66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ") |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
* [[1878]] - [[Germania]]: a Berlino [[Emil Heinrich Maximilian Hoedel]] viene decapitato. L'accusa è quella di aver tentato, l'[[11 maggio]], l'omicidio del l'imperatore di [[Germania]] in segno di [[solidarietà ]] ai [[la Comune di Parigi (1871)| comunardi francesi]] del [[1871]]. Al pronunciamento della sentenza aveva urlato: «Viva la Comune». | * [[1878]] - [[Germania]]: a Berlino [[Emil Heinrich Maximilian Hoedel]] viene decapitato. L'accusa è quella di aver tentato, l'[[11 maggio]], l'omicidio del l'imperatore di [[Germania]] in segno di [[solidarietà ]] ai [[la Comune di Parigi (1871)| comunardi francesi]] del [[1871]]. Al pronunciamento della sentenza aveva urlato: «Viva la Comune». | ||
* [[1890]] - [[Spagna]]: a Madrid si pubblica il primo numero di ''[[La Anarquía]]''. Il [[stampa anarchica|giornale]], dell'anarchico [[Ernesto Alvarez]], cesserà | * [[1890]] - [[Spagna]]: a Madrid si pubblica il primo numero di ''[[La Anarquía]]''. Il [[stampa anarchica|giornale]], dell'anarchico [[Ernesto Alvarez]], cesserà le pubblicazioni il [[15 giugno]] [[1893]]. | ||
* [[1894]] - [[Francia]]: a Lione [[Sante Caserio]] viene ghigliottinato. Il [[24 giugno]] [[1894]], per vendicare [[Auguste Vaillant]] ed [[Emile Henry]], aveva pugnalato ed ucciso il presidente della repubblica francese Sadi Carnot, in visita a Lione. Dinanzi alla ghigliottina esclama: «Coraggio compagni, viva l'anarchia!». | * [[1894]] - [[Francia]]: a Lione [[Sante Caserio]] viene ghigliottinato. Il [[24 giugno]] [[1894]], per vendicare [[Auguste Vaillant]] ed [[Emile Henry]], aveva pugnalato ed ucciso il presidente della repubblica francese Sadi Carnot, in visita a Lione. Dinanzi alla ghigliottina esclama: «Coraggio compagni, viva l'anarchia!». | ||
Riga 19: | Riga 19: | ||
:[[Italia]]: ad Ancona una bomba esplode davanti al consolato di [[Francia]]. L'obiettivo è ricordare l'esecuzione, avvenuta un anno prima, dell'anarchico [[Sante Caserio|Geronimo Sante Caserio]]. | :[[Italia]]: ad Ancona una bomba esplode davanti al consolato di [[Francia]]. L'obiettivo è ricordare l'esecuzione, avvenuta un anno prima, dell'anarchico [[Sante Caserio|Geronimo Sante Caserio]]. | ||
* [[1897]] - [[USA]]: a New York si tiene un convegno anarchico sull'assassinio di Cánovas compiuto da [[Michele Angiolillo]]. [[Emma Goldman]] sarà | * [[1897]] - [[USA]]: a New York si tiene un convegno anarchico sull'assassinio di Cánovas compiuto da [[Michele Angiolillo]]. [[Emma Goldman]] sarà una delle conferenziere. | ||
* [[1902]] - [[Francia]]: a Bordeaux nasce [[Jean Barrué]], prima comunista poi [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] e anarchico. | * [[1902]] - [[Francia]]: a Bordeaux nasce [[Jean Barrué]], prima comunista poi [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalista rivoluzionario]] e anarchico. | ||
Riga 35: | Riga 35: | ||
* [[1957]] - [[Italia]]: a Parma muore [[Adalgisa Fochi]], madre di [[Camillo Berneri]]. | * [[1957]] - [[Italia]]: a Parma muore [[Adalgisa Fochi]], madre di [[Camillo Berneri]]. | ||
* [[1962]] - [[Cuba]]: il regime castrista proibisce le pubblicazioni e le attività | * [[1962]] - [[Cuba]]: il regime castrista proibisce le pubblicazioni e le attività anarchiche. | ||
* [[1982]] - [[Francia]]: a Marsiglia muore [[Paquita Jolis Puig]] (nel giorno del suo compleanno), [[anarco-femminismo|anarco-femminista]] e membro dell'[[Agrupacion de Mujeres Libres]]. | * [[1982]] - [[Francia]]: a Marsiglia muore [[Paquita Jolis Puig]] (nel giorno del suo compleanno), [[anarco-femminismo|anarco-femminista]] e membro dell'[[Agrupacion de Mujeres Libres]]. |