66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
*[[1870]] - [[Francia]]: nasce [[Henri Gauche]], soprannominato René ou Henri Chaughi, militante anarchico e giornalista. Nel corso della sua vita ha collaborato alla ''Revue anarchiste'', ''La Révolte'' (giornale di [[Jean Grave]]) e per lungo tempo anche con ''Les Temps Nouveaux''. | *[[1870]] - [[Francia]]: nasce [[Henri Gauche]], soprannominato René ou Henri Chaughi, militante anarchico e giornalista. Nel corso della sua vita ha collaborato alla ''Revue anarchiste'', ''La Révolte'' (giornale di [[Jean Grave]]) e per lungo tempo anche con ''Les Temps Nouveaux''. | ||
*[[1885]] - [[Germania]]: a Leipzig viene eseguita la decapitazione degli | *[[1885]] - [[Germania]]: a Leipzig viene eseguita la decapitazione degli anarchici Küchler, Rupsch e [[Auguste Reinsdorf]]. I tre sono accusati di avr messo in atto l'attentato di Niederwald ([[28 settembre]] [[1883]]) contro l'imperatore Guglielmo durante la celebrazione di un monumento in onore ai militari tedeschi. | ||
*[[1899]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Louis Louvet]], [[anarco-sindacalismo|anarchico e sindacalista]] dei "Sindacati dei correttori di stampa" con i quali collaborerà dal [[1937]]. Implicato nella produzione di molte [[stampa anarchica|publicazioni anarchiche]], Louvet porterà avanti le sue idee più importanti ([[libero pensiero]], [[anticlericalismo]] e [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]]) con coerenza per tuta la sua vita. | *[[1899]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Louis Louvet]], [[anarco-sindacalismo|anarchico e sindacalista]] dei "Sindacati dei correttori di stampa" con i quali collaborerà dal [[1937]]. Implicato nella produzione di molte [[stampa anarchica|publicazioni anarchiche]], Louvet porterà avanti le sue idee più importanti ([[libero pensiero]], [[anticlericalismo]] e [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]]) con coerenza per tuta la sua vita. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1905]] - [[Spagna]]: a Teruel nasce [[Matilde Oliete]], anarco-femminista delle [[Mujeres Libres]]. | *[[1905]] - [[Spagna]]: a Teruel nasce [[Matilde Oliete]], anarco-femminista delle [[Mujeres Libres]]. | ||
*[[1915]] - [[Italia]]: a Parma esce il numero unico ''[[Contro la Guerra]]''. Fra i collaboratori ci sono gli | *[[1915]] - [[Italia]]: a Parma esce il numero unico ''[[Contro la Guerra]]''. Fra i collaboratori ci sono gli anarchici [[Luigi Fabbri]], [[Luigi Molinari]] e [[Italo Garinei]]. Gli anarchici renitenti e disertori, internati nel campo di concentramento di Niederweninger ([[Svizzera]]), iniziano lo sciopero di protesta contro il decreto di mobilitazione. | ||
*[[1922]] - [[Regno Unito]]: muore [[Samuel J. Fielden]], anarchico statunitense che fu implicato nel processo per i [[martiri di Chicago|fatti di Haymarket]]. | *[[1922]] - [[Regno Unito]]: muore [[Samuel J. Fielden]], anarchico statunitense che fu implicato nel processo per i [[martiri di Chicago|fatti di Haymarket]]. | ||
Riga 30: | Riga 30: | ||
* [[1993]] - [[Croazia]]: a Zagabria apre il tribunale delle donne contro le violenze subite durante la guerra. | * [[1993]] - [[Croazia]]: a Zagabria apre il tribunale delle donne contro le violenze subite durante la guerra. | ||
*[[2011]] - [[Italia]]: a Condove (nel torinese) vengono arrestati tre militanti [[energia nucleare|antinucleari]] appartenenti al movimento anarchico. I tre, insieme ad altri | *[[2011]] - [[Italia]]: a Condove (nel torinese) vengono arrestati tre militanti [[energia nucleare|antinucleari]] appartenenti al movimento anarchico. I tre, insieme ad altri anarchici ed [[ecologismo|ecologisti]], stavano cercando di bloccare un treno diretto in [[Francia]] contenente scorie nucleari. | ||
* [[2019]] - [[Italia]]: a Torino, con un vasto dispiegamento di mezzi e personale, le forze dell'ordine coinvote nell'operazione "Scintilla" irrompono violentemente negli stabili dello spazio sociale "[[Asilo Occupato]]" e lo sgomberano. Una trentina di militanti vengono indagati con l'accusa di "Associazione sovversiva" per avere, a detta degli inquirenti, organizzato una campagna contro i Centri di Permanenza per il Rimpatrio ([[CPR]]), luoghi di detenzione analoghi ai vecchi [[CIE]] o [[CPT]], dove i migranti vengono rinchiusi in attesa di essere espulsi. Sei i compagni arrestati. | * [[2019]] - [[Italia]]: a Torino, con un vasto dispiegamento di mezzi e personale, le forze dell'ordine coinvote nell'operazione "Scintilla" irrompono violentemente negli stabili dello spazio sociale "[[Asilo Occupato]]" e lo sgomberano. Una trentina di militanti vengono indagati con l'accusa di "Associazione sovversiva" per avere, a detta degli inquirenti, organizzato una campagna contro i Centri di Permanenza per il Rimpatrio ([[CPR]]), luoghi di detenzione analoghi ai vecchi [[CIE]] o [[CPT]], dove i migranti vengono rinchiusi in attesa di essere espulsi. Sei i compagni arrestati. | ||
'''Giorno seguente''': [[8 Febbraio]] | '''Giorno seguente''': [[8 Febbraio]] | ||
[[Categoria:Febbraio]] | [[Categoria:Febbraio]] |