66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
* [[1877]] - [[Francia]]: a Générargues nasce [[Fernand Julian]], militante anarchico e [[Sindacalismo|sindacalista]] francese. | * [[1877]] - [[Francia]]: a Générargues nasce [[Fernand Julian]], militante anarchico e [[Sindacalismo|sindacalista]] francese. | ||
* [[1896]] - [[Italia]]: a San Giovanni Valdarno nasce [[Otello Gaggi]], | * [[1896]] - [[Italia]]: a San Giovanni Valdarno nasce [[Otello Gaggi]], anarchico, [[antifascista]] e [[anticomunismo|antistalinista]] italiano. | ||
* [[1913]] - [[Grecia]]: a Volos muore [[Alexandros Schinas]], anarchico greco e regicida. Assassinò il re Greco Giorgio I. | * [[1913]] - [[Grecia]]: a Volos muore [[Alexandros Schinas]], anarchico greco e regicida. Assassinò il re Greco Giorgio I. | ||
* [[1914]] - [[Belgio]]: a Bruxelles nasce [[Charles Cortvrint]], conosciuto con lo pseudonimo di [[Louis Mercier Vega]] (ma anche Charles Ridel, Carlo Manni, Santiago Parane ecc.), militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e pensatore libertario. | * [[1914]] - [[Belgio]]: a Bruxelles nasce [[Charles Cortvrint]], conosciuto con lo pseudonimo di [[Louis Mercier Vega]] (ma anche Charles Ridel, Carlo Manni, Santiago Parane ecc.), militante [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] e pensatore libertario. | ||
* [[1934]] - [[Francia]]: a Digione muore [[Alfred Marpaux]], militante | * [[1934]] - [[Francia]]: a Digione muore [[Alfred Marpaux]], militante anarchico, [[sindacalismo|sindacalista]] e cooperativista francese. | ||
*[[1937]] - [[Spagna]]: ''[[Los Amigos de Durruti]]'' si dichiarano favorevoli alla prosecuzione della lotta contro gli stalinisti e le forze di polizia istituzionale. Più ambigua e moderata la posizione della [[CNT spagnola|CNT]]. (vedi: [[Giornate del maggio 1937 (Barcellona)|Giornate del maggio 1937]]) | *[[1937]] - [[Spagna]]: ''[[Los Amigos de Durruti]]'' si dichiarano favorevoli alla prosecuzione della lotta contro gli stalinisti e le forze di polizia istituzionale. Più ambigua e moderata la posizione della [[CNT spagnola|CNT]]. (vedi: [[Giornate del maggio 1937 (Barcellona)|Giornate del maggio 1937]]) | ||
* [[1968]] - [[Francia]]: a Parigi si tiene una manifestazione di [[solidarietà ]] in favore degli universitari condannati dopo gli scontri del [[3 maggio]]. Vengono innalzate barricate e violenti sono gli scontri con le forze dell'ordine. Alla fine si conteranno 600 feriti e 422 arresti. Nuovi scontri ci saranno nella notte tra il [[10 maggio|10]] e l'[[11 maggio]]. | * [[1968]] - [[Francia]]: a Parigi si tiene una manifestazione di [[solidarietà ]] in favore degli universitari condannati dopo gli scontri del [[3 maggio]]. Vengono innalzate barricate e violenti sono gli scontri con le forze dell'ordine. Alla fine si conteranno 600 feriti e 422 arresti. Nuovi scontri ci saranno nella notte tra il [[10 maggio|10]] e l'[[11 maggio]]. |