66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1970]] - [[USA]]: a Chicago la [[polizia]] attacca 10000 chicanos che manifestano contro la [[guerra del Vietnam]] (3 morti, molti incendi, occupazione della città durante 7 giorni). | *[[1970]] - [[USA]]: a Chicago la [[polizia]] attacca 10000 chicanos che manifestano contro la [[guerra del Vietnam]] (3 morti, molti incendi, occupazione della città durante 7 giorni). | ||
*[[1983]] - [[Italia]]: a Trieste, nel momento in cui “[[radio Libertaire|radio Libertaire Paris]]” viene colpita dalla [[repressione]] del potere socialista (chiusura avvenuta il [[28 agosto]]), la consorella italiana, "[[Radio Libertaria]]", è vittima di un incendio criminale opera dei [[Fascismo|fascisti]]. | *[[1983]] - [[Italia]]: a Trieste, nel momento in cui “[[radio Libertaire|radio Libertaire Paris]]” viene colpita dalla [[repressione]] del potere [[socialista]] (chiusura avvenuta il [[28 agosto]]), la consorella italiana, "[[Radio Libertaria]]", è vittima di un incendio criminale opera dei [[Fascismo|fascisti]]. | ||
*[[1997]] - [[Ucraina]]: a Lviv si svolge il terzo congresso della [[Konfederatsiya Revolyutsionnikh Anarkho-Sindikalistov]] (Confederazione Rivoluzionaria degli Anarco-Sindacalisti). Viene sancito l'ingresso nell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)]]. | *[[1997]] - [[Ucraina]]: a Lviv si svolge il terzo congresso della [[Konfederatsiya Revolyutsionnikh Anarkho-Sindikalistov]] (Confederazione Rivoluzionaria degli Anarco-Sindacalisti). Viene sancito l'ingresso nell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)]]. |