66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  d" con " d") | ||
| Riga 33: | Riga 33: | ||
| *La polizia e le carceri allontanano e separano le persone dalle loro comunità .   | *La polizia e le carceri allontanano e separano le persone dalle loro comunità .   | ||
| *Il sistema giudiziario occidentale molte volte punisce in misura maggiore le persone di colore, gli immigrati, i poveri e gli emarginati.   | *Il sistema giudiziario occidentale molte volte punisce in misura maggiore le persone di colore, gli immigrati, i poveri e gli emarginati.   | ||
| *Ci sono stati, e ci sono, esempi di comunità , alcune delle quali anarchiche, senza alcun tipo  | *Ci sono stati, e ci sono, esempi di comunità , alcune delle quali anarchiche, senza alcun tipo di carcere.   | ||
| *Nulla prova che il sistema carcerario renda la gente meno violenta, al contrario pare che accentui la carica aggressiva. | *Nulla prova che il sistema carcerario renda la gente meno violenta, al contrario pare che accentui la carica aggressiva. | ||
| *Il carcere incrementa molti comportamenti malsani dei prigionieri piuttosto che aiutarli a combatterli. La giustizia è in fondo una sorta di vendetta legalizzata che non ha molte differenze con la vendetta gratuita, contro la quale le persone favorevoli al carcere molto spesso si battono veementemente. | *Il carcere incrementa molti comportamenti malsani dei prigionieri piuttosto che aiutarli a combatterli. La giustizia è in fondo una sorta di vendetta legalizzata che non ha molte differenze con la vendetta gratuita, contro la quale le persone favorevoli al carcere molto spesso si battono veementemente. | ||