66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") | ||
| Riga 10: | Riga 10: | ||
| == Gli anarchici e l'abolizione del carcere == | == Gli anarchici e l'abolizione del carcere == | ||
| [[Image:Anarchist black cross logo.gif|thumb|104 px|left|Simbolo della [[Croce Nera Anarchica]]]]Storicamente, fino ad oggi, gli anarchici hanno sempre avuto un ruolo significativo all'interno del movimento abolizionista. La principale ragione di questo loro attivismo è la volontà  di sopprimere tutte le forme di controllo, di cui il carcere è un esempio classico (controllo dello [[Stato]]), inoltre il carcere è intimamente legato al [[capitalismo]], soprattutto da quando si è sviluppata l'idea della sua privatizzazione. L'[[anarchismo]] è contro la “galera” perché molti prigionieri non hanno commesso crimini violenti, ma molto spesso sono persone povere e/o emarginate e perché le carceri non permettono che molto raramente la reintegrazione dei detenuti, quanto piuttosto tendono a far aumentare il numero e la gravità  dei crimini commessi dai prigionieri ritornati in [[libertà]].   | [[Image:Anarchist black cross logo.gif|thumb|104 px|left|Simbolo della [[Croce Nera Anarchica]]]]Storicamente, fino ad oggi, gli anarchici hanno sempre avuto un ruolo significativo all'interno del movimento abolizionista. La principale ragione di questo loro attivismo è la volontà  di sopprimere tutte le forme di controllo, di cui il carcere è un esempio classico (controllo dello [[Stato]]), inoltre il carcere è intimamente legato al [[capitalismo]], soprattutto da quando si è sviluppata l'idea della sua privatizzazione. L'[[anarchismo]] è contro la “galera” perché molti prigionieri non hanno commesso crimini violenti, ma molto spesso sono persone povere e/o emarginate e perché le carceri non permettono che molto raramente la reintegrazione dei detenuti, quanto piuttosto tendono a far aumentare il numero e la gravità  dei crimini commessi dai prigionieri ritornati in [[libertà]].   | ||
| Al posto delle carceri, molti anarchici propongono dei tribunali, consigli o assemblee, posti sotto il controllo della comunità , con lo scopo di dare soluzioni ai problemi della criminalità. Essi sostengono ugualmente che con la distruzione del [[capitalismo]] e l'instaurazione di una società  anarchica una buona parte degli atti delinquenziali sparirebbero poiché in genere dipendenti dalla cattiva organizzazione sociale, ovvero dalla [[La proprietà |proprietà privata]] e dall'[[autorità]]. | Al posto delle carceri, molti anarchici propongono dei tribunali, consigli o assemblee, posti sotto il controllo della comunità, con lo scopo di dare soluzioni ai problemi della criminalità. Essi sostengono ugualmente che con la distruzione del [[capitalismo]] e l'instaurazione di una società  anarchica una buona parte degli atti delinquenziali sparirebbero poiché in genere dipendenti dalla cattiva organizzazione sociale, ovvero dalla [[La proprietà |proprietà privata]] e dall'[[autorità]]. | ||
| == Metodi == | == Metodi == | ||
| Riga 30: | Riga 30: | ||
| *Lo [[Stato]] può utilizzare le carceri per liberarsi degli « emarginati » e degli « indesiderabili » (nemici politici).   | *Lo [[Stato]] può utilizzare le carceri per liberarsi degli « emarginati » e degli « indesiderabili » (nemici politici).   | ||
| *L'accusato può difendersi meglio se appartiene ad una classe privilegiata.   | *L'accusato può difendersi meglio se appartiene ad una classe privilegiata.   | ||
| *La legge è basata sul vantaggio di una classe sociale sulle altre. Per esempio nella maggior parte dei paesi il tabacco è legale, mentre la marijuana non lo è solo perché grosse società , private e nazionali, sono in grado di controllare economicamente solo il tabacco. | *La legge è basata sul vantaggio di una classe sociale sulle altre. Per esempio nella maggior parte dei paesi il tabacco è legale, mentre la marijuana non lo è solo perché grosse società, private e nazionali, sono in grado di controllare economicamente solo il tabacco. | ||
| *La polizia e le carceri allontanano e separano le persone dalle loro comunità .   | *La polizia e le carceri allontanano e separano le persone dalle loro comunità .   | ||
| *Il sistema giudiziario occidentale molte volte punisce in misura maggiore le persone di colore, gli immigrati, i poveri e gli emarginati.   | *Il sistema giudiziario occidentale molte volte punisce in misura maggiore le persone di colore, gli immigrati, i poveri e gli emarginati.   | ||
| *Ci sono stati, e ci sono, esempi di comunità , alcune delle quali anarchiche, senza alcun tipo di carcere.   | *Ci sono stati, e ci sono, esempi di comunità, alcune delle quali anarchiche, senza alcun tipo di carcere.   | ||
| *Nulla prova che il sistema carcerario renda la gente meno violenta, al contrario pare che accentui la carica aggressiva. | *Nulla prova che il sistema carcerario renda la gente meno violenta, al contrario pare che accentui la carica aggressiva. | ||
| *Il carcere incrementa molti comportamenti malsani dei prigionieri piuttosto che aiutarli a combatterli. La giustizia è in fondo una sorta di vendetta legalizzata che non ha molte differenze con la vendetta gratuita, contro la quale le persone favorevoli al carcere molto spesso si battono veementemente. | *Il carcere incrementa molti comportamenti malsani dei prigionieri piuttosto che aiutarli a combatterli. La giustizia è in fondo una sorta di vendetta legalizzata che non ha molte differenze con la vendetta gratuita, contro la quale le persone favorevoli al carcere molto spesso si battono veementemente. | ||