1876: differenze tra le versioni
		
		
		
		
		
		Jump to navigation
		Jump to search
		
				
		
		
	
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico")  | 
				||
| (9 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1875]]  | '''Anno precedente''': [[1875]]  | ||
*[[21 gennaio]]:   | *[[21 gennaio]]: nasce a Novodmitrovka, in [[Ucraina]], l'[[anarco-comunismo|anarco-comunista]] ucraina [[Olga Taratuta]]. Secondo alcune fonti potrebbe esser nata nel [[1874]] o [[1878]].  | ||
*[[26 gennaio]]: nasce a Bordeus, in [[Francia]], l'intellettuale [[anarco-individualista]] [[Gérard Lacaze-Duthiers]].  | *[[26 gennaio]]: nasce a Bordeus, in [[Francia]], l'intellettuale [[anarco-individualista]] [[Gérard Lacaze-Duthiers]].  | ||
* [[31 gennaio]]: il governo americano   | * [[31 gennaio]]: il governo americano dà l'ordine a tutti gli autoctoni del territorio di traslocare nelle apposite riserve, in caso contrario saranno considerati "ostili".  | ||
*[[4 febbraio]]: nasce a Montlaur, in [[Francia]], l'anarchico francese [[François Salson]].  | *[[4 febbraio]]: nasce a Montlaur, in [[Francia]], l'anarchico francese [[François Salson]].  | ||
* [[27 febbraio]]: nasce a Nizza, in   | * [[27 febbraio]]: nasce a Nizza, in [[Francia]], il militante anarchico [[François Segond Casteu]].  | ||
*[[4 aprile]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], il pittore libertario   | *[[4 aprile]]: nasce a Parigi, in [[Francia]], il pittore libertario [[Maurice de Vlaminck]].  | ||
* [[8 maggio]]: nasce a Oultet, in [[Francia]], l'anarchico e marito di [[Dorothy Day]] [[Peter Maurin]].  | * [[8 maggio]]: nasce a Oultet, in [[Francia]], l'anarchico e marito di [[Dorothy Day]] [[Peter Maurin]].  | ||
* [[10 maggio]]:   | * [[10 maggio]]: nasce a Marsiglia, in [[Francia]], il giornalista libertario e [[antimilitarista]] [[Victor Meric]] (detto Flax).  | ||
* [[12 maggio]]: nasce a Parigi il propagandista anarchico, [[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[sindacalismo|sindacalista]] [[Louis Eugène Jakmin]], soprannominato Jacquemin Forgeron.  | * [[12 maggio]]: nasce a Parigi il propagandista anarchico, [[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[sindacalismo|sindacalista]] [[Louis Eugène Jakmin]], soprannominato Jacquemin Forgeron.  | ||
*[[18 maggio]]: nasce a Roma, in [[Italia]], l'  | *[[18 maggio]]: nasce a Roma, in [[Italia]], l'anarchico [[Gigi Damiani]].  | ||
*[[23 maggio]]: nasce a Saitama, in [[Giappone]], l'anarchico giapponese [[Sanshiro Ishikawa]].  | *[[23 maggio]]: nasce a Saitama, in [[Giappone]], l'anarchico giapponese [[Sanshiro Ishikawa]].  | ||
*[[1° giugno]]: viene pubblicato a Chicago, negli [[USA]],   | *[[1° giugno]]: viene pubblicato a Chicago, negli [[USA]], il primo numero di ''[[Chicagoer Arbeiter-Zeitung]]'' (Giornale dei lavoratori di Chicago, in lingua tedesca). Inizialmente organo socialista, il [[stampa anarchica|giornale]] si evolverà verso posizioni anarchiche con la collaborazione di [[August Spies]] e [[Michael Schwab]].  | ||
*[[2 giugno]]: muore a Vratsa, in [[Bulgaria]], il poeta e anarchico [[Christo Botev]].  | *[[2 giugno]]: muore a Vratsa, in [[Bulgaria]], il poeta e anarchico [[Christo Botev]].  | ||
*[[8 giugno]]:   | *[[8 giugno]]: muore a Nohant-Vic, in [[Francia]], la scrittrice francese [[George Sand]] (pseudonimo di Amantine Aurore Lucile Dupin).  | ||
*[[1° luglio]]: muore a Berna, in [[Svizzera]], l'anarchico [[Michail Bakunin]].  | *[[1° luglio]]: muore a Berna, in [[Svizzera]], l'anarchico [[Michail Bakunin]].  | ||
*[[13 luglio]]: nasce in [[Francia]] l'anarchico [[Auguste Durand]].  | *[[13 luglio]]: nasce in [[Francia]] l'anarchico [[Auguste Durand]].  | ||
*[[15 luglio]]: si svolge a Filadelfia, negli [[USA]], la conferenza che sancisce lo scioglimento dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]].  | *[[15 luglio]]: si svolge a Filadelfia, negli [[USA]], la conferenza che sancisce lo scioglimento dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]].  | ||
* [[17 agosto]]:   | * [[17 agosto]]: nasce ad Hardivillers, in [[Francia]], il militante [[Sindacalismo|sindacalista]] e propagandista anarchico e [[Antimilitarismo|antimilitarista]] [[Georges Gillet]].  | ||
*[[6 ottobre]]: nasce a Castel Guelfo (Bologna), in [[Italia]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Attilio Sassi]].  | *[[6 ottobre]]: nasce a Castel Guelfo (Bologna), in [[Italia]], l'[[anarco-sindacalista]] [[Attilio Sassi]].  | ||
*[[14 ottobre]]: nasce a Pont-de-Roide, in [[Francia]], l'[[Illegalismo|anarchico illegalista]] [[Jules Bonnot]].  | *[[14 ottobre]]: nasce a Pont-de-Roide, in [[Francia]], l'[[Illegalismo|anarchico illegalista]] [[Jules Bonnot]].  | ||
*[[16 ottobre]]: si svolge a Berna, in   | *[[16 ottobre]]: si svolge a Berna, in [[Svizzera]], la prima riunione della sezione [[Bakunin|bakunista]] dell'[[Internazionale antiautoritaria]].  | ||
* [[21 ottobre]]: inizia a Tosi (Firenze) il terzo congresso della Federazione italiana dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]]. Originariamente convocato per il [[22 ottobre]], viene anticipato di un giorno per paura di retate della [[polizia]].    | * [[21 ottobre]]: inizia a Tosi (Firenze) il terzo congresso della Federazione italiana dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]]. Originariamente convocato per il [[22 ottobre]], viene anticipato di un giorno per paura di retate della [[polizia]].    | ||
*[[26 ottobre|26]]-[[29 ottobre]]: si svolge a Berna, in [[Svizzera]], il II° congresso dell'[[Internazionale antiautoritaria]].  | *[[26 ottobre|26]]-[[29 ottobre]]: si svolge a Berna, in [[Svizzera]], il II° congresso dell'[[Internazionale antiautoritaria]].  | ||
| Riga 27: | Riga 27: | ||
*[[22 novembre]]: nasce a Llemotges, in [[Francia]], l'anarchico francese [[René Darsouze]].  | *[[22 novembre]]: nasce a Llemotges, in [[Francia]], l'anarchico francese [[René Darsouze]].  | ||
=== Durante l'anno ... ===  | === Durante l'anno... ===  | ||
*In [[Russia]], dopo una prima fase di stasi, si ricostituisce il gruppo [[Zemlja i Volja]].  | *In [[Russia]], dopo una prima fase di stasi, si ricostituisce il gruppo [[Zemlja i Volja]].  | ||
'''Anno seguente''': [[1877]]  | '''Anno seguente''': [[1877]]  | ||
[[Categoria: Anni del XIX secolo]]  | [[Categoria: Anni del XIX secolo]]  | ||
Versione attuale delle 15:46, 30 giu 2021
Anno precedente: 1875
- 21 gennaio: nasce a Novodmitrovka, in Ucraina, l'anarco-comunista ucraina Olga Taratuta. Secondo alcune fonti potrebbe esser nata nel 1874 o 1878.
 - 26 gennaio: nasce a Bordeus, in Francia, l'intellettuale anarco-individualista Gérard Lacaze-Duthiers.
 - 31 gennaio: il governo americano dà l'ordine a tutti gli autoctoni del territorio di traslocare nelle apposite riserve, in caso contrario saranno considerati "ostili".
 - 4 febbraio: nasce a Montlaur, in Francia, l'anarchico francese François Salson.
 - 27 febbraio: nasce a Nizza, in Francia, il militante anarchico François Segond Casteu.
 - 4 aprile: nasce a Parigi, in Francia, il pittore libertario Maurice de Vlaminck.
 - 8 maggio: nasce a Oultet, in Francia, l'anarchico e marito di Dorothy Day Peter Maurin.
 - 10 maggio: nasce a Marsiglia, in Francia, il giornalista libertario e antimilitarista Victor Meric (detto Flax).
 - 12 maggio: nasce a Parigi il propagandista anarchico, antimilitarista e sindacalista Louis Eugène Jakmin, soprannominato Jacquemin Forgeron.
 - 18 maggio: nasce a Roma, in Italia, l'anarchico Gigi Damiani.
 - 23 maggio: nasce a Saitama, in Giappone, l'anarchico giapponese Sanshiro Ishikawa.
 - 1° giugno: viene pubblicato a Chicago, negli USA, il primo numero di Chicagoer Arbeiter-Zeitung (Giornale dei lavoratori di Chicago, in lingua tedesca). Inizialmente organo socialista, il giornale si evolverà verso posizioni anarchiche con la collaborazione di August Spies e Michael Schwab.
 - 2 giugno: muore a Vratsa, in Bulgaria, il poeta e anarchico Christo Botev.
 
- 8 giugno: muore a Nohant-Vic, in Francia, la scrittrice francese George Sand (pseudonimo di Amantine Aurore Lucile Dupin).
 - 1° luglio: muore a Berna, in Svizzera, l'anarchico Michail Bakunin.
 - 13 luglio: nasce in Francia l'anarchico Auguste Durand.
 - 15 luglio: si svolge a Filadelfia, negli USA, la conferenza che sancisce lo scioglimento dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori.
 - 17 agosto: nasce ad Hardivillers, in Francia, il militante sindacalista e propagandista anarchico e antimilitarista Georges Gillet.
 - 6 ottobre: nasce a Castel Guelfo (Bologna), in Italia, l'anarco-sindacalista Attilio Sassi.
 - 14 ottobre: nasce a Pont-de-Roide, in Francia, l'anarchico illegalista Jules Bonnot.
 - 16 ottobre: si svolge a Berna, in Svizzera, la prima riunione della sezione bakunista dell'Internazionale antiautoritaria.
 - 21 ottobre: inizia a Tosi (Firenze) il terzo congresso della Federazione italiana dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori. Originariamente convocato per il 22 ottobre, viene anticipato di un giorno per paura di retate della polizia.
 - 26-29 ottobre: si svolge a Berna, in Svizzera, il II° congresso dell'Internazionale antiautoritaria.
 
- 22 novembre: nasce a Llemotges, in Francia, l'anarchico francese René Darsouze.
 
Durante l'anno...
- In Russia, dopo una prima fase di stasi, si ricostituisce il gruppo Zemlja i Volja.
 
Anno seguente: 1877