66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "seconda guerra mondiale" con "Seconda guerra mondiale") |
||
Riga 24: | Riga 24: | ||
=== Il dopo guerra === | === Il dopo guerra === | ||
Nel [[1945]], dopo la fine della | Nel [[1945]], dopo la fine della Seconda guerra mondiale, Rose Pesotta lavora per l'''Anti-Defamation League of B'nai B'rith'', un'organizzazione che si batteva contro l'[[antisemitismo]] e il [[razzismo]]. Viaggia inoltre in [[Norvegia]], [[Svezia]] e [[Polonia]] per incontrare le comunità ebraiche ed aiutarle chi volesse emigrare negli Stati Uniti. | ||
Dal [[1946]], ricomincia a lavorare come sarta. Nel [[1950]] visita l'Europa e [[Israele]]. [[1955|Cinque anni dopo]] si unisce in matrimonio con Albert Martin (Frank Lopez) e nel [[1958]] pubblica la seconda parte del suo libro di memorie, ''Days of our lives''. | Dal [[1946]], ricomincia a lavorare come sarta. Nel [[1950]] visita l'Europa e [[Israele]]. [[1955|Cinque anni dopo]] si unisce in matrimonio con Albert Martin (Frank Lopez) e nel [[1958]] pubblica la seconda parte del suo libro di memorie, ''Days of our lives''. |