16 Agosto
Versione del 28 mar 2019 alle 17:46 di K2 (discussione | contributi) (Sostituzione testo - " l" con " l")
Giorno precedente: 15 Agosto
- 1819 - Regno Unito: a Manchester la polizia carica violentemente una manifestazione di disoccupati.
- 1856 - Francia: a Parigi nasce Pierre Martin, detto "le Bossu", anarco-sindacalista, antimilitarista e pacifista.
- 1872 - Spagna: a Manresa (vicino Barcellona) viene pubblicato il primo numero di La Revista Social.
- 1878 - Germania: a Berlino Emil Heinrich Maximilian Hoedel viene decapitato. L'accusa è quella di aver tentato, l'11 maggio, l'omicidio del l'imperatore di Germania in segno di solidarietà ai comunardi francesi del 1871. Al pronunciamento della sentenza aveva urlato: «Viva la Comune».
- 1890 - Spagna: a Madrid si pubblica il primo numero di La Anarquía. Il giornale, dell'anarchico Ernesto Alvarez, cesserà le pubblicazioni il 15 giugno 1893.
- 1894 - Francia: a Lione Sante Caserio viene ghigliottinato. Il 24 giugno 1894, per vendicare Auguste Vaillant ed Emile Henry, aveva pugnalato ed ucciso il presidente della repubblica francese Sadi Carnot, in visita a Lione. Dinanzi alla ghigliottina esclama: «Coraggio compagni, viva l'anarchia!».
- 1895: Emma Goldman parte verso il Regno Unito sotto il falso nome di "Mrs. E. G. Brady".
- Italia: ad Ancona una bomba esplode davanti al consolato di Francia. L'obiettivo è ricordare l'esecuzione, avvenuta un anno prima, dell'anarchico Geronimo Sante Caserio.
- 1897 - USA: a New York si tiene un convegno anarchico sull'assassinio di Cánovas compiuto da Michele Angiolillo. Emma Goldman sarà una delle conferenziere.
- 1902 - Francia: a Bordeaux nasce Jean Barrué, prima comunista poi sindacalista rivoluzionario e anarchico.
- Spagna: a Gerona nasce Paquita Jolis Puig, anarco-femminista delle Mujeres libres.
- 1916 - Spagna: ad Amer (Catalogna) nasce Paquita Jolis Puig, anarco-femminista e membro dell'Agrupacion de Mujeres Libres.
- 1919 - Spagna: a Alfondseguilla nasce Conchita Guillen Bertolin, anarco-femminista delle Mujeres libres.
- 1936 - Spagna: a Huesca i franchisti uccidono Ramón Acin Aquile, anarco-sindacalista, pedagogista, scrittore e artista.
- Francia: a Tolosa si svolge il congresso costitutivo della Federazione Anarchica Francese, nata da una scissione dell'Union Anarchiste. Voline e André Prudhommeaux, che editano il giornale Terre Libre ne saranno i principali militanti.
- 1940 - Svizzera: ad Ascona muore Raphael Friedeberg, medico ed anarchico tedesco.
- 1957 - Italia: a Parma muore Adalgisa Fochi, madre di Camillo Berneri.
- 1982 - Francia: a Marsiglia muore Paquita Jolis Puig (nel giorno del suo compleanno), anarco-femminista e membro dell'Agrupacion de Mujeres Libres.
- 1996 - Regno Unito: a Glasgow (Scozia) muore Robert Lynn, sindacalista e stirneriano scozzese.
- 2012 - SudAfrica: a Marikana, nel Nord-ovest del paese, la polizia apre il fuoco sui minatori che da giorni erano in sciopero. All'origine del conflitto anche i contrasti tra il sindacato istituzionalizzato NUM (sindacato nazionale dei minatori) e l'AMCO (associazine sindacale di minatori e costruzioni), una piccola organizzazione molto radicale che denuncia la politica "nullista" del NUM e chiede l'aumento dei salari. Trentaquattro i minatori uccisi, che si aggiungono ai dieci dei giorni precedenti (tra cui due poliziotti).
- 2015 - Spagna: a Salamanca si chiude l'8° edizione della fiera del libro anarchico. La fiera si era aperta il 16 agosto.
Giorno seguente: 17 Agosto