1950: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1949]] | '''Anno precedente''': [[1949]] | ||
*[[9 gennaio]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], l' | *[[9 gennaio]]: muore a Barcellona, in [[Spagna]], l'anarchico e [[guerrigliero antifranchista]] spagnolo [[Wenceslao Jiménez Orive]]. | ||
*[[10 gennaio]]: muore in [[Svizzera]] l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Clovis-Abel Pignat]], detto [[Tschombine Pategnon]]. | *[[10 gennaio]]: muore in [[Svizzera]] l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] [[Clovis-Abel Pignat]], detto [[Tschombine Pategnon]]. | ||
:Nasce a Trecento (Rovigo), in [[Italia]], lo storico del [[socialismo]] e dell'[[anarchismo]] nel Polesine [[Vittorio Tomasin]]. | :Nasce a Trecento (Rovigo), in [[Italia]], lo storico del [[socialismo]] e dell'[[anarchismo]] nel Polesine [[Vittorio Tomasin]]. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[8 dicembre|8]]- [[10 dicembre]]: si svolge ad Ancona il congresso della [[Federazione Anarchica Italiana]] che sancirà l'estromissione dei [[Piattaforma dei Comunisti Anarchici (1926)|piattaformisti]]. | *[[8 dicembre|8]]- [[10 dicembre]]: si svolge ad Ancona il congresso della [[Federazione Anarchica Italiana]] che sancirà l'estromissione dei [[Piattaforma dei Comunisti Anarchici (1926)|piattaformisti]]. | ||
* [[11 dicembre]]: il [[Pacifismo|filosofo pacifista]] britannico [[Bertrand Russell]] inveisce contro le guerre e i guerrafondai. | * [[11 dicembre]]: il [[Pacifismo|filosofo pacifista]] britannico [[Bertrand Russell]] inveisce contro le guerre e i guerrafondai. | ||
*[[12 dicembre]]: muore a Palermo, in [[Italia]], l' | *[[12 dicembre]]: muore a Palermo, in [[Italia]], l'anarchico [[Paolo Schicchi]]. | ||
'''Anno seguente''': [[1951]] | '''Anno seguente''': [[1951]] | ||
[[Categoria: Anni del XX secolo]] | [[Categoria: Anni del XX secolo]] |
Versione attuale delle 16:04, 30 giu 2021
Anno precedente: 1949
- 9 gennaio: muore a Barcellona, in Spagna, l'anarchico e guerrigliero antifranchista spagnolo Wenceslao Jiménez Orive.
- 10 gennaio: muore in Svizzera l'anarco-sindacalista Clovis-Abel Pignat, detto Tschombine Pategnon.
- Nasce a Trecento (Rovigo), in Italia, lo storico del socialismo e dell'anarchismo nel Polesine Vittorio Tomasin.
- 21 gennaio: muore a Londra, in Gran Bretagna, lo scrittore antifascista George Orwell.
- 25 gennaio: muore a Carlton, in Gran Bretagna, l'agitatore anarchico britannico John William Fleming.
- 4 febbraio: 12 eminenti scienziati americani protestano contro un qualsiasi utilizzo della bomba ad idrogeno.
- 19 febbraio: muore in Francia l'anarchico francese Marc Pierrot.
- 24 febbraio: a Barcellona viene eseguita la condanna a morte (garrotamento) per l'anarchico antifranchista Manuel Sabaté (Sabater), conosciuto anche per essere il fratello del più celebre Francisco.
- 3 marzo: il governo americano rifiuta l'ingresso negli States dei delegati esteri convenuti al Congresso mondiale della Pace (tra questi Pablo Picasso).
- 11-22 marzo: si svolge a Cuba il III° congresso libertario.
- 13 marzo: muore a Thabor, in Austria, l'anarchico Hippolyte Havel.
- 19 marzo: muore a Parigi, in [èFrancia]], l'anarchico (ex-socialista rivoluzionario) Charles Benoit.
- 16 marzo: muore a Chicago, negli Stati Uniti, l'anarco-sindacalista russo Grigori Petrovitch Maximov.
- 13 aprile: muore a La Croix, in Francia, l'anarco-sindicalista ed antimilitarista francese Hoche Arthur Meurant.
- 1° maggio: in Sud Africa si svolge uno sciopero contro la repressione e la discriminazione razziale.
- 3 settembre: Bertrand Russell pubblica nel «New York Times Magazine» If We Are to Survive This Dark Time.
- 23 settembre: nasce a New York, negli USA, l'attore anarchico Hanon Reznikov.
- 19 novembre: esce a Tolosa, in Francia, il 269° numero di Ruta, organo propagandistico della F.I.J.L (Federazione Iberica dei Giovani Libertari) esiliati in Francia. Il primo numero era comparso nel 1944.
- 8- 10 dicembre: si svolge ad Ancona il congresso della Federazione Anarchica Italiana che sancirà l'estromissione dei piattaformisti.
- 11 dicembre: il filosofo pacifista britannico Bertrand Russell inveisce contro le guerre e i guerrafondai.
- 12 dicembre: muore a Palermo, in Italia, l'anarchico Paolo Schicchi.
Anno seguente: 1951