15 Agosto: differenze tra le versioni
m (Sostituzione testo - "(\[\[es:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[[i precursori dell'Anarchismo" con "[[i precursori dell'anarchismo") |
||
(13 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[14 Agosto]] | '''Giorno precedente''': [[14 Agosto]] | ||
* [[1750]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Sylvain Maréchal]], scrittore, poeta, militante repubblicano, teorico dell'[[ateismo]] e [[i precursori dell' | * [[1750]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Sylvain Maréchal]], scrittore, poeta, militante repubblicano, teorico dell'[[ateismo]] e [[i precursori dell'anarchismo|precursore delle idee libertarie]]. | ||
* [[1907]] - [[Spagna]]: a Cartagena nasce [[Carmen Conde]] , detta Florentina, militante anarchica e [[femminismo|femminista]] spagnola. | * [[1886]] - [[Germania]]: a Tostedt nasce [[Karl Korsch]], filosofo, insegnante e teorico del [[consiliarismo|comunismo dei consigli]] tedesco. | ||
* [[1889]] - [[USA]]: [[Emma Goldman]] arriva a New York City. Qui incontrerà [[Alexander Berkman]] al ristorante di Sachs. | |||
* [[1907]] - [[Spagna]]: a Cartagena nasce [[Carmen Conde]], detta Florentina, militante anarchica e [[femminismo|femminista]] spagnola. | |||
* [[1918]] - [[USA]]: [[Librado Rivera]] e [[Ricardo Flores Magón]] vengono condannati rispettivamente a quindici e venti anni di [[carcere]], per aver pubblicato, il [[16 marzo]] [[1918]], nel giornale ''[[Regeneración]]'', il manifesto ''Aux anarchistes du monde et aux travailleurs en général'' (Agli anarchici e ai lavoratori in generale). | * [[1918]] - [[USA]]: [[Librado Rivera]] e [[Ricardo Flores Magón]] vengono condannati rispettivamente a quindici e venti anni di [[carcere]], per aver pubblicato, il [[16 marzo]] [[1918]], nel giornale ''[[Regeneración]]'', il manifesto ''Aux anarchistes du monde et aux travailleurs en général'' (Agli anarchici e ai lavoratori in generale). | ||
* [[1920]] - [[Italia]]: a Firenze si svolge la riunione nazionale degli anarchici italiani allo scopo di intensificare la [[ | * [[1920]] - [[Italia]]: a Firenze si svolge la riunione nazionale degli anarchici italiani allo scopo di intensificare la [[solidarietà]] e le agitazioni in favore delle vittime della [[repressione]] politica. | ||
:[[Bulgaria]]: esce il [[stampa anarchica|giornale]] clandestino ''[[Révolte]]'', sottotitolato ''Journal des anarchistes'' («Giornale degli anarchici»). Pubblicato in francese | :[[Bulgaria]]: esce il [[stampa anarchica|giornale]] clandestino ''[[Révolte]]'', sottotitolato ''Journal des anarchistes'' («Giornale degli anarchici»). Pubblicato in francese e bulgaro, Cheïtanov ne è il principale redattore ed editore. | ||
* [[1927]] - [[Italia]]: a Ustica muore [[Spartaco Stagnetti]], anarchico e [[antifascismo|antifascista]] italiano. | * [[1927]] - [[Italia]]: a Ustica muore [[Spartaco Stagnetti]], anarchico e [[antifascismo|antifascista]] italiano. | ||
Riga 17: | Riga 19: | ||
* [[1951]] - [[USA]]: a New York va in scena la prima del "[[Living Theatre]]". La sede è la casa di [[Julian Beck]] e di [[Judith Malina]]. Quattro sono le opere messe in atto: dell'anarchico [[Paul Goodman]] ''Childish Jokes''; di [[Gertrude Stein]] ''Ladies' Voices''; di [[Brecht]] ''He who says yes and he who says no'' e di [[Garcia Lorca]] ''The dialogue of the manikin and the young man''. | * [[1951]] - [[USA]]: a New York va in scena la prima del "[[Living Theatre]]". La sede è la casa di [[Julian Beck]] e di [[Judith Malina]]. Quattro sono le opere messe in atto: dell'anarchico [[Paul Goodman]] ''Childish Jokes''; di [[Gertrude Stein]] ''Ladies' Voices''; di [[Brecht]] ''He who says yes and he who says no'' e di [[Garcia Lorca]] ''The dialogue of the manikin and the young man''. | ||
*[[1973]] - [[Italia]]: si chiude a Bologna il primo [http://www.fdca.it/ciclostile/1_cnla.htm Convegno Nazionale dei Lavoratori Anarchici]. I lavori erano iniziati l'[[11 agosto|11]]. | |||
* [[1973]] - [[Italia]]: si chiude a Bologna il primo [http://www.fdca.it/ciclostile/1_cnla.htm Convegno Nazionale dei Lavoratori Anarchici]. I lavori erano iniziati l'[[11 agosto|11]]. | |||
* [[2020]] - [[Inghilterra]]: ad Hastings muore [[Stuart Christie]], militante anarchico scozzese e attivista rivoluzionario internazionalista. | |||
'''Giorno seguente''': [[16 Agosto]] | '''Giorno seguente''': [[16 Agosto]] | ||
[[Categoria:Agosto]] | [[Categoria:Agosto]] | ||
Versione attuale delle 22:41, 22 set 2022
Giorno precedente: 14 Agosto
- 1750 - Francia: a Parigi nasce Sylvain Maréchal, scrittore, poeta, militante repubblicano, teorico dell'ateismo e precursore delle idee libertarie.
- 1886 - Germania: a Tostedt nasce Karl Korsch, filosofo, insegnante e teorico del comunismo dei consigli tedesco.
- 1889 - USA: Emma Goldman arriva a New York City. Qui incontrerà Alexander Berkman al ristorante di Sachs.
- 1907 - Spagna: a Cartagena nasce Carmen Conde, detta Florentina, militante anarchica e femminista spagnola.
- 1918 - USA: Librado Rivera e Ricardo Flores Magón vengono condannati rispettivamente a quindici e venti anni di carcere, per aver pubblicato, il 16 marzo 1918, nel giornale Regeneración, il manifesto Aux anarchistes du monde et aux travailleurs en général (Agli anarchici e ai lavoratori in generale).
- 1920 - Italia: a Firenze si svolge la riunione nazionale degli anarchici italiani allo scopo di intensificare la solidarietà e le agitazioni in favore delle vittime della repressione politica.
- Bulgaria: esce il giornale clandestino Révolte, sottotitolato Journal des anarchistes («Giornale degli anarchici»). Pubblicato in francese e bulgaro, Cheïtanov ne è il principale redattore ed editore.
- 1927 - Italia: a Ustica muore Spartaco Stagnetti, anarchico e antifascista italiano.
- 1935 - Francia: a Parigi muore Paul Signac, artista, pittore impressionista e anarchico.
- 1951 - USA: a New York va in scena la prima del "Living Theatre". La sede è la casa di Julian Beck e di Judith Malina. Quattro sono le opere messe in atto: dell'anarchico Paul Goodman Childish Jokes; di Gertrude Stein Ladies' Voices; di Brecht He who says yes and he who says no e di Garcia Lorca The dialogue of the manikin and the young man.
- 1973 - Italia: si chiude a Bologna il primo Convegno Nazionale dei Lavoratori Anarchici. I lavori erano iniziati l'11.
- 2020 - Inghilterra: ad Hastings muore Stuart Christie, militante anarchico scozzese e attivista rivoluzionario internazionalista.
Giorno seguente: 16 Agosto