Arnaldo Simões Januário: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "l' " con "l'"
m (1 revision imported)
 
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
Riga 2: Riga 2:


== Biografia ==
== Biografia ==
Arnaldo Simões Januário nasce a Coimbra ([[Portogallo]]) il [[6 giugno]] [[1897]]. Di professione operaio e barbiere, diviene anarchico militante dell' ''[[União Anarquista Portuguesa]]'' ('''UAP''', Unione Anarchica Portoghese), nonchè uno stimato organizzatore dei sindacati operai e uno dei più attivi propagandisti anarchici.  
Arnaldo Simões Januário nasce a Coimbra ([[Portogallo]]) il [[6 giugno]] [[1897]]. Di professione operaio e barbiere, diviene anarchico militante dell'''[[União Anarquista Portuguesa]]'' ('''UAP''', Unione Anarchica Portoghese), nonchè uno stimato organizzatore dei sindacati operai e uno dei più attivi propagandisti anarchici.  


Collabora all’organo propagandistico della [[Confederação Geral do Trabalho]] (CGT), «''[[A Batalha]]''» (La Battaglia), e ad altri [[stampa libertaria|periodici libertari]] tra cui «''A Comuna''» (La Comune) e «''O Anarquismo''» (L'Anarchismo). Il [[18 marzo]] [[1923]], insieme a [[José Vieiria Alves]], è il delegato di Coimbra ad una conferenza anarchica tenutasi ad Alenquer. Membro del Comitato dell'UAP, collabora con «''[[A Batalha]]''» e «''[[O Libertaria]]''» (Il Libertario) anche come esperto tipografo.
Collabora all’organo propagandistico della [[Confederação Geral do Trabalho]] (CGT), «''[[A Batalha]]''» (La Battaglia), e ad altri [[stampa libertaria|periodici libertari]] tra cui «''A Comuna''» (La Comune) e «''O Anarquismo''» (L'Anarchismo). Il [[18 marzo]] [[1923]], insieme a [[José Vieiria Alves]], è il delegato di Coimbra ad una conferenza anarchica tenutasi ad Alenquer. Membro del Comitato dell'UAP, collabora con «''[[A Batalha]]''» e «''[[O Libertaria]]''» (Il Libertario) anche come esperto tipografo.
66 514

contributi