jean Goldschild (o "Goldsky", o "Jacques Guerrier").
- 15 dicembre: nel sud Dakota (USA) viene assassinato il capo Sioux Toro Seduto (Tatanka Iyotake). La sua colpa è di non rispettare le imposizioni delle autorità americane.
- 17 dicembre: nasce a Parigi il militante anarchico Pierre Lentengre (Pierre Lentente).
- 23 dicembre: nasce a Lerida, in Spagna, l'anarco-sindacalista spagnolo Salvador Segui Rubinat.
- 30 dicembre: nasce a Bruxelles, in Belgio, l'anarchico e marxista Victor Serge.
Durante l'anno...
- L'anarchico russo Pëtr Kropotkin pubblica La morale anarchica.
Anno seguente: 1891