Socialismo Libertario: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " , " con ", "
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
m (Sostituzione testo - " , " con ", ")
Riga 18: Riga 18:
La parola "socialista" fu originariamente definita per includere «'''''tutti quelli che credono nel diritto individuale del possesso di colui o colei che produce'''''». Il termine socialismo, accostato a quello di libertario, assume un significato ben diverso dal [[socialismo di Stato]], considerato da molti come una forma particolare di [[capitalismo]], e in questo contesto prende carattere [[anti-capitalismo | anticapitalistico]].
La parola "socialista" fu originariamente definita per includere «'''''tutti quelli che credono nel diritto individuale del possesso di colui o colei che produce'''''». Il termine socialismo, accostato a quello di libertario, assume un significato ben diverso dal [[socialismo di Stato]], considerato da molti come una forma particolare di [[capitalismo]], e in questo contesto prende carattere [[anti-capitalismo | anticapitalistico]].


La definizione di socialismo di questa scuola di pensiero, dal punto di vista economico è: «'''''i mezzi di produzione in mano o di proprietà  dei produttori'''''» , invece dal punto di vista amministrativo è la seguente: «'''''le decisioni che riguardano tutti devono essere decise da tutti'''''».  
La definizione di socialismo di questa scuola di pensiero, dal punto di vista economico è: «'''''i mezzi di produzione in mano o di proprietà  dei produttori'''''», invece dal punto di vista amministrativo è la seguente: «'''''le decisioni che riguardano tutti devono essere decise da tutti'''''».  


Comunemente si considera il socialismo libertario come un sinonimo di [[anarchismo]] o meglio come una corrente di pensiero legata al pensiero anarchico e spesso si tende a confonderlo con il [[anarco-comunismo | comunismo libertario]], che è invece una ramificazione particolare del socialismo libertario.
Comunemente si considera il socialismo libertario come un sinonimo di [[anarchismo]] o meglio come una corrente di pensiero legata al pensiero anarchico e spesso si tende a confonderlo con il [[anarco-comunismo | comunismo libertario]], che è invece una ramificazione particolare del socialismo libertario.
66 514

contributi