66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "10 000" con "10.000") |
||
| (3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[7 Ottobre]] | '''Giorno precedente''': [[7 Ottobre]] | ||
*[[1849]] - [[Russia]]: a Michajlovka nasce [[Vera Zasulič|Vera Ivanovna Zasulič]], rivoluzionaria russa, | *[[1849]] - [[Russia]]: a Michajlovka nasce [[Vera Zasulič|Vera Ivanovna Zasulič]], rivoluzionaria russa, anarchica e poi [[marxista]] menscevica. | ||
*[[1868]] - [[Svizzera]]: l'anarchico italiano [[Giuseppe Fanelli]] parte da Ginevra verso la [[Spagna]] con l'obiettivo di diffondere i principi dell'[[anarchismo]]. | *[[1868]] - [[Svizzera]]: l'anarchico italiano [[Giuseppe Fanelli]] parte da Ginevra verso la [[Spagna]] con l'obiettivo di diffondere i principi dell'[[anarchismo]]. | ||
*[[1886]] - [[Francia]]: a Montreuil Bellay nasce [[Pierre Besnard]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindicalista]] francese attivo nell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|Associazione Internazionale dei lavoratori]] (AIT). | *[[1886]] - [[Francia]]: a Montreuil Bellay nasce [[Pierre Besnard]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindicalista]] francese attivo nell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|Associazione Internazionale dei lavoratori]] (AIT). | ||
| Riga 6: | Riga 6: | ||
*[[1901]] - [[Spagna]]: a Barcellona si apre l'[[Escuela Moderna]]", merito all'attivismo di [[Francisco Ferrer y Guardia]], [[Pedagogia libertaria|pedagogista libertario.]] Influenzato da [[Paul Robin]], Ferrer apre la scuola in cui vi sono una trentina di allievi della scuola primaria. Tre mesi più tardi la scuola ne conterà ottantasei. | *[[1901]] - [[Spagna]]: a Barcellona si apre l'[[Escuela Moderna]]", merito all'attivismo di [[Francisco Ferrer y Guardia]], [[Pedagogia libertaria|pedagogista libertario.]] Influenzato da [[Paul Robin]], Ferrer apre la scuola in cui vi sono una trentina di allievi della scuola primaria. Tre mesi più tardi la scuola ne conterà ottantasei. | ||
*[[1906]] - [[Francia]]: ad Amiens si svolge il congresso | *[[1906]] - [[Francia]]: ad Amiens si svolge il congresso anarchico della [[CGT]] (fino al [[13 ottobre]]) incentrato sulle tematiche del lavoro e del [[sindacalismo]]. Il congresso terminerà con la promulgazione della [[Congresso di Amiens|Carta di Amiens]]. | ||
*[[1912]] - [[Italia]]: a Roma si svolge il processo a carico dell'anarchico [[Antonio D'Alba]], che il [[14 marzo]] aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III. | *[[1912]] - [[Italia]]: a Roma si svolge il processo a carico dell'anarchico [[Antonio D'Alba]], che il [[14 marzo]] aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III. | ||
| Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1939]] - [[Argentina]]: il compositore spagnolo [[Manuel de Falla]] giunge nel paese sudamericano per sfuggire alle persecuzioni [[franchismo|franchiste]]. | *[[1939]] - [[Argentina]]: il compositore spagnolo [[Manuel de Falla]] giunge nel paese sudamericano per sfuggire alle persecuzioni [[franchismo|franchiste]]. | ||
*[[1949]] - [[Repubblica Ceca|ex-Cecoslovacchia]]: almeno 10 000 persone vengono arrestate e deportate ai lavori forzati in miniera. | *[[1949]] - [[Repubblica Ceca|ex-Cecoslovacchia]]: almeno 10.000 persone vengono arrestate e deportate ai lavori forzati in miniera. | ||
*[[1963]] - [[Messico]]: a Città del Messico muore [[Remedios Varo]], anarchica e pittrice spagnola riparata in [[Messico]] per evitare la [[repressione]] franchista. | *[[1963]] - [[Messico]]: a Città del Messico muore [[Remedios Varo]], anarchica e pittrice spagnola riparata in [[Messico]] per evitare la [[repressione]] franchista. | ||